Viveva abusivamente e coltivava marijuana nella casa cantoniera, denunciato ventenne

Viveva abusivamente e coltivava marijuana nella casa cantoniera, denunciato ventenne 2' di lettura 16/05/2016 - Nella mattinata dello scorso 11 maggio, in seguito alla segnalazione da parte di alcuni operatori dell’ANAS relativa ad una persona vista aggirarsi nei pressi dell’edificio, alcuni agenti del Commissariato di Urbino si sono recati presso la casa cantoniera, chiusa ormai da anni, sita nei pressi della rotatoria della Croce.

Arrivati sul posto gli agenti hanno trovato lo stabile chiuso, con le porte sbarrate dall’interno ma, grazie anche all’ausilio dei cantonieri, sono riusciti comunque ad entrare.

Nei locali, invasi da un odore insopportabile, gli operatori hanno trovato una situazione di grande degrado, con resti di cibo, escrementi e sporcizia ovunque. In questo contesto, all’interno di una stanza, sdraiato su di un materasso, i poliziotti hanno trovato un giovane, risultato poi essere un italiano ventenne di origine marocchina, allontanatosi dalla famiglia residente nella zona di Canavaccio.

Il ragazzo aveva trovato rifugio oramai da diverso tempo nella casa cantoniera, allacciandosi abusivamente alla rete elettrica mediante la manomissione del contatore ENEL. La mancanza di acqua corrente però aveva in breve tempo reso le condizioni igieniche del luogo del tutto invivibili.

All'interno della stanza è stata anche rinvenuta una piccola piantagione di canapa indiana per la produzione di marijuana, composta da tre arbusti, oltre a del materiale per la loro crescita, ovvero una grossa lampada, una stufa ed un trasformatore di corrente. È stata inoltre constatata la presenza di un secondo materasso, segno che lo stabile era frequentato da almeno un’altra persona.

Conseguentemente a tutto ciò il giovane è stato denunciato in stato di libertà per invasione abusiva di un edificio pubblico, danneggiamento, furto aggravato di energia elettrica e coltivazione di sostanze stupefacenti.

Sono in corso accertamenti per cercare di identificare anche il secondo occupante.








Questo è un articolo pubblicato il 16-05-2016 alle 21:19 sul giornale del 17 maggio 2016 - 1276 letture

In questo articolo si parla di cronaca, urbino, marijuana, canavaccio, occupazione abusiva, casa cantoniera, articolo, antonio mancino, furto energia elettrica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aw1m