Cantiano: Tra sessanta giorni la Turba, sacra rappresentazione del Venerdì Santo

La Turba - Cantiano - Gesù Cristo con la Croce - Foto di T. Matteacci 1' di lettura 25/01/2016 - A 60 giorni dall’evento che coinvolge l’intera comunità cantianese, e malgrado il freddo di gennaio, a Cantiano, c’è “aria di Turba”. Iniziano i preparativi per l’edizione 2016 della manifestazione.

Le “costumiste” pensano seriamente di riaprire i “bauli” dove è custodito il prezioso materiale di scena. Le “sarte” sono già all’opera per la confezione di nuovi costumi. I “tecnici” preparano qualche ritocco alle scenografie. La regia e i personaggi hanno ripreso in mano il copione.

Nel frattempo, l’Amministrazione comunale e l’Associazione culturale Turba stanno mettendo un’ultima mano alla tradizionale rassegna Percorsi Pasquali, un format che racchiude vari eventi (presentazione di pubblicazioni sul tema della Passione, seminari nelle discipline storiche, religiose ed antropologiche) che tradizionalmente precedono l’evento.

LA TURBA del Venerdì Santo - 25 marzo 2016 - Il programma
Ore 05,30 Chiesa Collegiata - Tradizionale visita delle Sette chiese
Ore 15:30 Chiesa Collegiata - Azione liturgica della Passione del Signore
Ore 20:00 Per le vie del paese - L'attesa - Laudi e canti tradizionali sui sagrati delle chiese
Ore 20:45 Piazza Luceoli - Cospirazione e tradimento di Giuda Ore
21:00 Parco della Rimembranza - Ultima Cena
Ore 21:45 Piazza Luceoli - Processo e condanna
Ore 22:30 Con inizio da Piazza Luceoli - Ascesa al Calvario
Ore 23:00 Colle Sant’Ubaldo - La Resurrezione Piazza Luceoli - Momento di vita ebraica
Sfilata finale dei personaggi verso la Collegiata S. Giovanni Battista






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2016 alle 22:08 sul giornale del 26 gennaio 2016 - 620 letture

In questo articolo si parla di attualità, cantiano, Comune di Cantiano, venerdì santo, La Turba, turba cantiano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asUP