5 maggio 2016

...

Giovedì 5 maggio 2016 alle ore 18,00 precise nella sala “Pierangeli” (g.c.) dell’Amministrazione provinciale di Pesaro e Urbino, Carlo Vernelli presenta la riedizione 2011, a sua cura, del volume di Renzo Paci "L’ascesa della borghesia nella legazione di Urbino dalle riforme alla restaurazione".



...

Nell'ambito delle manifestazioni per il 510° anniversario della fondazione dell'Università di Urbino, l'11 maggio alle ore 11.30, nell’Aula Magna del Rettorato, il Presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare professor Fernando Ferroni, traendo spunto dalla recente scoperta delle onde gravitazionali, terrà presso l'Aula Magna del Rettorato il seminario "L'INFN, le sue scoperte, il suo futuro".






4 maggio 2016

...

TeatrOltre, un palcoscenico per i linguaggi più innovativi della scena giunto alla dodicesima edizione su iniziativa del Comune di Urbino con AMAT e il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, torna a Urbino il 5, 6 e 7 maggio all’Aula della Scuola di Scenografia dell’Accademia delle Belle Arti con Bausler Institut, spettacolo di fine anno costruito con grande professionalità dagli studenti della Scuola di Scenografia di Urbino che lo ospita e liberamente ispirato a I beati anni del castigo di Fleur Jaeggy.


...

In una logica di valorizzazione del prodotto di qualità a marchio collettivo "Pane di Chiaserna", è partito il progetto di filiera cerealicola all'interno del Comune di Cantiano, con lo stoccaggio oggi del primo grano a seguito delle prime trebbiature.



3 maggio 2016

...

Il tartufo bianco è la specie di tartufo più preziosa al mondo. Dietro la ricerca di questa “pepita” da migliaia di euro al kilo si nasconde una caccia agguerrita di uomini e cani, che ogni anno fa tremare le montagne dell’Alto Montefeltro, nel nord delle Marche.



...

Secondo week end di maggio all’insegna del pane di Chiaserna e di altre eccellenze del territorio umbro-marchigiano. Cantiano è pronta a ospitare sabato 7 e domenica 8 maggio la Piazza del Gusto. Nel cuore del centro storico verranno proposti alcuni tra i prodotti locali più apprezzati con il pane di Chiaserna abbinato ad amarena, visciole, olio, carne equina, salumi, formaggi, legumi, vini, birra e miele.



...

Vivere Urbino ricerca un responsabile commerciale addetto alle vendite. Sono richieste predisposizione al contatto col pubblico, conoscenza generale del web. Si richiedono, altresì, la massima disponibilità e serietà.


...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.




2 maggio 2016


...

Torna alla ribalta la legge sulla “Buona scuola”, grazie alla costituzione di un comitato formato da, studenti, genitori, lavoratori e associazioni sindacali (per la raccolta delle firme necessarie ai 4 referendum abrogativi a sostegno della scuola pubblica), e un’ occasione per fare il punto della situazione. In altre parole si torna a lottare per cambiare le parti peggiori della legge, in modo democratico, chiedendo ai cittadini di esprimersi.


...

Il concetto di “ruralità” è da tempo al centro di riflessioni che riguardano non solo gli economisti e i politici, ma chiunque si interessi alla qualità della vita. Non a caso una delle principali leve di intervento nel territorio regionale è costituito oggi dal PSR, il Piano di Sviluppo Rurale sostenuto dall’Unione Europea che non si prefigge certo di “urbanizzare” le aree rurali, ma anzi considera proprio la ruralità un fattore di sviluppo e di benessere per la comunità regionale.


...

Dal 3 al 5 maggio 2016, Urbino diventa Cittadella della Legalità; centinaia di studenti e studentesse provenienti da Istituti d'Istruzione Superiore di tutta Italia alterneranno visite del Territorio a momenti di workshop e incontri con organizzazioni che si sono distinte per l'impegno nella tutela della legalità.


30 aprile 2016

...

Lunedì 2 maggio 2016, alle ore 11.00, presso l’Aula D di Palazzo Petrangolini il poeta messicano Mario Bojórquez presenterà il libro "Divano di Mouraria" (Diván de Mouraria), (Raffaelli Editore, 2016) nella traduzione di Giovanni Darconza.


...

Continuano le iniziative promosse da Compagnia del Montefeltro e Confesercenti per promuovere il Montefeltro storico e le sue risorse: domenica 1 maggio a visitare il territorio sarà la Compagnia dell’Arte dei Brentatori, associazione bolognese dalle antichissime origini, che si pone l’obiettivo di promuovere, attraverso iniziative enogastronomiche e culturali, la conoscenza del vino come prezioso alimento e fondamentale complemento di una sana alimentazione.




29 aprile 2016

...

La sfida della quarta edizione del Premio “Piazza del Gusto", concorso enogastronomici dedicato al miglior piatto realizzato con il rinomatissimo Pane di Chieserna, ingrediente sorprendentemente duttile, in abbinamento ad un vino marchigiano è stata vinta dal Maeve’s Pub, il cui Chef Gianluca Matteacci ha realizzato un primo piatto davvero particolare ed equilibrato: I Basaniaccoli al Baccalà resi croccanti da un spolverata di pane di Chiaserna grattugiato e tostato.


...

Il segretario provinciale Giovanni Gostoli ha iniziato da qualche settimana a incontrare i sindaci Pd della provincia per fare il punto della situazione legata alla sicurezza. “Vivere in una comunità sicura è un diritto dei cittadini – afferma Gostoli - E’ un tema che non si può lasciare solo alle forze dell’ordine, ma interessa il senso civico di ognuno".



...

Inaugurazione sabato 30 aprile, alle ore 11.00, negli spazi della Data - Orto dell’Abbondanza (Borgo Mercatale), per la mostra dal titolo "Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie". L’esposizione presenta cimeli, documenti originali, cartine, lettere, manifesti, cartoline, oggetti personali, armi e immagini che consentiranno di ripercorrere il periodo della prima guerra mondiale, attraverso testimonianze di vario genere.


...

Il primo Maggio che anche quest’anno si celebra nella nostra provincia con un fitto programmi di appuntamenti ed eventi organizzati da Cgil Cisl Uil e altre associazioni , diventa l’occasione per riflettere sulla situazione occupazionale del nostro territorio. I dati parlano chiaro e purtroppo confermano la drammatica situazione occupazionale.



...

A marzo le ore di CIG in provincia di Pesaro e Urbino ammontano ad un 863mila: 387mila di CIG ordinaria, 471mila di CIG straordinaria e 5mila ore di CIG in deroga; rispetto a marzo 2015 le ore di CIG sono triplicate in conseguenza dell’importante aumento della CIG ordinaria e straordinaria.


28 aprile 2016



...

Dal 2 al 6 maggio 2016 la sala del Consiglio di Palazzo Battiferri in Via saffi, 42, ospita la Terza edizione di Erasmus Interational Week, evento organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino Carlo Bo. Una settimana densa di incontri e iniziative legate ai programmi Erasmus+ e Erasmus Traineeship.