"Insoliti Vitigni", una serata dedicata ai vitigni meno coltivati nella nostra provincia

insoliti vitigni 1' di lettura 23/05/2016 - Una serata dedicata ai vitigni meno coltivati nella nostra Provincia e nella regione. “Insoliti vitigni” una tappa alla scoperta di sentori e calici inusuali, curata da AIS Urbino-Montefeltro, in programma per venerdì 27 maggio alle ore 20.30 ad Urbino presso il Collegio Raffaello. L’incasso della serata andrà in beneficenza.

Pur svolgendosi nel cuore del Montefeltro, nella straordinaria cornice del Collegio Raffaello ad Urbino, “Insoliti Vitigni” invita alla conoscenza e alla degustazione di vitigni poco coltivati nella Provincia di Pesaro Urbino e nel territorio marchigiano. Parliamo di Riesling, Barbera, Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Rebo, Syrah, Ancellotta, ovvero di quei vitigni internazionali o normalmente provenienti da zone votate che tuttavia, grazie al buon lavoro delle Cantine coinvolte, hanno saputo dare anche qui ottimi risultati.

La serata avrà un costo di 15 Euro ma tutto l’incasso andrà in beneficenza alla Cooperativa Centro Francesca. Con questo appuntamento AIS Urbino Montefeltro coniuga ancora una volta conoscenza e convivialità a uno scopo benefico, per comunicare il messaggio che bere bene fa bene anche al cuore.

Le Cantine che partecipano al progetto sono: Fattoria Ligi, Azienda Pandolfi Orsini, Cà le Suore, Selvagrossa, Morelli, Valutario, Vitali, Mancini.

Coordinatore del progetto è il Delegato AIS Raffaele Papi.
Per informazioni e prenotazioni tel 3341026371.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2016 alle 19:54 sul giornale del 24 maggio 2016 - 961 letture

In questo articolo si parla di attualità, vino, beneficenza, sommelier, ais marche, urbino-montefeltro, insoliti vitigni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axfR





logoEV
logoEV