Partono i Week End Gastronomici di primavera: ecco i primi appuntamenti

Locanda Quinto Canto Gradara 2' di lettura 29/03/2016 - La 33^ edizione dei Week End Gastronomici di primavera riparte sabato 2 aprile tra bellissimi itinerari all’interno della nostra Provincia e altrettanti ristoranti che vi aspettano con menù davvero gustosi.

Sabato si parte con una new entry, il ristorante Il Kioschito ( 366/5923726 – 335/5777727) in località Auditore con un menù ricchissimo: tagliere con salumi tipici del posto e crostolo; tagliolini con asparagi di stagione e salsiccia; mezze maniche in carbonara; coniglio in porchetta; stinco di maiale arrosto; patate arrosto; Insalata mista; gratin; dolci secchi della casa e caffè.

Domenica 3 aprile la scelta delle località da visitare è davvero vasta, si parte da Gradara con la Locanda Quinto Canto (0541/969268) il cui menù spazia da: Tortino di patate e zafferano con fonduta di pecorino e tartufo nero, insalatina di faraona con verdure al vapore, lasagnette bianche al tartufo nero d'Acqualagna, nocette di maiale al Sangiovese, tagliata di Scottona al sale di Cervia, spinaci al burro, misticanza, mousse di yogurt con fragole e caffè.

A Novilara la Locanda Ricci (0721/206086) con tagliere di salumi del consorzio “Io Nino” con formaggi della fattoria “Fadda”, carpaccio di manzo con formaggio di fossa e crema di balsamico, cappellacci di ricotta e cicoria con salsa di parmigiano e pecorino stagionato, passatelli con tartufo nero e marsala secco, galletto alle erbette aromatiche cotto alla brace, patate al forno, insalata mista, semifreddo allo yogurt con frutti di bosco.

A Urbino Pineta 39 (0722/4710) che propone crostini della casa misti, frittatina al tartufo, gnocchi al ragù di pollo, pollo in umido, coniglio in porchetta con salsa al tartufo nero, insalata e patate, ciambellone della casa.

Infine da Pitrok (340/5087018) a Fossombrone con tagliere di antipasti della casa, tagliatelline agli asparagi e salsicce, cannelloni rossi, secondo piatto a base di oca, coniglio e pollo, patate al forno, insalata, dolce della casa e vin santo e caffè.

Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino.

I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici.

Si consiglia la tempestiva prenotazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-03-2016 alle 09:46 sul giornale del 30 marzo 2016 - 472 letture

In questo articolo si parla di attualità, confcommercio, gradara, weekend gastronomici, Ascom Pesaro, confcommercio pesaro e urbino, Locanda Quinto Canto





logoEV
logoEV