16 agosto 2016

...

Grande successo per la XXXV edizione della Festa del Duca che, come di consueto, ha trasportato indietro nel tempo la città ducale insieme ai suoi abitanti e ai suoi visitatori. Di seguito alcune foto scattate dai lettori di Vivere Urbino.


...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.


...

L’algoritmo per la localizzazione del sito del nuovo Ospedale “Marche Nord” ha emesso la sua sentenza, ma ancora non sarà comunicata. Ciò è quanto risulta dalle recenti dichiarazioni del Presidente-Assessore alla Sanità delle Marche.


...

ASTROBOLLETTINO 14/20.08.2016 - Eccoci dentro il ritrovato flusso energetico di Saturno, dopo 5 mesi di stasi. Il Cielo è ancora impegnato con la presenza di altri 4 pianeti retrogradi che rallentano la marcia naturale del Tempo, ma intanto stiamo recuperando il movimento.


13 agosto 2016


...

In occasione della Festa del Duca, in programma a Urbino il 13, 14 e 15 agosto, il Gabinetto di Fisica - Museo urbinate della Scienza e della Tecnica dell’Università degli Studi di Urbino, in collaborazione con l’Amministrazione del Legato Albani, presenterà una suggestiva ricostruzione dello Studiolo del Duca Federico da Montefeltro, tra i luoghi più interessanti di Palazzo Ducale.


...

“Invitiamo i Comuni della Provincia e la Guardia di Finanza a far rispettare quanto previsto dall’articolo 2 della legge 128 del 2011 – nuova disciplina del prezzo dei libri “. Il Direttore generale della Confcommercio di Pesaro e Urbino , Amerigo Varotti ha preso carta e penna e si è rivolto ai Sindaci del territorio, alla Guardia di Finanza ed alla Prefettura per far cessare una pratica scorretta, una grave concorrenza sleale messa in campo dalla Grande Distribuzione che, in occasione della campagna di vendita dei libri scolastici, ha lanciato la vendita con sconti superiori a quanto consentito dalla legge.



12 agosto 2016


...

Guardare sempre al futuro, possibilmente sorprendendo, è la peculiarità di ScheggiAcustica. Il festival dei Luoghi da Ascoltare fra Marche e Umbria mette le basi per l'edizione 2017, della quale già si parlava nella serata conclusiva della settima edizione, andata in archivio mercoledì con un finale da apoteosi al Castello della Porta di Frontone insieme alla band The Rad Trads.


11 agosto 2016

...

Conto alla rovescia per la corsa più attesa e colorata dell’estate: la Gym Colorand 2016 organizzata da Next Level Eventi e ProLoco in collaborazione con Avis Acqualagna che per la terza edizione registra un boom di iscrizioni e presenta tantissime novità.


...

Un territorio da scoprire durante un’esperienza turistica unica in tutto il mondo, lontana dai musei chiusi da pareti e dalle luci soffuse delle pinacoteche. Il fine settimana più atteso dell’estate - quello del Ferragosto - si celebra, nel Montefeltro, con le visite guidate ai panorami che furono ritratti, oltre 500 anni fa, dai due più grandi artisti rinascimentali italiani.


...

Fervono i preparativi per la XXXV Festa del Duca che a Urbino dal 13 a 15 agosto tornerà a rendere omaggio al Signore del Montefeltro e alla sua corte, con giochi storici, spettacoli in costume, musiche e danze antiche, laboratori per bambini e tante altre attività per ricordare lo splendore nella storia e nelle arti del Montefeltro.


10 agosto 2016

...

ScheggiAcustica 2016 continua a incantare Umbria e Marche grazie al personale “viaggio” nelle musiche del mondo che Roberto Zanisi, il “Bradipo Tridattilo”, ha fatto compiere agli spettatori all'Abbazia di Sant'Emiliano, immersa nel Parco del Monte Cucco.


...

Si comunica che da venerdì 12 agosto a lunedì 15 agosto, in occasione della “Festa del Duca - Sipari Rinascimentali”, il servizio di bus navetta gratuito che collega Urbino e Gradara con Pesaro e Fano, riservato agli utenti in grado di esibire il biglietto unico di ingresso alla Galleria Nazionale delle Marche di Urbino e alla Rocca di Gradara, sposterà temporaneamente il capolinea, dato che il centro storico verrà chiuso alla circolazione dei veicoli.



9 agosto 2016


...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.






8 agosto 2016

...

La domanda di prodotti biologici è in continuo aumento. Cresce l’attenzione dei consumatori verso la tutela dell'ambiente e della salute e ciò rappresenta una vera sfida per gli imprenditori agricoli e per i diversi soggetti coinvolti, a vario titolo, nella valorizzazione delle aree rurali.




6 agosto 2016

...

La mostra "Rinascimento Segreto" dispiegherà i suoi capolavori a Palazzo Ducale a Urbino, in ottobre. Tra le opere notevoli, e pressoché sconosciute, vi è la pala di Giovanni Antonio Bellinzoni da Pesaro, concepita nel 1473, e conservata in una collezione privata di Pesaro. Dal 5 agosto la pala viene presentata come “anteprima” di “Rinascimento Segreto” nelle Sale del Castellare di Palazzo Ducale.



...

Se ci sono sorprese ed eventi inaspettati è ScheggiAcustica, pronta a risuonare tra Marche e Umbria. Il festival dei Luoghi da Ascoltare inizia sabato 6 agosto e fino a mercoledì 10 agosto sarà protagonista di un “tour” capace di unire Cagli, Cantiano, Sassoferrato e Frontone con il confinante Parco del Monte Cucco a Scheggia e Pascelupo.


...

“Per quest’anno non cambiare: stessa spiaggia, stessa piazza”: potrebbe essere il leit motiv de “L’Ultima Spiaggia” il grande evento dell’estate acqualagnese che saluta ogni anno il Ferragosto con una Festa straordinaria tra cucina, musica, danza, gente e spettacoli fino a tarda notte.



...

"Presto due progetti artistici collegheranno Pesaro ad Urbino: presenteremo a Palazzo Ducale un'opera del '400 del grande pittore pesarese Giovanni da Pesaro e, prossimamente, la grande mostra della scuola veneta a Palazzo Ducale che si collegherà alla grande Pala del Bellini che si trova nei Musei Civici di Pesaro".




5 agosto 2016


...

Dal 13 al 15 agosto Urbino, città Patrimonio Unesco e perla marchigiana del Rinascimento, veste i preziosi abiti della corte per la XXXV edizione della Festa del Duca - Sipari Rinascimentali in un fine settimana ricco di giochi storici, spettacoli in costume, musiche e danze antiche, laboratori per bambini e tante attività per ricordare lo splendore nella storia e nelle arti del Montefeltro.