Il Rettore Stocchi a sostegno della "primavera delle università" del CRUI del 21 marzo 2016

Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" - Logo 1' di lettura 10/03/2016 - Il Rettore dell’Università di Urbino Carlo Bo, richiamandosi alla recente significativa presa di posizione della CRUI - tesa a sollecitare l’attenzione del Governo affinché sia finalmente posta in essere una efficace politica di fattiva promozione del ruolo strategico della ricerca e dell’alta formazione per il futuro del Paese - ribadisce il proprio impegno a proseguire nell’azione già intrapresa in sede CRUI affinché sia posto rimedio al mancato riconoscimento, ai fini economici e giuridici, degli anni in cui è stato operante il blocco degli scatti stipendiali.

A tale impegno il Rettore dichiara di sentirsi vincolato anche in ottemperanza al mandato ricevuto dal Senato accademico con la delibera del 19 gennaio u.s., come testualmente disposto nella parte conclusiva: “Il Senato accademico invita quindi il Rettore a rappresentare in sede CRUI tutto il disagio e l’insoddisfazione del corpo docente dell’Ateneo, e a sollecitare la stessa Conferenza dei Rettori ad assumere iniziative incisive presso gli organi ministeriali competenti affinché sia posto rimedio a una situazione che lede profondamente non solo canoni di giustizia, ma la stessa dignità della docenza universitaria”.


   

da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2016 alle 20:02 sul giornale del 11 marzo 2016 - 688 letture

In questo articolo si parla di attualità, università di urbino, Università degli studi di Urbino "Carlo Bo", primavera delle università, università italiane

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/auIm





logoEV
logoEV