L’équipe dell’Università di Macerata, sotto la direzione scientifica dell’archeologa Emanuela Stortoni del Dipartimento di Scienze della Formazione, Beni Culturali e Turismo, composta da 25 tra laureati, laureandi e stagisti di questo e di altri Atenei italiani e stranieri (Università Cattolica di Milano, Alma Mater di Bologna, di Malaga in Spagna) e con la consulenza dei professori Enzo Catani e Walter Monacchi, ha concluso la XVI campagna di scavo archeologico nell’area delle terme romane di Tifernum Mataurense (Sant’Angelo in Vado - PU) in località Colombaro.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
Le isole ecologiche del territorio comunale avranno un aspetto più ordinato, pulito e decoroso. Sono in corso da alcuni giorni i lavori per realizzare le prime dieci piazzole che consistono nella costruzione di un basamento di cemento sul quale posizionare i contenitori della raccolta differenziata.
ASTROBOLLETTINO 31.07/06.08.2016 - Martedì 02 agosto alle 22.44 la Luna si congiunge al Sole a 10° del Leone - ecco il Novilunio, il momento in cui si ripete mensilmente il matrimonio simbolico tra gli opposti, un evento che ci invita a nostra volta a portare pace ai nostri conflitti interiori.
Si avvicina ScheggiAcustica 2016, il festival dei Luoghi da Ascoltare che tra Umbria e Marche ha in programma dal 6 al 10 agosto una serie di concerti e master class ancora una volta all'insegna di sorprese e alta qualità di artisti internazionali e di palcoscenici invece localissimi, che compongono un magnifico “tour” musicale, culturale e naturalistico lungo la dorsale appenninica tra le due regioni e nel Parco del Monte Cucco.
dagli Organizzatori
“Se lo Stato ci lasciasse i nostri 17,2 milioni ci euro si potrebbero portare avanti una serie di interventi importanti per il territorio, tra cui circa 400 km di asfalti delle strade, considerato che un km ha un costo di circa 40mila euro. Nonostante il prelievo forzoso di 17,2 milioni di euro dalle casse della Provincia, siamo comunque riusciti, con grande sforzo, a destinare nel bilancio di previsione 56 milioni di euro per i servizi e oltre 8 milioni di euro per gli investimenti, di cui 3,7 per l’edilizia scolastica, 4,6 per la straordinaria manutenzione delle strade e 200mila euro per l’ambiente”.
Sinistra per Urbino ritiene la proposta di Sgarbi di far venire Toni Negri per presentare il suo ultimo libro ad Urbino, da accogliere con favore. Purchè finalizzata ad un dibattito serio sulle teorie di A.Negri e non di una provocazione, che lascia il tempo che trova, e serve solo per farsi un po’ di pubblicità sulle pagine dei giornali, o peggio per ridurre tutto ad una passerella senza toccare i temi teorici - politici che attanagliano l’era contemporanea.
Il forte deterioramento della situazione economica generale si riflette drammaticamente anche nella provincia di Pesaro Urbino: solo nel primo trimestre di quest’anno, sono state attivate ben 26 procedure fallimentari, contro le 19 dello stesso trimestre del 2015.
Il Direttore della Galleria Nazionale delle Marche di Urbino e del Polo museale Marchigiano, Peter Aufreiter, accompagnato dal Direttore generale della Confcommercio di Pesaro e Urbino, Amerigo Varotti, ha visitato la Domus del Mito e l'ufficio Turistico di Sant’Angelo in Vado ed il Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
"Questa provincia é una frana": questo il cartello di CasaPound affisso al Palazzo della Provincia con una frana simulata e segnali di pericolo, allo scopo di denunciare la situazione di precarietà idrogeologica dovuta a cattiva manutenzione che affligge la provincia di Pesaro e Urbino.
da Casapound Pesaro
L’iniziativa “Barco 100% Talento” promossa dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dall’Unione montana dell’Alta Valle del Metauro e dal Comune di Urbania, nell’ambito del progetto “Barco Officina Creativa” finanziato dalla Regione Marche come distretto culturale evoluto, è stata un’importante occasione per far conoscere ai 266 diplomati con 100/100 (di cui 64 con lode) nell’anno scolastico 2015/2016 festeggiati al Barco Ducale di Urbania, le tante opportunità offerte proprio dal progetto “Barco Officina Creativa”.