Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
Con il mese di giugno giunge al termine l’edizione primaverile dei Week End Gastronomici di Confcommercio con i suoi menù invitanti e le località dell’entroterra da scoprire ed ammirare, ma vi lascia con un ricchissimo programma sia per la giornata del 2 giugno che quella della domenica 5 giugno.
ASTROBOLLETTINO 29.05/04.06.2016. I transiti astrologici proseguono in modalità estremamente intensa, come ho già sottolineato in un post del 24 maggio, descrivendo i movimenti della Luna calante in Pesci che proprio in questi giorni intercetta Marte retrogrado in Scorpione e scava nel cuore le antiche ferite d'amore, tutte le relazioni che sono rimaste sospese nella nostra vita, per aiutarci a pacificare l'animo rispetto a chi ci ha urtato o chi noi abbiamo abbandonato.
In meno di dodici mesi, sette nuovi direttori siedono alle poltrone di Marche Nord. Alcuni sono volti noti, già in forza da tempo, altri sono vere new entry. Come Stefano Bianchi, nuovo primario della Farmacia Interna e Pierangelo De Simoni, che ha lasciato la direzione dell’Ortopedia di Urbino per arrivare a Marche Nord due mesi fa.
Nuove opportunità di occupazione e sviluppo per il territorio della provincia di Pesaro e Urbino. Italia Lavoro ha approvato e finanziato una serie di progetti di “Botteghe di mestiere”, 4 dei quali presentati dai Centri per l’impiego, l’orientamento e la formazione di Pesaro e di Urbino con il coinvolgimento ben 30 aziende (11 ad Urbino e 19 a Pesaro) nell’attivazione di 40 tirocini.
Al Palazzo Ducale di Urbino giovedì 2 giugno alle ore 20:45, in occasione delle aperture straordinarie dei giovedì sera, si terrà una serata di musica e arte da non perdere. L’Istituto per la musica Harmonia e il Coro 1506 dell’Università di Urbino propongono un piccolo ensemble vocale composto da giovani coristi, i Cantori del Palazzo.
L’Azienda Sanitaria Area Vasta1 di Fano comunica che, anche quest’anno, sarà attivato il servizio di Guardia Medica Turistica in Area Vasta 1 per la stagione estiva 2016, al fine di rispondere alle esigenze sanitarie di una popolazione che nel periodo estivo aumenta grazie alla presenza dei turisti.
Sabato 21 maggio ha avuto luogo a Vienna l’annuale premiazione degli European Design Award. La rivista Handkerchief, progetto nato per sensibilizzare sul tema dell’omofobia e sviluppato presso ISIA Urbino grazie al sostegno e alla supervisione del docente Mauro Bubbico, è stata doppiamente premiata dalla giuria, aggiudicandosi l’Oro della categoria studenti e il Premio della Giuria.
Sabato 28 maggio alle ore 17, nella Sala Consigliare di Palazzo della Cultura (Corso Roma, 47, Acqualagna), avverrà un dibattito in occasione della pubblicazione del libro “Lo Stato Parallelo” (edito per Chiarelettere) la prima inchiesta sull’Eni tra politica, servizi segreti, scandali finanziari e nuove guerre. Da Mattei a Renzi, a cura dei giornalisti Andrea Greco e Giuseppe Oddo.
L'assessore al Benessere, con delega alle reti informative, Mila Della Dora è stata all’Istituto Tecnico Industriale Statale–ITIS di Urbino. E’ accaduto ieri (26 maggio), la visita è stata organizzata in seguito della firma del protocollo d’intesa, avvenuta il 19 febbraio, tra il comune di Pesaro e l’ITIS, per l’interscambio di competenze informatiche.
L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo ha attivato il Master in Scienza della Riproduzione e tecniche di riproduzione assistita, destinato a trasmettere competenze nel campo della Fisiopatologia della Riproduzione, della Medicina e Biologia della Riproduzione e Tecniche di Riproduzione Assistita.
Lunedi 30 maggio alle ore 16,30 allo Stadio Montefeltro di Urbino Giuseppe Ottaviani, atleta master vincitore di 10 medaglie d'oro ai Campionati europei a Budapest e detentore di 5 primati mondiali indoor di atletica Leggera, conquistati esattamente nel giorno in cui ha compiuto CENTO ANNI il 20 maggio scorso, tenterà di conquistare nuovi titoli mondiali outdoor contando anche sulla presenza di tanti sostenitori e dei rappresentanti della Scuola di Scienze Motorie come di tutta l’Università di Urbino Carlo Bo.
Nella mattina di giovedì 26 maggio, nella splendida e storica cornice della Sala del Trono di Palazzo Ducale di Urbino, al cospetto delle principali Autorità civili, militari e religiose, si sono tenute le celebrazioni provinciali per il 164° Anniversario della Fondazione della Polizia.
l Montefeltro apre le porte al turismo internazionale. Si svolgerà domenica 29 maggio l’educational tour ‘Montefeltro: ti presento la bellezza’ promosso da Compagnia del Montefeltro, Confesercenti, Parco Sasso Simone e Simoncello con il supporto dell’agenzia Tourtastic di Riccione, Camera di Commercio di Pesaro e Urbino e Regione Marche, che porterà sul territorio i tour operator stranieri presenti alla ‘Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’Italia’ in programma a Bologna dal 27 al 29 maggio.
dagli Organizzatori
Investimenti per 75 milioni di euro in quattro anni su rete idrica e depurazione, con numerosi interventi dislocati su tutto il territorio provinciale. E’ quanto prevede l’Aato (Assemblea di Ambito territoriale Ottimale) di Pesaro e Urbino, che ha predisposto il “Piano degli interventi e tariffe 2016-2019”, presentato alla stampa dal presidente della Provincia e presidente Aato Daniele Tagliolini e dal direttore Aato Stefano Gattoni, da sottoporre all’Assemblea dei sindaci.
Esserci sempre, questo é l'obiettivo con cui ci apprestiamo a festeggiare il 26 maggio la nostra ricorrenza. Mai frase é più azzeccata mai frase racchiude in se tutti i significati che donne e uomini della Polizia di Stato mettono in campo tutti i giorni, pur di dare risposte e certezze ai cittadini, agli immigrati, ai nuovi poveri e a chiunque in qualunque modo ha bisogno di noi.
Si terrà dal 27 al 29 maggio un Educational Tour rivolto ad Agenzie di Viaggio italiane organizzato da RIVIERA INCOMING T.O. (il Tour Operator di Confcommercio) e l’ Hotel Cruiser (ultimo nato della Collection Hotels della società livornese Uappala Hotels & Resort) Ombretta Pepe – Direttore di Riviera Incoming e Mariapia De Novellis, Resident Manager del Uappala Hotel Cruiser, hanno definito il programma dell’eductour che vede la partecipazione di 18 agenti di viaggio provenienti da tutta Italia e che visiteranno Pesaro, Urbino e Sant’Angelo in Vado.
In questo 2016 è l’Italia il paese che ospita il 31° "Norton Owners Club International Rally”. L’iniziativa si volge fra la Romagna e le Marche, e sabato 28 maggio oltre duecento motociclisti dalla nazionalità più varia arriveranno a Urbino.
Mercoledì 25 maggio alle ore 15:30, presso la Libreria Montefeltro Libri, in Piazza della Repubblica 3, a Urbino, ci sarà l'incontro con Michele Ballerin, vicesegretario del Movimento Federalista Europeo e autore del libro “Gli Stati Uniti d’Europa spiegati a tutti”. L’iniziativa è promossa da Agorà Urbino e Università Carlo Bo.
La Giunta regionale ha ripartito i 17 milioni di euro che il Por Fesr Marche assegna alle tre aree di crisi industriale presenti sul territorio: Piceno, provincia di Pesaro e Urbino, ex A. Merloni. All’area di crisi del Piceno vanno 5,857 milioni, a quella di Pesaro e Urbino 5,623 milioni, alla ex A. Merloni 5,519 milioni.
Martedì 24 maggio si è svolto per il secondo anno consecutivo l'incontro tra le scuole medie ad indirizzo musicale del territorio. Il gemellaggio ha coinvolto gli istituti secondari E.Fermi di Mondolfo, A.Gandiglio di Fano e P.Volponi di Urbino che sono stati gentilmente ospitati all'Auditorium Pala J di Fano dalla scuola Gandiglio, promotore di tale iniziativa.
di Redazione
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.