Il vento sradica alberi ​e cartelloni, i maggiori disagi a Urbino e Cagli, studentessa ferita all'I.I.S. Raffaello

vento, pioggia, meteo 1' di lettura 11/01/2016 - Diversi disagi, ma per fortuna nessun danno grave, sono stati provocati dal vento che nella giornata di ieri è soffiato su tutto il territorio provinciale. I disagi maggiori si sono registrati soprattutto nelle zone di Urbino e Cagli.

In questi comuni in particolare sono state decine le chiamate ricevute dai vigili del fuoco per effettuare sopralluoghi e sondare la stabilità di piante, cartellonistica e coperture industriali, inoltre si è reso necessario rimuovere piante e rami caduti nelle strade e nei cortili delle abitazioni.

Il vento ha infatti fatto cadere anche diverse insegne luminose e segnaletica stradale verticale ma i danni maggiori li hanno ricevuti le coperture in lamiera di alcuni capannoni nelle zone industriali di Urbino e Cagli. In certi casi la forza del vento ha piegato alcuni pali della rete elettrica provocando dei temporanei blackout.

L'episodio più grave è avvenuto all'Istituto di Istruzione Secondaria Raffello di Urbino, dove una studentessa del terzo anno è rimasta ferita in modo lieve dalla caduta del pannello della serranda di una finestra. La dirigenza scolastica ha subito allertato il personale del 118, che dopo aver visitato la studentessa ha ritenuto non necessario il ricovero.






Questo è un articolo pubblicato il 11-01-2016 alle 22:02 sul giornale del 12 gennaio 2016 - 938 letture

In questo articolo si parla di cronaca, urbino, cagli, vento, vento forte, articolo, antonio mancino, studentessa ferita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aso4





logoEV
logoEV