"A proposito del mio impegno a Urbino, delle mie dimissioni e del bizzarro marito del Vice Sindaco", è con queste parole che Vittorio Sgarbi, sulla sua pagina Facebook, fa il punto della sua esperienza come Assessore alla Rivoluzione della Città di Urbino e si scaglia contro il marito della Vice Sindaco e Assessore al Turismo Maria Francesca Crespini, reo di averlo definito negativo per la comunità urbinate.
Uno dei più grandi autori della letteratura latinoamericana contemporanea, il poeta colombiano Federico Diaz Granados sarà a Urbino venerdì 24 giugno, alle ore 17, per presentare il suo libro Le ore dimenticate (Las horas olvidadas) recentemente pubblicato dalla casa editrice Raffaelli di Rimini.
Le Unioni dei comuni della provincia di Pesaro e Urbino si sono incontrati venerdì mattina nelle sale del Barco Ducale in un incontro organizzato dall'Unione Montana Alto Metauro e dal Distretto Integrato di Economia Sociale Marche nord, rappresentato da Pier Paolo Inserra e Simona Sanpaolo, per discutere dei nuovi strumenti comunitari di programmazione d'area vasta e di sviluppo locale sostenibile (CLLD).
dagli Organizzatori
Nella serata di mercoledì 8 giugno il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, insieme al presidente della commissione infrastrutture, Andrea Biancani, ha incontrato i sindaci dell'Unione montana Alta Valle del Metauro, i comuni interessati dalla realizzazione della Fano-Grosseto.
Quattro giorni di incontri, spettacoli, workshop, laboratori per bambini e musica. Quattro giorni di festa per il libro e la lettura. Qltre trenta ospiti tra scrittori, critici, giornalisti, musicisti, fumettisti e attori. Tutto questo sarà la III edizione di Urbino e le Città del Libro, a Urbino dal 16 al 19 giugno.
dagli Organizzatori
I fedelissimi del drifting sono chiamati a raccolta ad Acqualagna per un grande Drift Show day. L’accensione dei motori è prevista per domenica 12 giugno (dalle 9 alle 12/ dalle 14 alle 18) nella zona industriale lungo un circuito chiuso e transennato che comprende via dell’Industria, dell’Artigianato e Colombara.
Ottavo e ultimo appuntamento della XIV edizione di Jazz ‘in provincia, la rassegna itinerante nei teatro storici della provincia. Sabato 11 giugno 2016 (ore 18,00), al Teatro comunale di Apecchio uno straordinario concerto realizzato in collaborazione con il Comune Apecchio, assessorato alla cultura con Flavio Boltro “BBB Trio”.
Con rammarico diamo informazione dell’annullamento dell'evento "Dialogo con Gillo Dorfles", in occasione della presentazione dell’opera omnia filosofica “Estetica senza dialettica” a cura di Luca Cesari, prevista per venerdì 10 giugno alle ore 10.30 presso la Sala Convegni di Palazzo Ducale di Urbino.
Il 14 giugno alle ore 11.00, a Urbino presso la Chiesa dei Carmelitani Scalzi, il Presidente dell’Accademia delle Belle Arti Dott. Giorgio Londei, alla presenza del Direttore Prof. Umberto Palestini, consegnerà al Generale di Brigata Maurizio Stefanizzi, Capo del V Reparto “Relazioni Esterne e Comunicazione” del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, un’acquaforte dal titolo “Carabinieri. L’Arma e l’etica dell’impegno.”, come ringraziamento a una Istituzione particolarmente impegnata nella tutela del patrimonio artistico e culturale nazionale e mondiale
Parte da Peglio, venerdì 10 giugno, il Festival Ville & Castella, attesissimo appuntamento alla sua XX edizione, promosso dall’omonima associazione con la direzione artistica di Nino Finauri e Paolo Frigerio e con i patrocini della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino e di vari Comuni.
La classifica 2016-2017 degli atenei italiani pubblicata dal CENSIS conferma all’Università di Urbino Carlo Bo il primo posto nazionale per i servizi erogati agli studenti (mense, posti alloggio e borse di studio per studenti fuori sede) per un decimo complessivo tra i medi atenei, lo stesso dell’anno scorso.
In occasione del ciclo di eventi "Giovedì sera a Palazzo" la Galleria Nazionale delle Marche in collaborazione con il Centro Teatrale Universitario "Cesare Questa" di Urbino ospiterà la compagnia Cantina Rablé con "Falsi d'amore - Commedia romantica e pugnace", spettacolo prodotto dal Centro Teatrale Senigalliese, scritto, diretto e interpretato da Agnese Barucca, Erika Giacalone, Francesco Mentonelli e Michele Pagliaroni.
Il servizio di messaggistica istantanea per cellulari, tablet e PC Telegram è sempre più diffuso. È un servizio particolarmente amato dagli utenti e, tra le tante caratteristiche, permette di gestire facilmente la ricezione delle notizie da canali selezionati secondo la modalità desiderata. Vivere Marche non poteva mancare nell'offerta di notizie per Telegram.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
Il 17, 18 e 19 giugno ritorna la tradizione dei trampoli a braccio, quelli che un tempo si usavano per guadare i corsi d’acqua. Il Palio dei Trampoli di Schieti di Urbino, offre l’opportunità di vivere un weekend di giugno ricco di sorprese e divertimento nel bel borgo marchigiano di Schieti.
ASTROBOLLETTINO 05/11.06.2016. La settimana astrologica inizia con il Novilunio in Gemelli - Sole e Luna nel segno a 14° perfettamente congiunti a Venere che rende tutto piacevolmente leggero, con uno spunto iper-possibilista della vita (avete sogni segreti? Se ci credete veramente, potete renderli veri!).
Rintracciato ad Urbino il 36enne che, allontanatosi volontariamente dalla propria abitazione di Marena di Sassoferrato, aveva fatto perdere le proprie tracce.
Ha avuto luogo l’esperienza di simulazione degli spazi architettonici della Data e del suo “laboratorio di urbanistica partecipata”, resa possibile dalla collaborazione tra l’associazione Reset, ISIA Urbino, Amministrazione del Comune di Urbino, Università di Urbino e Accademia di Belle Arti.