Acqualagna: “Di sana e robusta Costituzione”, dalla caduta del Fascismo al Referendum del 2 Giugno

di sana e robusta costituzione 2' di lettura 23/05/2016 - Gli studenti della Scuola media Enrico Mattei mettono in scena, martedì 24 maggio alle ore 21 al Teatro Antonio Conti, “Di sana e robusta Costituzione”: lettura di documenti inediti del periodo che va dal 1939 al 1946.

In particolare, si vuole ripercorrere alcuni momenti salienti la guerra, la scuola, il fascismo, la vita quotidiana, la lotta partigiana fino ad arrivare al Referendum del 2 giugno 1946. L’iniziativa è a cura dell’assessore alla Cultura, Luca Lisi, in collaborazione con i docenti della scuola media e con l’ANPI Valmetauro. “La serata – sottolinea l’assessore Lisi - è frutto anche del costruttivo rapporto che vi è con la dirigenza della scuola, il Preside Eugenio Grottola. L’obiettivo - continua l’assessore - è quello di riscoprire il valore del nostro territorio anche attraverso la nostra Storia”. Nel mese di Aprile infatti è stato inaugurato sull’ingresso dell’Istituto un murales, realizzato dagli alunni, dedicato alla figura dell’illustre concittadino Enrico Mattei.

Sabato 28 maggio 2016, presso il Mercato coperto di Acqualagna, ci sarà l’inaugurazione della Mostra dal titolo “
Di sana e robusta Costituzione: dalla caduta del Fascismo al Referendum del 2 Giugnocon materiale fornito sia dall’ANPI Provinciale di Pesaro-Urbino sia dal Comune di Acqualagna.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2016 alle 00:22 sul giornale del 23 maggio 2016 - 1405 letture

In questo articolo si parla di spettacolo, attualità, mostra, acqualagna, scuola media, comune di Acqualagna, di sana e robusta costituzione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axdz





logoEV
logoEV