L’Università di Urbino Carlo Bo ha dato il patrocinio a un ciclo di 4 incontri sulla Costituzione, organizzato dall’Istituto di Storia contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino e dalla Biblioteca Bobbato di Pesaro. “Costituiamoci. Lo ‘spirito costituente nell’Italia del tempo presente” è il titolo scelto per le quattro conferenze che vedono come relatori docenti di Urbino e di altre atenei e che si terranno, aperti al pubblico, nella Sala del Consiglio comunale di Pesaro, in Piazza del Popolo.
Il 6 e 7 settembre è presente a Urbino una troupe della emettente russa TV Kultura che realizzerà un documentario dedicato alla città natale di Raffaello, in concomitanza con la mostra “Raffaello e la poesia del volto”, la quale sarà inaugurata il 12 settembre a Mosca e proseguirà fino all’11 dicembre 2016.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
I collegi universitari di Urbino, realizzati fra il 1962 ed il 1983 da Giancarlo De Carlo e considerati dagli studiosi di tutto il mondo una delle architetture più significative del secondo dopoguerra, sono uno dei 14 casi ammessi a finanziamento dalla Getty Foundation nell'ambito del bando Keeping It Modern 2015, che sostiene lo sviluppo di metodologie esemplari per la conservazione degli edifici del XX secolo.
Gent.mo Sindaco, ill.mo Presidente, quando a dicembre 2013 una frana ha bloccato il transito ad autoveicoli e persone sulla strada che attraversa la Gola del Furlo, nessuno avrebbe mai pensato che una disgrazia simile si sarebbe trasformata in un’opportunità da cui hanno tratto vantaggio in tanti.
“Up to Urbino, percorsi progettuali di sostenibilità urbana” è il tema del workshop residenziale “Reset” (Riqualificazione energetica: sostenibilità nell’edilizia e nel territorio) che si terrà dall’11 al 17 settembre ad Urbino, nel Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica 1 (sala consiglio comunale), promosso da INBAR (Istituto nazionale di Bioarchitettura) in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, l’Università degli Studi di Urbino e le facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara e Roma 3, con vari patrocini istituzionali.
“Il modo migliore di visitare Urbino”: è questo il messaggio con cui si presenta ufficialmente “Urbino Explorer”, l’originale e caratteristico trenino che da circa un mese consente ai turisti, ma anche ai residenti ed agli studenti di poter ammirare in maniera insolita e divertente le principali bellezze storico-artistiche della città ducale.
È ufficiale il programma dei tre giorni di festa a Piobbico, città dei brutti, per il tradizionale Festival dei Brutti. La cornice è sempre la stessa: il centro storico del paese con il clou in Piazza Sant’Antonio dove vi è la sede storica, del 1879, del Club dei Brutti. La stessa piazza in cui venne girato il film Benvenuti al Nord con Claudio Bisio, per la regia di Luca Miniero.
Celebri musiche da film, gli autori e i brani che le hanno ispirate saranno i protagonisti del piacevole programma musicale che la Gioachino Orchestra presenterà sabato 3 settembre a Mercatello sul Metauro a conclusione della sua fortunata e trionfale stagione estiva: l'appuntamento per appassionati e curiosi è alla chiesa di San Francesco alle ore 21:15.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
Da alcuni giorni, l’Italia sta drammaticamente rivivendo una ben nota tragedia e sta nuovamente piangendo la morte di figli incolpevoli, a causa del violento sisma nelle zone al confine tra Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo.
da Gabrio Tonelli, Giovanni Giovanelli, Leonardo Piccinno
Responsabili Cisl Pesaro-Fano-Urbino
Prima celebrazione al Club dei Brutti per il rinnovo di una promessa matrimoniale. Il centenario Club che ha la sede principale a Piobbico (PU) e conta iscritti da tutto il mondo, tra cui celebrità come Maurizio Costanzo, Paolo Bonolis, Pippo Franco, Gerry Scotti, Maria Amelia Monti ha dato il via ai matrimoni. Proprio per far incontrare tra loro i brutti, o meglio far maritare le zitelle del paese, nacque il club nel 1879.
Un concerto dedicato alle vittime del terremoto. A Urbino sabato 27 agosto il “saggio-concerto” finale del Corso di approfondimento pianistico, in questi giorni in svolgimento nella Cappella musicale e nel Collegio Raffaello, sarà dedicato alle vittime del terremoto del 24 agosto.
L’Università di Urbino Carlo Bo ha dato il patrocinio a un ciclo di 4 incontri sulla Costituzione, organizzato dall’Istituto di Storia contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino e dalla Biblioteca Bobbato di Pesaro. “Costituiamoci. Lo ‘spirito costituente nell’Italia del tempo presente” è il titolo scelto per le quattro conferenze che vedono come relatori docenti di Urbino e di altre atenei e che si terranno, aperti al pubblico, nella Sala del Consiglio comunale di Pesaro, in Piazza del Popolo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il 6 e 7 settembre è presente a Urbino una troupe della emettente russa TV Kultura che realizzerà un documentario dedicato alla città natale di Raffaello, in concomitanza con la mostra “Raffaello e la poesia del volto”, la quale sarà inaugurata il 12 settembre a Mosca e proseguirà fino all’11 dicembre 2016.
www.comune.urbino.ps.it
Speciale il Palio della Rocca lo è da sempre per la sua miscela di tradizione e folclore, per la magia che sa trasmettere, ma l’edizione numero 30 lo è stata ancor di più.
da Pro Loco - Serra Sant'Abbondio
www.ssabbondio.it
Con l’autunno alle porte ripartono i Week End Gastronomici di Confcommercio alla scoperta di gusti e località dell’entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
Periodicamente riemergono le tendenze alla separazione di alcune comunità della provincia di Pesaro Urbino, a causa della sofferta condizione periferica e di una illusoria attrattività della vicina Romagna. Il tema è oggi riproposto dai comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio.
da CISL Urbino
www.cisl.it
L'A.N.P.I.S. Marche (Associazione Nazionale Polisportive per l'Integrazione Sociale), in collaborazione con la Cooperativa Sociale A.L.P.HA., organizza per giovedì 8 settembre il primo torneo di volley “Città di Urbino”.
www.comune.urbino.ps.it
I collegi universitari di Urbino, realizzati fra il 1962 ed il 1983 da Giancarlo De Carlo e considerati dagli studiosi di tutto il mondo una delle architetture più significative del secondo dopoguerra, sono uno dei 14 casi ammessi a finanziamento dalla Getty Foundation nell'ambito del bando Keeping It Modern 2015, che sostiene lo sviluppo di metodologie esemplari per la conservazione degli edifici del XX secolo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
ASTROBOLLETTINO 04/10.09.2016 - Mercurio retrogrado congiunto a Giove in Vergine.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
È cominciato questo fine settimana, con la prima giornata, massimo campionato regionale marchigiano. Vittoria casalinga per l'Urbania sulla Pergolese, pareggio per la Forsempronese a Loreto.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
La Contrada di Mazzaferro si è aggiudicata il Trofeo Città di Urbino, vincendo così la sessantunesima edizione della Festa dell'Aquilone, svoltasi come di consueto sulle colline delle Cesane.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Sin dalle prime ore dopo il sisma del 24 Agosto, alcuni geologi coadiuvati da dottorandi di ricerca dell’Università di Urbino si sono attivati per effettuare rilevamenti nell’area dei Monti Sibillini interessata dall’evento.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Gent.mo Sindaco, ill.mo Presidente, quando a dicembre 2013 una frana ha bloccato il transito ad autoveicoli e persone sulla strada che attraversa la Gola del Furlo, nessuno avrebbe mai pensato che una disgrazia simile si sarebbe trasformata in un’opportunità da cui hanno tratto vantaggio in tanti.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
“Up to Urbino, percorsi progettuali di sostenibilità urbana” è il tema del workshop residenziale “Reset” (Riqualificazione energetica: sostenibilità nell’edilizia e nel territorio) che si terrà dall’11 al 17 settembre ad Urbino, nel Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica 1 (sala consiglio comunale), promosso da INBAR (Istituto nazionale di Bioarchitettura) in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, l’Università degli Studi di Urbino e le facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara e Roma 3, con vari patrocini istituzionali.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Con l'autunno alle porte tornano i Week End Gastronomici di Confcommercio. Da domenica 11 settembre riparte l'iniziativa che coinvolge 71 ristoranti in 44 località della provincia di Pesaro e Urbino, ma anche di Rimini.
redazione@viverepesaro.it
Il 6 settembre dalle ore 17, presso la Data - Orto dell'Abbondanza ad Urbino, si terrà un incontro di riflessione sulla conservazione e l'utilizzo dei Collegi Universitari realizzati da De Carlo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“Il modo migliore di visitare Urbino”: è questo il messaggio con cui si presenta ufficialmente “Urbino Explorer”, l’originale e caratteristico trenino che da circa un mese consente ai turisti, ma anche ai residenti ed agli studenti di poter ammirare in maniera insolita e divertente le principali bellezze storico-artistiche della città ducale.
www.comune.urbino.ps.it
È scattato in quinta, con la sua miscela unica di atmosfere medievali e magia che sa trasmettere il meraviglioso borgo, la trentesima edizione del Palio della Rocca. Lo scorso finesettimana per il prestigioso traguardo, Serra Sant’Abbondio ha ospitato il Pre Palio.
da Pro Loco - Serra Sant'Abbondio
www.ssabbondio.it
È ufficiale il programma dei tre giorni di festa a Piobbico, città dei brutti, per il tradizionale Festival dei Brutti. La cornice è sempre la stessa: il centro storico del paese con il clou in Piazza Sant’Antonio dove vi è la sede storica, del 1879, del Club dei Brutti. La stessa piazza in cui venne girato il film Benvenuti al Nord con Claudio Bisio, per la regia di Luca Miniero.
da Club dei Brutti
www.facebook.com/clubdeibrutti
Celebri musiche da film, gli autori e i brani che le hanno ispirate saranno i protagonisti del piacevole programma musicale che la Gioachino Orchestra presenterà sabato 3 settembre a Mercatello sul Metauro a conclusione della sua fortunata e trionfale stagione estiva: l'appuntamento per appassionati e curiosi è alla chiesa di San Francesco alle ore 21:15.
da Comune di Mercatello sul Metauro
www.comune.mercatellosulmetauro.pu.it
Il 22 agosto scorso un treno storico della Fondazione FS ha inaugurato la linea Avellino-Rocchetta, nuova acquisizione del patrimonio delle ferrovie turistiche italiane, dopo quasi 6 anni di assenza traffico.
da Associazione Ferrovia Val Metauro
www.ferroviafvm.it
Primo appuntamento di "Incontri al Femminile - raccontare l'amore", sabato 3 Settembre 2016 alle ore 18:00 presso la Sala Bramante, Viale Martiri della Libertà n. 25.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
ASTROBOLLETTINO 28.08/03.09.2016. Novilunio in Vergine con Eclissi solare parziale. Far pace con la vita.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
Da alcuni giorni, l’Italia sta drammaticamente rivivendo una ben nota tragedia e sta nuovamente piangendo la morte di figli incolpevoli, a causa del violento sisma nelle zone al confine tra Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo.
da Gabrio Tonelli, Giovanni Giovanelli, Leonardo Piccinno
Responsabili Cisl Pesaro-Fano-Urbino
Erano circa le quattro di domenica mattina quando una banda di malviventi, composta da almeno quattro elementi, con l'aiuto di un carro attrezzi, ha letteralmente portato via lo sportello bancomat della locale filiale del Monte dei Paschi di Siena.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Prima celebrazione al Club dei Brutti per il rinnovo di una promessa matrimoniale. Il centenario Club che ha la sede principale a Piobbico (PU) e conta iscritti da tutto il mondo, tra cui celebrità come Maurizio Costanzo, Paolo Bonolis, Pippo Franco, Gerry Scotti, Maria Amelia Monti ha dato il via ai matrimoni. Proprio per far incontrare tra loro i brutti, o meglio far maritare le zitelle del paese, nacque il club nel 1879.
da Club dei Brutti
www.facebook.com/clubdeibrutti
In merito agli aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto nel Lazio e nelle Marche, l’Amministrazione comunale informa che la Protezione Civile chiede di fare una pausa nella raccolta e l’invio di generi alimentari e indumenti.
www.comune.urbino.ps.it
Domenica 28 agosto Urbino celebra l’anniversario della liberazione della città, avvenuta il 28 agosto 1944.
www.comune.urbino.ps.it
Un concerto dedicato alle vittime del terremoto. A Urbino sabato 27 agosto il “saggio-concerto” finale del Corso di approfondimento pianistico, in questi giorni in svolgimento nella Cappella musicale e nel Collegio Raffaello, sarà dedicato alle vittime del terremoto del 24 agosto.
www.comune.urbino.ps.it
Nuova iniziativa per bambini e adulti alla Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, nell’ambito del ricco programma di eventi elaborato dalla pro loco “Passo del Furlo” in sintonia con la Provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it