Operazione Carri Insurance: conclusa l’indagine della Guardia di Finanza di Pesaro su una organizzazione criminale dedita alla realizzazione di falsi sinistri stradali. Denunciate 212 persone coinvolte a vario titolo, tra cui medici, infermieri, avvocati ed altri specialisti del settore dei risarcimenti assicurativi.
Imprenditori ed Istituzioni insieme per parlare di economia e lavoro, di artigianato e piccole imprese. L’occasione è quella del Consiglio Direttivo Confartigianato che, una volta l’anno l’Associazione ha voluto itinerante presso i principali Comuni del territorio per ribadire il forte legame con la comunità locale e per dimostrare il rinnovato impegno del sistema Confartigianato in Provincia di Pesaro - Urbino caratterizzata da un artigianato di qualità e piccole imprese che, nonostante la crisi, lottano con determinazione per rimanere sul mercato.
Ieri pomeriggio nella Sala Koch del Senato è stato consegnato al Prefetto di Pesaro e Urbino, Dr. Luigi Pizzi, il premio “Marchigiano dell’Anno”, distinzione onorifica che dal 1984 il Centro Studi Marche di Roma conferisce ai marchigiani che si sono distinti nei vari settori della Cultura, della Ricerca, dell’Economia e della Pubblica Amministrazione.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Uno dei più grandi autori della letteratura latinoamericana contemporanea, il poeta colombiano Federico Diaz Granados sarà a Urbino venerdì 24 giugno, alle ore 17, per presentare il suo libro Le ore dimenticate (Las horas olvidadas) recentemente pubblicato dalla casa editrice Raffaelli di Rimini.
Che l'Università trovi spazi adeguati per i propri laboratori di Restauro è notizia che ci rallegra, un po' meno se a farne le spese è il progetto di fare del Cortile del Collegio Raffaello una Piazza nella Piazza, luogo di sosta per i turisti e di incontro per gli Urbinati, per tutti vetrina delle eccellenze artigianali e gastronomiche .
La Provincia di Pesaro e Urbino ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio attitudinale, per la ricerca di un praticante avvocato da ammettere allo svolgimento del tirocinio professionale in forma continuativa (legge 247 del 2012, art. 41 comma 5) presso il proprio Ufficio legale a Pesaro.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
Taglio europeo per la Summer School diretta da Francesca Bottacin, supportata da un Comitato scientifico internazionale che vede la partecipazione di docenti e studiosi, oltre che dell’Università d’Urbino, di varie Università ed Enti europei come l’Universitad de Girona, il Centre de la Méditerranée Moderne et Contemporaine dell’Université de Nice Sophia Antipolis, la Fondazione Cini di Venezia.
Giovedì 23 e venerdì 24 giugno 2016, nell’aula del Parnaso di Palazzo Veterani in Via Veterani, III edizione del Seminario Internazionale dei Dottorandi, sul tema “Editare, Commentare, Interpretare: approcci multiformi al testo letterario”, nella versione tedesca: “Edieren, kommentieren, interpretieren: die vielfältigen Zugänge zu literarischen Texten”, così com’era stato concepito in occasione della I edizione del Seminario, che si era svolta a Urbino oramai tre anni fa, nel 2014, e coinvolgeva i Dottorandi di Urbino e di Eichstätt.
ASTROBOLLETTINO 19/25.06.2016. Il 20 giugno 2016 è un giorno veramente particolare: alle ore 13:03 (ora italiana) la Luna diventa piena a 29° del Sagittario, dando forza alla Croce dei Segni Mobili (Gemelli, Vergine, Sagittario e Pesci) che sta svolgendo un ruolo fondamentale in questo periodo in cui ciascuno di noi sta vivendo profondi cambiamenti, scombussolamenti, prese di coscienza.
Lo splendido Cortile d'Onore del Palazzo Ducale di Urbino accoglierà, in occasione della Festa della Musica del 21 giugno, un concerto per pianoforte che vedrà l'esecuzione di brani a quattro mani e solistici, organizzato in collaborazione con l'Istituto per la Musica Harmonia di Urbino.
Federico Diaz-Granados, uno dei più importanti poeti colombiani, presidente del prestigioso festival della poesia di Bogotà, ha pubblicato dall’editore Raffaelli, il suo ultimo libro di poesie dal titolo Le Ore Dimenticate. Si tratta di un'antologia di poesie tradotte da Emilio Coco.
da Paolo Montanari
Con un post apparso sulla propria pagina Facebook, CUT Liberi Tutti, la lista civica che nel maggio di due anni fa fu determinante, con quasi il 13% di preferenze, per l'elezione a sindaco di Maurizio Gambini, ha revocato il suo appoggio alla Giunta.
Martedì 21 giugno alle ore 16.30 a Palazzo della Cultura (Sala Biblioteca) in Corso Roma 47, il Ciof Urbino (Centro per l’Impiego, l’orientamento, la formazione) terrà un incontro informativo rivolto a giovani disoccupati/inoccupati (età tra i 18 e 35 anni) per presentare il progetto “Tartufando - Cibo e Territorio in Tavola”.
La revoca dell’assessore Crespini evidenzia un profondo stato di malessere della Giunta. Il successo nelle elezioni del 2014 delle Liste Civiche della Crespini e di Gambini aveva illuso numerosi cittadini che fosse tramontata un’epoca, quella dei partiti che si fondano su un pensiero politico.
Sabato 18 giugno, dalle 23.00, si svolge a Urbino per la prima volta “Letti di notte”, appuntamento nazionale che diffonde il piacere della lettura. Protagonisti della presentazioni di vari libri e di un dialogo con il pubblico saranno Gene Gnocchi, Catena Fiorello, Paola Maugeri e Alessandro Iovino.
Il 26 dicembre 2015 gli scienziati delle collaborazioni LIGO e Virgo hanno ricevuto un regalo di Natale inatteso, quando i rivelatori Advanced LIGO hanno registrato un nuovo segnale gravitazionale, tre mesi dopo la prima rivelazione. Ancora una volta si è trattato di un segnale emesso negli ultimi istanti che precedono la fusione di due buchi neri.
Interessante opportunità per 23 giovani della provincia di Pesaro e Urbino, tra i 18 ed i 28 anni, che potranno svolgere servizio civile in 6 pro loco (Mombaroccio, San Costanzo, Mondavio, Fermignano, Cartoceto e S.Maria dell’Arzilla), grazie a due progetti presentati dall’Unpli (Unione nazionale pro loco d’Italia) regionale e approvati dal Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale.
da UNPLI Marche
La bellissima cornice del Palazzo Ducale di Urbino ospiterà il 16 giugno alle ore 21:00 presso il Salone del Trono del Palazzo Ducale di Urbino il Coro 1506 dell'Università degli studi di Urbino Carlo Bo che offrirà un repertorio che spazia nei diversi generi della musica corale.