Lunedì 14 novembre, alle ore 11, presso ll'Aula Magna di Palazzo Battiferri, in Via Saffi 42 a Urbino, l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" conferirà la Laurea Honoris Causa in Marketing e Comunicazione per le Aziende al Cavaliere del Lavoro Nardo Filippetti.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
L’azione di contrasto all’evasione fiscale costituisce uno degli obiettivi primari della Guardia di Finanza. Le attività vengono orientate verso i più pericolosi fenomeni di evasione fiscale che, indubbiamente, oltre ad arrecare un danno diretto alla collettività, consentono agli evasori di adottare evidenti politiche aziendali di concorrenza sleale, potendo offrire beni e/o servizi ad un prezzo inferiore rispetto a chi opera osservando le regole.
di Redazione
I Nodi della rete territoriale contro le discriminazioni fanno il punto sull’attività svolta e sui progetti per il futuro. Nel corso dell’ incontro svoltosi a Palazzo delle Marche, presente il Garante dei diritti Andrea Nobili e lo stesso Gruppo regionale di lavoro contro le discriminazioni, ripercorse le tappe fondamentali che hanno portato alla costruzione ed al consolidamento della stessa rete, chiamata ora ad intervenire direttamente sul campo.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Venerdì in Regione sono state firmate due Convenzioni tra Consorzio di Bonifica delle Marche, Università di Urbino e Università di Camerino per le attività di ricerca connesse alla redazione del Piano di Bonifica del territorio regionale, previsto dalla legge 13/2013.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Rinnovato protocollo d’intesa tra Direzione territoriale del lavoro e Consigliera di Parità. Al centro dell’attenzione, le violazioni delle pari opportunità, i casi di dimissioni non spontanee, i demansionamenti al rientro della maternità ed i congedi parentali.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nell’ultimo Consiglio Comunale si è assistito all’ennesimo show che, due dei 3 consiglieri di minoranza presenti, hanno messo in atto. Una minoranza senza idee che presenta infinite interrogazioni, mozioni e raccomandazioni su argomentazioni futili e di scarso interesse.
da Movimento 5 Stelle Fossombrone
fossombronem5s@gmail.com
Il Premio Metauro arriva ad Urbino, culla del Rinascimento e città ideale che ha ispirato tanti artisti tra i più apprezzati del mondo. Sabato 12 novembre alle ore 17 la cornice d'eccezione sarà il Teatro Sanzio, eretto sulla parte superiore de bastione della Rampa Elicoidale e ristrutturato tra il 1977 e il 1982 da Giancarlo De Carlo.
da Unione Montana Alta Valle del Metauro
www.unionemontana.altavalledelmetauro.pu.it
Mercoledì 16 novembre, dalle 10.00 alle 12.30, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Urbino in Via Saffi 2, si terrà UNIURB ALL’OPERA, un incontro sulle azioni messe in atto e/o programmate dall’Ateneo per favorire la conciliazione fra lavoro e famiglia, la parità tra donne e uomini, il benessere di chi lavora e studia in Ateneo, la lotta al mobbing e alle molestie sessuali.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sabato 12 novembre (a partire dalla ore 9 a Teatro Conti) professionisti, accademici e studiosi della sostenibilità ambientale a livello nazionale e internazionale si riuniscono nella Capitale del Tartufo per un confronto su un tema attualissimo e che sta molto a cuore: il clima globale, i cambiamenti climatici e le strategie per lo sviluppo dell'entroterra appenninico.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Daniele Tagliolini ha approvato con decreto il progetto definitivo/esecutivo per i lavori di sistemazione del tratto della strada provinciale 58 “Petriano-Scotaneto” interessata da un movimento franoso nel 2015.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sabato 5 novembre a Firenze, presso la Sala della Compagna delle Stimmate, in Piazza San Lorenzo, si è tenuta l'assemblea costitutiva del Coordinamento Italiano Sanità Aree Disagiate e Periferiche, "CISADEP", con l’adesione ufficiale di 26 soci, corrispondenti a comitati di aree disagiate e periferiche d’Italia del Piemonte, dell’Emilia Romagna, della Toscana, delle Marche, del Lazio, dell’Abruzzo, del Molise, della Campania, della Basilicata, della Sicilia e della Sardegna.
da Comitato a Difesa dei Diritti
www.facebook.com/Comitatoadifesadeidiritti
Si preannuncia un finale in grande stile per la 51^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna, uno dei più importanti eventi della cultura locale, che si avvicina all’ultimo weekend in programma sabato 12 e domenica 13 novembre, termine ultimo per potersi godere un percorso del gusto straordinario che ha attirato migliaia di visitatori dall’Italia e dal mondo.
da Fiera Nazionale del Tartufo Bianco
www.acqualagna.com
È stato ritrovato lungo il fiume Metauro il corpo senza vita di Giuseppe Galeotti, il settantasettenne di Urbania scomparso da casa domenica pomeriggio.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Significativo traguardo per l’internazionalizzazione dell’Ateneo: i professori Achille Cappiello e Pierangela Palma del Dipartimento di Scienze Pure ed Applicate dell’Università di Urbino, entrambi docenti di chimica analitica, sono stati nominati Adjunct Faculty presso la Vancouver Island University (VIU), Nanaimo, British Columbia, Canada, per un periodo di tre anni.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Referendum Costituzionale, oggi pomeriggio al Collegio Raffaello incontro con l'on. Ernesto Preziosi
Oggi, 10 novembre 2016, alle ore 17.30 presso il Collegio Raffaello, nella Sala degli Incisori, a Urbino, l'Associazione Culturale Argomenti 2000 e il Circolo PD Piansevero presentano "La Riforma Costituzionale illustrata dall'on. Ernesto Preziosi".
da Argomenti 2000
www.argomenti2000.it
Prosegue senza sosta l’impegno della Polizia di Stato contro il fenomeno delle truffe agli anziani attraverso la campagna “Non siete soli #chiamatecisempre”. L’iniziativa si concretizza in due spot ideati da Gianni Ippoliti, con la collaborazione degli attori Fabiana Latini e Giovanni Platania.
dalla redazione
In seguito al protrarsi dei terremoti che hanno coinvolto la Regione Marche, si è reso necessario verificare con urgenza lo stato dei danni provocati dalle scosse telluriche alle strutture presenti all’interno del territorio Diocesano, al fine di assicurarne la normale fruizione.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
La strategia di comunicazione dei territori oggi passa sempre più attraverso gli eventi che questo organizza e attraverso i quali si presenta al pubblico più ampio. Ma è sufficiente organizzare un evento o un festival per riuscire a calamitare l’interesse dei media e allo stesso tempo del pubblico?
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Giovedì 10 novembre, al Teatro Sanzio di Urbino, il Centro Universitario Teatrale Cesare Questa (#ctucesarequesta), l'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e La Resistenza della Poesia organizzano una ricca giornata dedicata al teatro di Plauto e alla sua fortuna.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Giovedì 10 novembre 2016 alle ore 16,30 si svolgerà nel Teatro Raffaello Sanzio un convegno dal titolo "Da Plauto alla commedia dell'arte", organizzato dall'Università degli studi di Urbino, Centro Teatrale Universitario Urbino Cesare Questa, con il patrocinio della Città di Urbino e il Ministero dei beni delle attività culturali e del turismo. Ne parliamo con uno degli organizzatori, il presidente del Centro internazionale di studi plautini, il professor Roberto Danese, docente di Filologia classica all'Università di Urbino.
da Paolo Montanari
Va in scena al Teatro Comunale di Cagli "L'elisir d'amore" di Gaetano Donizetti, proposto con una nuova idea di allestimento dell'opera lirica denominata "Pocket Opera". È una formula più agile ed economica, proposta dall'Associazione Pocket Opera di Gubbio, che punta ad ampliare la fruizione della grande tradizione operistica italiana. Lo spettacolo sarà al Teatro di Cagli venerdì 11 novembre 2016 alle ore 21.00.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
Una delegazione di operatori turistici della Confesercenti operanti nel territorio urbinate ha incontrato martedì mattina il sindaco di Urbino Maurizio Gambini.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
La Giunta regionale riunita ieri ha conferito a Luigi Patregnani, dirigente a tempo indeterminato dell’Azienda ospedaliera universitaria Ospedali Riuniti di Ancona, l’incarico di direzione della Posizione di funzione Assistenza farmaceutica nell’ambito dell’Agenzia Regionale Sanitaria vacante dal primo novembre 2016.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il fine settimana dei piaceri autunnali della tavola è alle porte e come di consuetudine i Week End Gastronomici di Confcommercio vi propongono invitanti menù nelle località dell’entroterra di Pesaro e Urbino.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
La Provincia di Perugia comunica agli automobilisti che per lavori ha istituto con ordinanza da martedì 8 novembre fino a lunedì 19 dicembre 2016, il senso unico alternato nella Galleria della Contessa (strada regionale “452 Contessa”), in prossimità di Gubbio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
È dalla sera di domenica 6 novembre che proseguono ininterrotte le ricerche di Giuseppe Galeotti, 77enne di Urbania. Si era allontanato da casa nel primo pomeriggio per poi essere stato notato un’ultima volta, alle 18:00 circa, mentre percorreva la pista ciclabile a piedi, lungo la strada provinciale pegliese, in direzione Peglio (a circa 2 km dal centro di Urbania).
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Due giorni di incontri fra studenti, laureati e aziende e mostrare le opportunità concrete che il mondo del lavoro può offrire sinergicamente all’Università di Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Dal 9 all’11 novembre 2016 la Casa degli Artisti di Sant’Anna del Furlo presenterà alla V edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze le due opere della Riserva d’Arte Contemporanea recentemente restaurate dalla Scuola di Conservazione e Restauro dell’Università di Urbino: “Tuffo” di Antonio Sorace e “Apogeo 2011” di Yvonne Ekman.
dagli Organizzatori
“Gli aspiranti imprenditori, che intendono costituire una startup innovativa in forma di società a responsabilità limitata, possono rivolgersi all'ufficio di Assistenza Qualificata Imprese, che è stato appena attivato presso la camera di commercio di Pesaro Urbino e, mediante una procedura telematica semplificata, stipulare atto costitutivo e statuto utilizzando un modello standard tipizzato e sottoscriverlo con firma digitale”.
da Camera di Commercio delle Marche