Sanità e mondo digitale, giovedì il convengo con Derrick de Kerckhove e Dino Amadori

Giovedì 25 giornata di studi su "Le sfide digitali per la performance in sanità" 2' di lettura 22/02/2016 - Giovedì 25 febbraio alle ore 9.30 nell’Aula Magna del Rettorato (via Saffi, 2 - Urbino) si aprirà la giornata di studi dedicata a “Le sfide digitali per la performance in sanità” nell'ambito del corso di Alta Formazione "La performance nella sanità digitale: gestione e comunicazione" (Pgeco) organizzato dal dipartimento DISCUI dell'Università di Urbino Carlo Bo in collaborazione con l'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) di Meldola che dal 2012 è stato riconosciuto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) dal Ministero della Salute.

Dopo l'apertura dei lavori a cura del Rettore Vilberto Stocchi, del direttore del Corso Lella Mazzoli e del direttore di Area Vasta 1 - Asur Marche Carmine Di Bernardo, interverranno due grandi studiosi di prestigio internazionale.

Alle ore 10 il Prof. Derrick de Kerckhove, sociologo canadese, considerato un guru della cultura digitale a cui l'Ateneo urbinate conferì la Laurea ad Honorem nel 2004, erede di Marshall McLuhan alla gloriosa scuola di massmediologia di Toronto e direttore scientifico della rivista Media Duemila, terrà una lezione dal titolo "L'intelligenza della connessione: uso dei Big Data per le pratiche sanitarie". A seguire, il Prof. Dino Amadori, uno tra i più autorevoli oncologi e studiosi europei, direttore scientifico dell'IRST-IRCCS, offrirà un approfondimento sulla ricerca in oncologia, con riferimento ai modelli più avanzati adottati dagli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico.

Alle 11.30 avranno inizio gli interventi dei professionisti che hanno partecipato a questa prima edizione del Corso Pgeco. Il direttore sanitario dell’IRST di Meldola, Mattia Altini coordinerà il primo panel dove verranno presentati “Criteri e strumenti per la valutazione e il monitoraggio della performance in sanità”. Il secondo panel dedicato alle “Strategie di comunicazione della performance in sanità” sarà introdotto da Gea Ducci, direttore del Master in Management Innovativo delle Organizzazioni Sanitarie (MIOS) all'Università di Urbino Carlo Bo.

Il corso Pgeco, svolto in collaborazione con l'IRST di Meldola e con la partecipazione di Log80, gode del patrocinio della Regione Marche ed è convenzionato con l'Area Vasta n.1 (Asur Marche) e con l'Azienda Ospedaliera Ospedale Riuniti Marche Nord.


   

da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2016 alle 16:55 sul giornale del 24 febbraio 2016 - 618 letture

In questo articolo si parla di cultura, urbino, università di urbino, convegno, giornata di studi, le sfide digitali per la performance in sanità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/atZW





logoEV
logoEV