“La Venere di Urbino” di Tiziano, in mostra a Palazzo Ducale di Urbino, sarà al centro del terzo appuntamento del ciclo “Animalie”, a cura dell’associazione di volontariato per la cultura Fedora, giovedì 24 novembre, alle ore 21, negli spazi dello Studio Mjras (via Tomassini 7/a Urbino).
da Associazione Fedora Urbino
Associazione di volontariato per la cultura
Domenica 27 novembre al Teatro Sanzio di Urbino prende il via A teatro con mamma e papà, rassegna di appuntamenti domenicali pomeridiani di teatro per tutta la famiglia promossi dal Comune e dall’AMAT, parte della rassegna provinciale Andar per fiabe.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nel 2016, che sta volgendo al termine, stiamo celebrando il centenario della Teoria della Relatività Generale di Einstein, la teoria che ha rivoluzionato il nostro modo di rappresentare lo spazio-tempo, il cosmo e la gravità.
da Associazione Urbinoir
urbinoir.uniurb.it
Il 25, 26 e 27 nei supermercati Coop di Pesaro, Fano, Lucrezia, Montecchio e Urbino.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Giovedì 24 novembre eseguiremo dei lavori di aggiornamento sulla nostra piattaforma. Potrebbero verificarsi dei rallentamenti e per alcune ore il nostro quotidiano online potrebbe risultare irraggiungibile.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sull’ormai tragica vicenda del sito dell’ospedale unico, a fallire insieme all’algoritmo di Ceriscioli è la politica di Ricci e Seri, ma a perderci sono soprattuto i cittadini che si vedono cancellare giorno per giorno il proprio diritto alla salute.
da Giacomo Toccaceli
Segr. prov. Gioventù Nazionale Pesaro-Urbino
Il Festival del Pensiero Plurale di Ancona, articolato nelle due rassegne “Le parole della filosofia” (venti edizioni) e “Le ragioni della parola” (dieci edizioni), si conclude quest’anno con una iniziativa con la quale si intende sottolineare il ventennale della fortunata rassegna filosofica, che iniziò con Stefano Zecchi e conclude ora con Antonio Presti: da un filosofo e critico d’arte (Zecchi) a un artista e mecenate dell’arte (Presti) -fondatore in Sicilia nel lontano 1986 di un museo a cielo aperto dell'estensione di 40 km quadrati per promuovere la fruizione pubblica dell'Arte - il tema è lo stesso: la bellezza nelle sue molteplici espressioni.
www.comune.ancona.it
A Urbino nei giorni 8 - 9 - 10 dicembre torna quello che è ormai un appuntamento fisso nel calendario degli eventi di Urbino: la Festa del Duca d’inverno. Quest’anno tante novità non solo per quanto riguarda gli spettacoli, ma soprattutto per la nuova ambientazione.
www.comune.urbino.ps.it
Fortunati gli studenti di Urbino, Ancona, Loreto, Jesi, San Benedetto del Tronto e tutti quelli che potranno ascoltare Antonio Presti nel suo Grand Tour marchigiano. Sono le cinque sedi che toccherà l’operatore culturale siciliano Presti negli Incontri intitolati “Politica della Bellezza”, dal 26 al 30 novembre prossimi.
dagli Organizzatori
Dall’8 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017, in occasione dei 150 anni dei rapporti diplomatici tra Giappone e Italia, nella Casa della Poesia di Urbino si compie un viaggio fra Oriente e Occidente seguendo un cammino fra storia, cultura, tradizioni e attualità. Conferenze, esposizioni, animazioni, cerimonie tradizionali.
www.comune.urbino.ps.it
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
Il 22 novembre il LaRiCA, centro dell’Università di Urbino Carlo Bo, organizza un seminario di studi dedicato alla memoria del professor Enrico Mascilli Migliorini, scomparso nell’agosto di quest’anno.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il noto e amato romanzo di Gustave Flaubert Madame Bovary trova la via della scena nella riscrittura di Letizia Russo per l’allestimento diretto da Andrea Baracco con protagonista un eccellente gruppo di attori capitanati dalla talentuosa Lucia Lavia nel ruolo della protagonista, venerdì 25 novembre al Teatro Sanzio di Urbino e sabato 26 e domenica 27 al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno come appuntamenti delle stagioni di prosa promosse dai rispettivi Comuni con l’AMAT e realizzate con il contributo della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nuovo appuntamento con il ciclo di “Letture ad alta voce”, dedicato ai temi dell’esilio e della migrazione nel Novecento. L’iniziativa e curata dalla Fondazione Bo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
Marche Multiservizi informa che nei prossimi giorni effettuerà alcune operazioni di pulizia e disinfezione dei serbatoi per acqua potabile nel Comune di Urbino.
www.gruppomarchemultiservizi.it
ASTROBOLLETTINO 20/26.11.2016. Il dono dell'apertura del cuore nel ritorno della luce.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
È iniziata ufficialmente da Fano, mercoledì 17 novembre, la campagna promossa dalla Cgil Pesaro Urbino per spiegare le ragioni per le quali il sindacato invita a respingere la riforma costituzionale al referendum confermativo del 4 dicembre prossimo.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Riviera INCOMING, il tour operator di Confcommercio Pesaro e Urbino, ha organizzato un road show nel Quebec, la regione di lingua francese del Canada.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Lo scorso 4 novembre si sono concluse le operazioni di voto per l’elezione del nuovo Consiglio a cui hanno partecipato più di 274 iscritti su 646 aventi diritto al voto. Il nuovo consiglio che entrerà in carica dal 1° gennaio 2017 fino al 31 dicembre 2020 sarà formato da:
da Ordine dei Commercialisti PU
www.odcpu.it
Nell’ambito del processo di internazionalizzazione dell’Università, il Prof. Maurizio Viroli (Princeton University, Usa), terrà quattro seminari sui concetti fondamentali della cultura politica, che possono essere utili in prospettiva didattica, presso la Cattedra di Storia Contemporanea di Scienze della Formazione.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Si è svolta all'interno del Cinema Teatro Conti di Acqualagna una conferenza sul tema “Strategie di Sviluppo Locale nell'Entroterra Appenninico. Agricoltura, Territorio, Ambiente, Paesaggio: il clima è cambiato”, organizzata da SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale) e Centro Studi sulla Manutenzione e Cura del Territorio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Marche e il CONAF.
da Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali delle Marche
www.conaf.it
"La violenza domestica è sempre più un’emergenza sociale, politica ed economica ed è per questo che il Comune di Fermignano ha messo in atto una manifestazione molto importante per contrastare questo fenomeno che “uccide più della mafia”.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Lettera aperta ai sindaci della provincia di Pesaro Urbino.
In merito alla vicenda dell'Ospedale unico provinciale, dopo ampia discussione avvenuta nelle sezioni di Pesaro, Fano e Urbino, il Partito Comunista Italiano di Pesaro-Urbino esprime e sintetizza la posizione ufficiale del Partito in questa provincia.
da Partito Comunista Italiano
Federazione di Pesaro-Urbino