Cantiano: Il progetto Filiera Corta del pane di Chiaserna

filiera corta pane di chiaserna 2' di lettura 03/05/2016 - In una logica di valorizzazione del prodotto di qualità a marchio collettivo "Pane di Chiaserna", è partito il progetto di filiera cerealicola all'interno del Comune di Cantiano, con lo stoccaggio oggi del primo grano a seguito delle prime trebbiature.

Il progetto prevede la creazione di un rapporto diretto tra produttori agricoli e panificatori all'interno del Comune di Cantiano, che permetta di evitare le intermediazioni dovute alle grande distribuzione, arrivando ad una transazione finanziaria che sia economicamente vantaggiosa per entrambe le parti della filiera.

Nel progetto sono stati coinvolti diverse aziende agricoli del territorio di Cantiano, un mulino della zona di Senigallia (mulino che ci auguriamo un giorno possa realizzarsi a Cantiano) e tutti i forni presenti nel Comune di Cantiano.

L'accordo di filiera prevede in questo primo anno di start up che il mulino si impegni al ritiro di min 1000 qt di grano ad un prezzo maggiorato rispetto al prezzo di mercato ed il successivo ritiro dell'equivalente in farina in quota parte dai panificatori Cantianesi a chiusura della filiera.

La partita continuerà con il pianificare per il futuro diversi investimenti da potersi realizzare accedendo alle misure del PSR (Piano di Sviluppo Rurale) Regionale (sia per le aziende agricole che per i panificatori) nonché attraverso tutta quella serie di attività propedeutiche al riconoscimento del Marchio di Qualità per il Pane di Chiaserna, avendo in futuro la tracciabilità anche del grano. Enorme è il margine di sviluppo della filiera considerando che ad oggi il quantitativo di grano garantito dai produttori cantianesi è, cautelativamente, solo 1000 qt/annui a fronte del fabbisogno complessivo dei forni pari a circa 15000 qt di grano/anno.

L'Amministrazione, assieme ai produttori agricoli ed ai forni, è fortemente convinta della bontà del progetto, sia dal punto di vista di sviluppo economico di specifici settori di Cantiano (agricolo e commerciale) sia dal punto di vista di marketing territoriale, per questo non farà di certo mancare il suo contributo ed il massimo appoggio per il futuro.

Il Molino F.lli Mariani s.n.c. di Senigallia sarà presente nello spazio espositivo di Piazza Luceoli, durante La Piazza del Gusto, dove, specialmente per l’occasione, macinerà del grano tenero con un molino a pietra che produrrà farina di “tipo 1”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2016 alle 20:26 sul giornale del 04 maggio 2016 - 709 letture

In questo articolo si parla di attualità, filiera corta, cantiano, Comune di Cantiano, pane di chiaserna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awwW





logoEV
logoEV