Luca Alessandrini, trentenne urbinate, laureato all’Imperial College di Londra, ha vinto l'International Student Innovation Award dopo aver battuto centinaia di concorrenti provenienti da quarantanove diversi Paesi. La sua geniale creazione: un violino composto da seta di ragno e resina.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Sono state rinviate fino al 9 novembre tutte le udienze sia civili che penali presso il Tribunale di Urbino, in seguito alla dichiarazione di parziale inagibilità di alcuni uffici del Palazzo di Giustizia.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il tartufo con la produzione e l'indotto collegato all'enogastronomia, al turismo e all'industria della trasformazione si conferma ancora una volta elemento di un'economia di grande rilievo per il territorio della Provincia di Pesaro e Urbino e rappresenta una forte spinta all'occupazione soprattutto tra gli under 35.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
“Un progetto complessivo di oltre 12.4 milioni di euro, di cui 6,525 milioni arriveranno dal Governo attraverso il bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie. Saranno destinati 3.2 milioni di euro per Ponte Armellina e 3,3 milioni di euro per Canavaccio di Urbino”. A comunicarlo è Andrea Biancani, Presidente della Commissione Governo del Territorio della Regione Marche.
da Consiglio Regionale delle Marche
A Urbino domenica 13 novembre, dalle 16.00 alle 19.00, nella sede del CEA – Casa delle Vigne (Via Fratelli Rosselli n.1) si svolge una giornata introduttiva alla “Filosofia coi bambini”. Si tratta di una conferenza – laboratorio rivolta alle famiglie con bimbi da 4 a 10 anni di età.
www.comune.urbino.ps.it
L'Amministrazione Provinciale fa sapere che la sede di via Bramante del Liceo Artistico Scuola del Libro di Urbino, per ragioni di sicurezza, rimarrà chiusa.
www.comune.urbino.ps.it
In occasione delle celebrazioni per la «Festa dell’Unità Nazionale» e delle Forze Armate, previste per il 4 novembre, Urbino, con l'affissione di manifesti commemorativi, ricorda e onora i concittadini caduti in tutti i conflitti, per la difesa della pace. La città rinnova il sostegno ai valori dell’Unità Nazionale, dei Diritti Civili e della pacifica convivenza internazionale.
www.comune.urbino.ps.it
Con una grande rimonta in finale, Luca Brutti si è aggiudicato la 43ª edizione del Trofeo Fiera Nazionale del Tartufo, appuntamento tra i più prestigiosi del panorama italiano che nella festa di Ognisanti ha convogliato ad Acqualagna 216 individualisti di categoria A.
da Federbocce Marche
Federazione Italiana Bocce
Il Circolo PD di Trasanni Torre in collaborazione con il Comitato di Urbino per il SI al Referendum Costituzionale organizza per lunedì 7 novembre alle ore 21:00 un dibattito sul tema della riforma costituzionale presso Circolo ARCI di Trasanni (Urbino) c/o ex K2.
da Comitato per il Sì - Urbino
Comitato per il Referendum Costituzionale
Proseguono anche nel mese di novembre gli itinerari del gusto con i Week End Gastronomici di Confcommercio Pesaro e Urbino alla scoperta di località e invitanti menù.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Non hanno fatto riscontrare particolari criticità gli ultimi sopralluoghi effettuati dai tecnici della Provincia di Pesaro e Urbino sull’istituto agrario “Cecchi” e sull’istituto “Montefeltro” di Sassocorvaro per verificare eventuali danni causati dal terremoto.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Acqualagna, la Capitale del Tartufo che attrae i gourmand da tutto il mondo sulle note del genio Rossini. Boom di presenze per la giornata di Ognissanti e record di visite complessive per le prime tre giornate di Fiera (si contano circa 30mila visitatori) complice soprattutto il grande compositore pesarese Gioacchino Rossini e la sua ricetta de I Maccheroni al Tartufo riproposta fedelmente al Salotto da gustare nel Cooking Show aristocratico dagli Chef Ferdinando Beneduce e Rosaria Morganti che hanno avuto l’onore di portare il grande compositore e il suo amore per il tartufo in un piatto memorabile.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
Sono già centinaia gli studenti delle scuole superiori che hanno chiesto di essere presenti alla conferenza “I Classici ci insegnano a vivere” che Nuccio Ordine, letterato e docente ordinario dell’'Università della Calabria, terrà alle 11 di giovedì 3 novembre nell’Aula Magna dell’Area Scientifico-Didattica “Paolo Volponi” in Via Saffi, 15 a Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
La Fiera del tartufo bianco muove nuove sinergie lungo l’asse Pesaro-Acqualagna. Matteo Ricci e Andrea Pierotti, nel pomeriggio, siglano l’accordo tra i due Comuni: sarà collaborazione complessiva su cultura, turismo, ambiente e sport.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
ASTROBOLLETTINO 30.10/05.11.2016. Costruire un ponte sul vuoto per guarire il senso di abbandono.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
Nuovi sopralluoghi oggi da parte della Provincia di Pesaro e Urbino su scuole superiori e strade del territorio provinciale, dopo un incontro del direttore generale Marco Domenicucci con responsabili e tecnici dei settori edilizia scolastica e viabilità.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Mercoledì 2 novembre gli asili di Via Oddi e Neruda saranno regolarmente aperti e in attività. I controlli delle ultime ore hanno dato esito positivo: le scosse di terremoto non hanno provocato danni.
www.comune.urbino.ps.it
“Il nostro dovere è quello di essere qui per testimoniare la volontà di tutte le aree interne nel guardare al futuro. Il terremoto è la prima grande emergenza ma l’altra priorità è lo sviluppo. Acqualagna è un esempio per tutti su come si rilancia il futuro di queste terre”. E’ quanto ha dichiarato Andrea Olivero, vice Ministro alle politiche agricole alimentari e forestali, sul palco del Teatro Conti durante la cerimonia inaugurale della 51esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
AVVISO IMPORTANTE! In varie zone delle Marche stanno girando delle persone italiane che si spacciano per tecnici mandati dal comune per verificare se nelle abitazioni ci sono crepe dovute al terremoto di questi giorni. È un raggiro!
www.comune.urbino.ps.it
La Stagione del Teatro Sanzio piace. Chiusa la fase del rinnovo riservata ai vecchi abbonati e chiusa la prevendita nella sede del teatro, il bilancio è positivo: alla data del 28 ottobre gli abbonamenti venduti in totale sono stati 265, segnando un +18 unità rispetto alla stagione precedente.
www.comune.urbino.ps.it
Letture ad Alta Voce, giovedì si recupera la lettura annullata la scorsa settimana a causa del sisma
La lettura ad alta voce del 27 ottobre 2016, cancellata da parte del Comune per precauzione e per evitare eventuali conseguenze pericolose del terremoto della sera precedente, sarà recuperata giovedì, 3 novembre 2016.
dalla Fondazione Carlo e Marise Bo
www.fondazionebo.it
Un bellissimo week end di sole ha fatto da cornice a Sant’Angelo in Vado agli ultimi appuntamenti della 53° Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche, la più antica mostra regionale dedicata al prezioso tubero e seconda in Italia dietro Alba.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
La terra non si ferma, scossa avvertita in tutto il centro Italia. Epicentro localizzato nella zona sud ovest di Castelsantangelo sul Nera, parte nord di Norcia e sud di Preci.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Scuole chiuse in via precauzionale a Urbino, per tutta la giornata di domani, lunedì 31 ottobre.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Acqualagna grande protagonista della popolare trasmissione su Rai 2 (dalle ore 11) “Mezzogiorno in Famiglia” condotta da Massimiliano Ossini in onda sabato 29 e domenica 30 ottobre.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
In occasione della 51esima “Fiera nazionale del tartufo bianco di Acqualagna”, la Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia, ha messo a punto un ricco programma di passeggiate, escursioni e visite guidate, tutte gratuite, tra le suggestioni della Gola (info e prenotazioni al numero verde: 800 028 800).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Per i 30 anni dell’istituzione del Parco naturale del Bosco di Tecchie, domenica 30 ottobre ancora un appuntamento con il format Emozioni Naturali che il Comune di Cantiano sta portando avanti da tempo per promuovere l’eccezionale patrimonio naturalistico del territorio.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Trionfo di colori e di sapori d’autunno per il via della 51esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco, domenica 30 ottobre, evento dal sapore unico e inconfondibile del celebre Tuber Magnatum Pico. Per i visitatori italiani e stranieri si prospetta un percorso del gusto ancora più ricco e intrigante e pare all’insegna del bel tempo per tutte le giornate di fiera fino al 1 novembre, festa di Ognissanti.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
Per Liliana Cavani Urbino e il paesaggio raffaellesco sono sempre rimasti nel suo cuore. La più grande regista italiana e fra le più importanti al mondo, presto tornerà a Urbino, il 16 novembre alle ore 21,00 al teatro Raffaello Sanzio con Filumena Marturano di Eduardo de Filippo, ad inaugurare la stagione di prosa della città ducale.
da Paolo Montanari
Il documento è stato siglato dal presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, dal presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Daniele Tagliolini e dal sindaco di Fano Massimo Seri.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Tartufo al centro. Lo slogan della 53° Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche di Sant’Angelo in Vado sarà protagonista anche dell’ultimo sabato di festa.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
I commercianti, le piccole imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dell’artigianato sono il motore dello sviluppo economico del Paese. La loro presenza, l’esistenza delle botteghe, dei bar, dei ristoranti e degli alberghi, ha dato vita alle nostre città.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Gli iscritti ai corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico dell’Università di Urbino Carlo Bo che nell’anno accademico hanno conseguito ottimi risultati in termini di crediti formativi e di votazione media hanno adesso la possibilità di aggiudicarsi un premio del valore di 500 euro. Il bando per partecipare è stato pubblicato sul sito goo.gl/sduZQE.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Due giorni per favorire l’incontro tra studenti, laureati e aziende e mostrare le opportunità concrete che il mondo del lavoro può offrire sinergicamente all’Università di Urbino. Nasce con questo intento la quindicesima edizione del Career Day dell’ateneo Carlo Bo sul quale si alzerà il sipario il 9 novembre alle 9.30 che calerà il giorno dopo, il 10 novembre.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini - con la collaborazione di altri Reparti del Corpo e di personale dei Carabinieri della Compagnia di Riccione - hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso dal Tribunale di Rimini, Sezione Misure di Prevenzione, relativamente a quote sociali e beni strumentali di 4 società (con sedi in Bisceglie, Rimini, Riccione e Urbino), saldi attivi di conti correnti, crediti IVA, nonché a due immobili (siti in Riccione e Misano Adriatico) e 13 autovetture, tra le quali 2 Lamborghini.
di Redazione