"Musica Intarsiata, lo Studiolo del Duca, i suoi strumenti, la sua musica", lunedì 21 marzo al Palazzo Ducale

liuto medievale 1' di lettura 18/03/2016 - In occasione della Giornata Europea della Musica Antica, il 21 Marzo, il Palazzo Ducale di Urbino torna a far riecheggiare nelle sue sale i suoni incantati del suo tesoro più prezioso, lo Studiolo di Federico.

Brani di Francesco da Milano, Marco dall'Aquila, Luis de Narvaez, eseguiti su uno degli strumenti più amati dal Duca, il liuto, riporteranno, dalla meraviglia visiva delle tarsie lignee alle orecchie dei visitatori, lo splendore musicale della corte rinascimentale.

L’evento, che sarà articolato in due sessioni - una alle 11, l’altra alle 12.30 - nasce in collaborazione con il Cantar Lontano Festival che porterà al Palazzo Ducale uno dei suoi virtuosi maestri: Pedro Alcàcer Doria, suonatore di liuto di fama internazionale.

Col biglietto d’ingresso della Galleria Nazionale delle Marche sarà possibile ascoltare, nell’Appartamento del Duca, musiche del ‘400 e del ‘500.

L’evento sarà trasmesso anche in streaming nel circuito remaradio.eu.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2016 alle 21:31 sul giornale del 19 marzo 2016 - 1015 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, palazzo ducale urbino, Galleria Nazionale delle Marche, studiolo di federico da montefeltro, liuto medievale, musica intarsiata, studiolo del duca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/au1K





logoEV
logoEV