Spedalando, in duecento alla conquista del monte Petralata

MTB UISP Spedalando 2' di lettura 21/03/2016 - Grande successo per la prima prova del Circuito MTB UISP Spedalando, che domenica 20 marzo ha registrato oltre 200 partecipanti, amanti delle ruote grasse che si sono cimentati sui sentieri del monte Petralata.

Un grande successo per la ASD MondoBici, organizzatrice dell’evento e per la Lega Ciclismo UISP Pesaro Urbino. Un percorso studiato su due tracciati, lungo di 40 km e corto di 30 km, da Fermignano alla conquista del monte Petralata.

“È molto importante il contatto che si crea tra bicicletta e panorama naturale – commenta Simone Camillini della Lega Ciclismo UISP Pesaro Urbino - tutti i percorsi che proponiamo sono studiati per dare la possibilità ai partecipanti di godere appieno delle bellezze del nostro territorio. Non abbiamo organizzato un Circuito competitivo in cui vince il più bravo o il più veloce – continua Camillini - ma una serie di tappe aperte a tutti nelle quali gli amanti della bicicletta possano condividere una passione comune. Caratteristica del Circuito è quella di promuovere appieno lo spirito dello sport per tutti UISP: non è infatti prevista una classifica di arrivo, ma un premio di partecipazione ai partecipanti più assidui.”

Il Circuito Spedalando UISP rappresenta un’occasione importante per promuovere l’uso della bicicletta non solo a fini agonistici, ma anche come mezzo per fare attività motoria, per spostarsi in modo semplice, economico ed ecologico e come occasione di socialità, di conoscenza del territorio e delle sue risorse ambientali, storiche e culturali.

“In molti pensano che andare in bici significhi rinforzare soltanto le gambe” – spiega Michele Tombari, Presidente del Ciclismo UISP Pesaro Urbino. “Teniamo conto che oltre a cosce e polpacci si rinforzano anche i muscoli della schiena e delle braccia. Inoltre – continua Tombari - siccome dobbiamo restare in equilibrio sulla sella, si utilizzano anche gli addominali e la parte inferiore della schiena. Infine, ogni volta che si accelera, la strada va in salita oppure si affronta un terreno accidentato vengono chiamati in causa i muscoli di spalle, braccia, petto, avambracci. Uno sport completo, salutare ed ecologico, che consigliamo a tutti.”

Se vi siete persi la gara d’esordio, potete recuperare con il prossimo appuntamento: domenica 3 aprile a Gabicce Mare si corre il SanBart MTB Day: seconda tappa del Ciruito Spedalando UISP.


da Uisp
Comitato Provinciale Pesaro Urbino







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2016 alle 08:44 sul giornale del 22 marzo 2016 - 483 letture

In questo articolo si parla di uisp, sport, pesaro, fermignano, mtb, Spedalando





logoEV
logoEV