Sabato 4 giugno al via da Urbino la 34^ edizione della “Carovana Romantica”, uno dei più antichi rally turistici per auto d'epoca a calendario della federazione internazionale FIVA. Ospiti della Tenuta Santi Giacomo e Filippo ad Urbino, il 4 giugno gli equipaggi arriveranno alle 09.30 in Piazza Rinascimento, dove lasceranno le auto fino alle 12.30 circa, e faranno una visita ai monumenti della città. In seguito le vetture si muoveranno in direzione Genga e Fabriano.
Si terrà giovedì 9 giugno alle ore 17,00 nella sala del Consiglio Comunale la conferenza su Il mito di Don Chisciotte e l’Interpretazione filosofico-religiosa del don Chisciotte. Relatori Roberto Danese, docente di Filologia classica all’Università di Urbino, il giornalista Paolo Montanari e il docente di letteratura spagnola dell’Università di Urbino nonché uno dei più noti traduttori della letteratura ispanico-americana, Giovanni Darconza. Letture di Marta Fossa.
da Paolo Montanari
Da oggi, 1 giugno, si apre la raccolta del tartufo nero detto ‘scorzone’ che si caratterizza per essere saporito e dolciastro, ottimo in cucina, capace di arricchire le ricette più semplici con il suo sapore unico e acquistabile ad un prezzo molto accessibile. Acqualagna, Capitale del tartufo fresco tutto l’anno, si prepara a un mese denso di iniziative per offrire la possibilità ai tanti visitatori di assaporare e conoscere un altro tesoro di questa terra.
Grande successo per l’eductour promosso dalla Compagnia del Montefeltro, Confesercenti, Parco Sasso Simone e Simoncello, Camera di Commercio di Pesaro e Urbino e Regione Marche che ha portato sul territorio circa 30 tour operator stranieri provenienti da ben 10 paesi presenti alla ‘Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte’ di Bologna.
La Fondazione Filippo Fattori, nata nel 1990, qualificata O.N.L.U.S., per la 18ª volta, in ottemperanza al proprio fine di solidarietà, ha premiato con un contributo economico - commisurato in base alla valutazione di una commissione medica che delinea una graduatoria secondo la gravità del deficit presente, per lo più di natura neuromuscolare, in particolare, di tipo distrofico - quei diligenti studenti delle scuole medie inferiori e superiori della nostra provincia, i quali, nonostante la loro precarietà, talora psicofisica, sono riusciti, come si evince dagli attestati degli Istituti del locale Ufficio Scolastico, a superare con profitto gli studi nell'anno 2014 – 2015.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
Con il mese di giugno giunge al termine l’edizione primaverile dei Week End Gastronomici di Confcommercio con i suoi menù invitanti e le località dell’entroterra da scoprire ed ammirare, ma vi lascia con un ricchissimo programma sia per la giornata del 2 giugno che quella della domenica 5 giugno.
ASTROBOLLETTINO 29.05/04.06.2016. I transiti astrologici proseguono in modalità estremamente intensa, come ho già sottolineato in un post del 24 maggio, descrivendo i movimenti della Luna calante in Pesci che proprio in questi giorni intercetta Marte retrogrado in Scorpione e scava nel cuore le antiche ferite d'amore, tutte le relazioni che sono rimaste sospese nella nostra vita, per aiutarci a pacificare l'animo rispetto a chi ci ha urtato o chi noi abbiamo abbandonato.
In meno di dodici mesi, sette nuovi direttori siedono alle poltrone di Marche Nord. Alcuni sono volti noti, già in forza da tempo, altri sono vere new entry. Come Stefano Bianchi, nuovo primario della Farmacia Interna e Pierangelo De Simoni, che ha lasciato la direzione dell’Ortopedia di Urbino per arrivare a Marche Nord due mesi fa.
Nuove opportunità di occupazione e sviluppo per il territorio della provincia di Pesaro e Urbino. Italia Lavoro ha approvato e finanziato una serie di progetti di “Botteghe di mestiere”, 4 dei quali presentati dai Centri per l’impiego, l’orientamento e la formazione di Pesaro e di Urbino con il coinvolgimento ben 30 aziende (11 ad Urbino e 19 a Pesaro) nell’attivazione di 40 tirocini.
Al Palazzo Ducale di Urbino giovedì 2 giugno alle ore 20:45, in occasione delle aperture straordinarie dei giovedì sera, si terrà una serata di musica e arte da non perdere. L’Istituto per la musica Harmonia e il Coro 1506 dell’Università di Urbino propongono un piccolo ensemble vocale composto da giovani coristi, i Cantori del Palazzo.
L’Azienda Sanitaria Area Vasta1 di Fano comunica che, anche quest’anno, sarà attivato il servizio di Guardia Medica Turistica in Area Vasta 1 per la stagione estiva 2016, al fine di rispondere alle esigenze sanitarie di una popolazione che nel periodo estivo aumenta grazie alla presenza dei turisti.
Sabato 21 maggio ha avuto luogo a Vienna l’annuale premiazione degli European Design Award. La rivista Handkerchief, progetto nato per sensibilizzare sul tema dell’omofobia e sviluppato presso ISIA Urbino grazie al sostegno e alla supervisione del docente Mauro Bubbico, è stata doppiamente premiata dalla giuria, aggiudicandosi l’Oro della categoria studenti e il Premio della Giuria.
Sabato 28 maggio alle ore 17, nella Sala Consigliare di Palazzo della Cultura (Corso Roma, 47, Acqualagna), avverrà un dibattito in occasione della pubblicazione del libro “Lo Stato Parallelo” (edito per Chiarelettere) la prima inchiesta sull’Eni tra politica, servizi segreti, scandali finanziari e nuove guerre. Da Mattei a Renzi, a cura dei giornalisti Andrea Greco e Giuseppe Oddo.
L'assessore al Benessere, con delega alle reti informative, Mila Della Dora è stata all’Istituto Tecnico Industriale Statale–ITIS di Urbino. E’ accaduto ieri (26 maggio), la visita è stata organizzata in seguito della firma del protocollo d’intesa, avvenuta il 19 febbraio, tra il comune di Pesaro e l’ITIS, per l’interscambio di competenze informatiche.
L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo ha attivato il Master in Scienza della Riproduzione e tecniche di riproduzione assistita, destinato a trasmettere competenze nel campo della Fisiopatologia della Riproduzione, della Medicina e Biologia della Riproduzione e Tecniche di Riproduzione Assistita.
Lunedi 30 maggio alle ore 16,30 allo Stadio Montefeltro di Urbino Giuseppe Ottaviani, atleta master vincitore di 10 medaglie d'oro ai Campionati europei a Budapest e detentore di 5 primati mondiali indoor di atletica Leggera, conquistati esattamente nel giorno in cui ha compiuto CENTO ANNI il 20 maggio scorso, tenterà di conquistare nuovi titoli mondiali outdoor contando anche sulla presenza di tanti sostenitori e dei rappresentanti della Scuola di Scienze Motorie come di tutta l’Università di Urbino Carlo Bo.
Nella mattina di giovedì 26 maggio, nella splendida e storica cornice della Sala del Trono di Palazzo Ducale di Urbino, al cospetto delle principali Autorità civili, militari e religiose, si sono tenute le celebrazioni provinciali per il 164° Anniversario della Fondazione della Polizia.
l Montefeltro apre le porte al turismo internazionale. Si svolgerà domenica 29 maggio l’educational tour ‘Montefeltro: ti presento la bellezza’ promosso da Compagnia del Montefeltro, Confesercenti, Parco Sasso Simone e Simoncello con il supporto dell’agenzia Tourtastic di Riccione, Camera di Commercio di Pesaro e Urbino e Regione Marche, che porterà sul territorio i tour operator stranieri presenti alla ‘Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’Italia’ in programma a Bologna dal 27 al 29 maggio.
dagli Organizzatori
Investimenti per 75 milioni di euro in quattro anni su rete idrica e depurazione, con numerosi interventi dislocati su tutto il territorio provinciale. E’ quanto prevede l’Aato (Assemblea di Ambito territoriale Ottimale) di Pesaro e Urbino, che ha predisposto il “Piano degli interventi e tariffe 2016-2019”, presentato alla stampa dal presidente della Provincia e presidente Aato Daniele Tagliolini e dal direttore Aato Stefano Gattoni, da sottoporre all’Assemblea dei sindaci.
Esserci sempre, questo é l'obiettivo con cui ci apprestiamo a festeggiare il 26 maggio la nostra ricorrenza. Mai frase é più azzeccata mai frase racchiude in se tutti i significati che donne e uomini della Polizia di Stato mettono in campo tutti i giorni, pur di dare risposte e certezze ai cittadini, agli immigrati, ai nuovi poveri e a chiunque in qualunque modo ha bisogno di noi.
Si terrà dal 27 al 29 maggio un Educational Tour rivolto ad Agenzie di Viaggio italiane organizzato da RIVIERA INCOMING T.O. (il Tour Operator di Confcommercio) e l’ Hotel Cruiser (ultimo nato della Collection Hotels della società livornese Uappala Hotels & Resort) Ombretta Pepe – Direttore di Riviera Incoming e Mariapia De Novellis, Resident Manager del Uappala Hotel Cruiser, hanno definito il programma dell’eductour che vede la partecipazione di 18 agenti di viaggio provenienti da tutta Italia e che visiteranno Pesaro, Urbino e Sant’Angelo in Vado.
Sabato 4 giugno al via da Urbino la 34^ edizione della “Carovana Romantica”, uno dei più antichi rally turistici per auto d'epoca a calendario della federazione internazionale FIVA. Ospiti della Tenuta Santi Giacomo e Filippo ad Urbino, il 4 giugno gli equipaggi arriveranno alle 09.30 in Piazza Rinascimento, dove lasceranno le auto fino alle 12.30 circa, e faranno una visita ai monumenti della città. In seguito le vetture si muoveranno in direzione Genga e Fabriano.
www.comune.urbino.ps.it
Da domenica 5 giugno 2016, e ogni prima domenica del mese fino alla fine dell'anno, torna "Urbino Mercato Antiquario".
www.comune.urbino.ps.it
Dalla mezzanotte del 1 giugno tornano alla Regione Marche 5 strade provinciali ex Anas: la numero 3 “Flaminia”, la 452 “Contessa”, la 257 “Apecchiese”, la 423 “Urbinate” e la 424 “Della Valcesano”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si terrà giovedì 9 giugno alle ore 17,00 nella sala del Consiglio Comunale la conferenza su Il mito di Don Chisciotte e l’Interpretazione filosofico-religiosa del don Chisciotte. Relatori Roberto Danese, docente di Filologia classica all’Università di Urbino, il giornalista Paolo Montanari e il docente di letteratura spagnola dell’Università di Urbino nonché uno dei più noti traduttori della letteratura ispanico-americana, Giovanni Darconza. Letture di Marta Fossa.
da Paolo Montanari
Da oggi, 1 giugno, si apre la raccolta del tartufo nero detto ‘scorzone’ che si caratterizza per essere saporito e dolciastro, ottimo in cucina, capace di arricchire le ricette più semplici con il suo sapore unico e acquistabile ad un prezzo molto accessibile. Acqualagna, Capitale del tartufo fresco tutto l’anno, si prepara a un mese denso di iniziative per offrire la possibilità ai tanti visitatori di assaporare e conoscere un altro tesoro di questa terra.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
Grande successo per l’eductour promosso dalla Compagnia del Montefeltro, Confesercenti, Parco Sasso Simone e Simoncello, Camera di Commercio di Pesaro e Urbino e Regione Marche che ha portato sul territorio circa 30 tour operator stranieri provenienti da ben 10 paesi presenti alla ‘Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte’ di Bologna.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
La Fondazione Filippo Fattori, nata nel 1990, qualificata O.N.L.U.S., per la 18ª volta, in ottemperanza al proprio fine di solidarietà, ha premiato con un contributo economico - commisurato in base alla valutazione di una commissione medica che delinea una graduatoria secondo la gravità del deficit presente, per lo più di natura neuromuscolare, in particolare, di tipo distrofico - quei diligenti studenti delle scuole medie inferiori e superiori della nostra provincia, i quali, nonostante la loro precarietà, talora psicofisica, sono riusciti, come si evince dagli attestati degli Istituti del locale Ufficio Scolastico, a superare con profitto gli studi nell'anno 2014 – 2015.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
Torna la cerimonia dedicata alle coppie d’oro urbinati. Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha organizzato una cerimonia per le 49 coppie del territorio comunale che 50 anni fa hanno celebrato il loro matrimonio a Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
Un fine settimana all'insegna delle bocce quello appena trascorso ad Urbani, si sono svolti infatti, sabato 28 e domenica 29 maggio, il "5° Trofeo Mediatrans - 5° Trofeo Osteria Da Doddo" e il "32° Trofeo Città di Urbania - 5° Trofeo Vetreria Mazzanti".
da Federbocce Marche
Federazione Italiana Bocce
Con il mese di giugno giunge al termine l’edizione primaverile dei Week End Gastronomici di Confcommercio con i suoi menù invitanti e le località dell’entroterra da scoprire ed ammirare, ma vi lascia con un ricchissimo programma sia per la giornata del 2 giugno che quella della domenica 5 giugno.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
ASTROBOLLETTINO 29.05/04.06.2016. I transiti astrologici proseguono in modalità estremamente intensa, come ho già sottolineato in un post del 24 maggio, descrivendo i movimenti della Luna calante in Pesci che proprio in questi giorni intercetta Marte retrogrado in Scorpione e scava nel cuore le antiche ferite d'amore, tutte le relazioni che sono rimaste sospese nella nostra vita, per aiutarci a pacificare l'animo rispetto a chi ci ha urtato o chi noi abbiamo abbandonato.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
In meno di dodici mesi, sette nuovi direttori siedono alle poltrone di Marche Nord. Alcuni sono volti noti, già in forza da tempo, altri sono vere new entry. Come Stefano Bianchi, nuovo primario della Farmacia Interna e Pierangelo De Simoni, che ha lasciato la direzione dell’Ortopedia di Urbino per arrivare a Marche Nord due mesi fa.
Nuove opportunità di occupazione e sviluppo per il territorio della provincia di Pesaro e Urbino. Italia Lavoro ha approvato e finanziato una serie di progetti di “Botteghe di mestiere”, 4 dei quali presentati dai Centri per l’impiego, l’orientamento e la formazione di Pesaro e di Urbino con il coinvolgimento ben 30 aziende (11 ad Urbino e 19 a Pesaro) nell’attivazione di 40 tirocini.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Venerdì 3 giugno 2016 ore 21.00 al Teatro Comunale di Cagli "Opera in Concert in Italy" presenta "Bravo Rossini!" un recital operistico con brani scelti dalle opere più famose e dalle Serate Musicali di Gioachino Rossini.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
Al Palazzo Ducale di Urbino giovedì 2 giugno alle ore 20:45, in occasione delle aperture straordinarie dei giovedì sera, si terrà una serata di musica e arte da non perdere. L’Istituto per la musica Harmonia e il Coro 1506 dell’Università di Urbino propongono un piccolo ensemble vocale composto da giovani coristi, i Cantori del Palazzo.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Lunedì 30 maggio i lavoratori e le lavoratrici dell’igiene ambientale delle aziende pubbliche e private sciopereranno per l’intera giornata per avere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro scaduto da 28 mesi.
da AST CISL Pesaro
www.cisl.it
L’Azienda Sanitaria Area Vasta1 di Fano comunica che, anche quest’anno, sarà attivato il servizio di Guardia Medica Turistica in Area Vasta 1 per la stagione estiva 2016, al fine di rispondere alle esigenze sanitarie di una popolazione che nel periodo estivo aumenta grazie alla presenza dei turisti.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Sabato 21 maggio ha avuto luogo a Vienna l’annuale premiazione degli European Design Award. La rivista Handkerchief, progetto nato per sensibilizzare sul tema dell’omofobia e sviluppato presso ISIA Urbino grazie al sostegno e alla supervisione del docente Mauro Bubbico, è stata doppiamente premiata dalla giuria, aggiudicandosi l’Oro della categoria studenti e il Premio della Giuria.
da ISIA Urbino
www.isiaurbino.net
Urbino festeggia il 70° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana con una manifestazione sobria ma significativa.
www.comune.urbino.ps.it
Sabato 28 maggio alle ore 17, nella Sala Consigliare di Palazzo della Cultura (Corso Roma, 47, Acqualagna), avverrà un dibattito in occasione della pubblicazione del libro “Lo Stato Parallelo” (edito per Chiarelettere) la prima inchiesta sull’Eni tra politica, servizi segreti, scandali finanziari e nuove guerre. Da Mattei a Renzi, a cura dei giornalisti Andrea Greco e Giuseppe Oddo.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
Per la terza volta l’Università di Urbino Carlo Bo organizza la conferenza internazionale della Società Italiana di Logica e Filosofia delle Scienze (SILFS) dedicata ai giovani ricercatori.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Domenica 29 maggio 2016, nel Cortile del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica), alle 17.00 si tiene il concerto della “Yale Concert Band” (direttore Thomas C. Duffy).
www.comune.urbino.ps.it
L'assessore al Benessere, con delega alle reti informative, Mila Della Dora è stata all’Istituto Tecnico Industriale Statale–ITIS di Urbino. E’ accaduto ieri (26 maggio), la visita è stata organizzata in seguito della firma del protocollo d’intesa, avvenuta il 19 febbraio, tra il comune di Pesaro e l’ITIS, per l’interscambio di competenze informatiche.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo ha attivato il Master in Scienza della Riproduzione e tecniche di riproduzione assistita, destinato a trasmettere competenze nel campo della Fisiopatologia della Riproduzione, della Medicina e Biologia della Riproduzione e Tecniche di Riproduzione Assistita.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Lunedi 30 maggio alle ore 16,30 allo Stadio Montefeltro di Urbino Giuseppe Ottaviani, atleta master vincitore di 10 medaglie d'oro ai Campionati europei a Budapest e detentore di 5 primati mondiali indoor di atletica Leggera, conquistati esattamente nel giorno in cui ha compiuto CENTO ANNI il 20 maggio scorso, tenterà di conquistare nuovi titoli mondiali outdoor contando anche sulla presenza di tanti sostenitori e dei rappresentanti della Scuola di Scienze Motorie come di tutta l’Università di Urbino Carlo Bo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Nella mattina di giovedì 26 maggio, nella splendida e storica cornice della Sala del Trono di Palazzo Ducale di Urbino, al cospetto delle principali Autorità civili, militari e religiose, si sono tenute le celebrazioni provinciali per il 164° Anniversario della Fondazione della Polizia.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Oggi 26 maggio 2016, con inizio alle ore 10.30, all’interno della Sala del Trono di Palazzo Ducale di Urbino, al cospetto delle principali Autorità civili, militari e religiose, si terranno le celebrazioni provinciali per il 164° Anniversario della Fondazione della Polizia.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Domenica 29 maggio, alle ore 17.30, presso il Salone Comunale, in via Mazzini n.3, a Fermignano, la scuola di danza Movimento e Fantasia presenta lo spettacolo "Di Stile in Stile - Variazioni di danza classica contemporanea hip-hop".
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
l Montefeltro apre le porte al turismo internazionale. Si svolgerà domenica 29 maggio l’educational tour ‘Montefeltro: ti presento la bellezza’ promosso da Compagnia del Montefeltro, Confesercenti, Parco Sasso Simone e Simoncello con il supporto dell’agenzia Tourtastic di Riccione, Camera di Commercio di Pesaro e Urbino e Regione Marche, che porterà sul territorio i tour operator stranieri presenti alla ‘Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’Italia’ in programma a Bologna dal 27 al 29 maggio.
dagli Organizzatori
Investimenti per 75 milioni di euro in quattro anni su rete idrica e depurazione, con numerosi interventi dislocati su tutto il territorio provinciale. E’ quanto prevede l’Aato (Assemblea di Ambito territoriale Ottimale) di Pesaro e Urbino, che ha predisposto il “Piano degli interventi e tariffe 2016-2019”, presentato alla stampa dal presidente della Provincia e presidente Aato Daniele Tagliolini e dal direttore Aato Stefano Gattoni, da sottoporre all’Assemblea dei sindaci.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Esserci sempre, questo é l'obiettivo con cui ci apprestiamo a festeggiare il 26 maggio la nostra ricorrenza. Mai frase é più azzeccata mai frase racchiude in se tutti i significati che donne e uomini della Polizia di Stato mettono in campo tutti i giorni, pur di dare risposte e certezze ai cittadini, agli immigrati, ai nuovi poveri e a chiunque in qualunque modo ha bisogno di noi.
da Pierpaolo Frega
Segretario Provinciale Silp Pesaro e Urbino
Si terrà dal 27 al 29 maggio un Educational Tour rivolto ad Agenzie di Viaggio italiane organizzato da RIVIERA INCOMING T.O. (il Tour Operator di Confcommercio) e l’ Hotel Cruiser (ultimo nato della Collection Hotels della società livornese Uappala Hotels & Resort) Ombretta Pepe – Direttore di Riviera Incoming e Mariapia De Novellis, Resident Manager del Uappala Hotel Cruiser, hanno definito il programma dell’eductour che vede la partecipazione di 18 agenti di viaggio provenienti da tutta Italia e che visiteranno Pesaro, Urbino e Sant’Angelo in Vado.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it