19 settembre 2016


...

I carabinieri della Compagnia di Urbino, su delega della Procura, hanno tratto in arresto un cittadino macedone, cuoco di 29 anni e residente ad Urbino, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di circa 22 grammi di cocaina insieme ad un consistente quantitativo di denaro contante pari a circa cinquemila euro.





...

"La Lauda di Francesco" abbandona le vesti dell'opera medievale e si fa musical. Dopo il grande successo europeo dello spettacolo, portato in scena dal 2000 da Angelo Branduardi, la "Lauda" torna sui palcoscenici più prestigiosi nella versione più "fresca" del musical, con tre fra i migliori attori-cantanti italiani del genere e un corpo di ballo rinnovato.


17 settembre 2016


...

Oggi pomeriggio, sabato 17 settembre, il Gran Preamio Nuvolari passerà anche da Urbino. Le prime vetture sono attese nel centro storico dalle ore 17.30. Il percorso sarà: via Matteotti, Salvalai, Piazza Rinascimento, via Puccinotti, via Veneto, Piazza della Repubblica e uscita da via Battisti.


...

Il Direttore della Galleria Nazionale (Palazzo Ducale di Urbino) e del Polo museale delle Marche, Peter Aufreiter, e il Direttore del Complesso Museale di Palazzo Ducale di Mantova, Peter Assmann, lunedì 19 settembre 2016 alle ore 18:30, presenteranno, presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna, il progetto “Mantova e Urbino bellezze artistiche e territori da scoprire”.


16 settembre 2016


...

I costi del Parcheggio-Centro Commerciale di S.Lucia costituiscono ormai un incubo per i nostri amministratori. L’ex presidente dell’Ami Servizi, Ugolini, presentando il bilancio del 2015, rilevava un incasso di 83000 € a fronte di una previsione di 387.000. A fronte di questi mancati introiti si stagliava l’ombra minacciosa della rata del 2017 del mutuo di 765000 €. contratto con Banca Marche.


...

Il primo giorno di scuola ad Acqualagna è iniziato all’insegna dell’emozione e della gioia con l’inaugurazione della nuova Scuola dell’Infanzia nel Polo Scolastico Enrico Mattei, via Kennedy, da parte del sindaco Andrea Pierotti insieme alle autorità: il questore della provincia Antonio Lauriola, il presidente Daniele Tagliolini, l’Arcivescovo Monsignore Giovanni Tani che ha impartito la benedizione, le insegnanti con il dirigente scolastico Eugenio Grottola e un bagno di folla tra tantissime famiglie e cittadini che hanno partecipato alla cerimonia.




15 settembre 2016




14 settembre 2016

...

La sagra del crostolo di Urbania, iniziativa organizzata dalla Pro Loco e promossa da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, quest’anno giunge alla sua sesta edizione e si terrà i prossimi 16, 17 e 18 settembre. L’evento si inquadra nelle politiche di promozione del comparto agroalimentare che vanta eccellenze e tipicità, come il Crostolo di Urbania.





13 settembre 2016


...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.


...

I giorni scorsi, la nuova giunta comunale di Fermignano insieme al Prof. Jonathan Pierini, che oltre ad essere un giovane fermignanese doc, è un ricercatore e professore aggregato presso la Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano, Docente presso l’ISIA e l’Accademia di Belle Arti di Urbino si occupa di progettazione grafica e strategie di comunicazione con particolare interesse alla comunicazione nello spazio pubblico e per il territorio, hanno iniziato a sviluppare un nuovo progetto di comunicazione per il nostro comune.


...

Sarà un grande momento di festa per Acqualagna, giovedì 15 settembre, quando il sindaco Andrea Pierotti taglierà il nastro alla nuova Scuola dell’Infanzia del Capoluogo, nel giorno dell’avvio del nuovo anno scolastico. La cerimonia inaugurale è prevista alle ore 10 nel Polo Scolastico Enrico Mattei in via Kennedy e fino alle 18.30 sarà possibile visitare gli ambienti interni.




...

Quale città hai visitato durante la gita scolastica? Durante l’'estate, sicuramente ti sarà capitato di “incontrare” uno dei tanti beni culturali che il nostro Paese possiede”. “Per questo ti chiediamo -– e a chiederlo sono i direttori del Festival Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini - di raccontarci l’'Italia attraverso articoli, foto o video che ritraggano uno dei beni culturali italiani che ti ha particolarmente colpito”.


12 settembre 2016

...

Due anni fa un grottesco appello, volto ad ostacolare la mostra “Da Cimabue a Morandi”, da me concepita per Genus Bononiae in palazzo Fava a Bologna, tra varie e volgari insinuazioni, mi accusava dello spostamento, peraltro motivato da lavori nella Pinacoteca Nazionale, in un accordo, benedetto dal ministro Franceschini, tra il direttore Luigi Ficacci e il presidente della Accademia di Belle Arti, Fabio Roversi Monaco della Pala di Santa Cecilia di Raffaello, dalla Pinacoteca (poco frequentata) al Palazzo: una distanza di circa 600 metri, e in una sede prestigiosa.



10 settembre 2016




...

Anche a Urbino sono previste delle iniziative in occasione della17esima Giornata Europea della Cultura Ebraica. La manifestazione punta a far scoprire il patrimonio storico e culturale ebraico. Sono coinvolti 35 paesi europei e 74 città in Italia.


9 settembre 2016

...

Torna questo fine settimana a Fermignano il Gran Premio del Biciclo Ottocentesco. Questa manifestazione che non trova eguali in alcun paese del mondo, nacque e prese consistenza nell'ambito della Pro Loco fermignanese nel 1966, con l'allora Presidente Pompeo Carotti. Inizialmente il Gran Premio venne disputato con gran successo, ma con il passare degli anni l’evento perse d’importanza.