Giovedì a Urbino si parla di pettegolezzi, incontro con la prof.ssa Angela Giallongo

le pettegole ilario fioravanti 2' di lettura 24/05/2016 - Il pettegolezzo è un fenomeno universale: secondo alcuni studi, noi impieghiamo due terzi della nostra giornata a spettegolare, come fosse un bisogno fisiologico; secondo altre ricerche, il pettegolezzo “educato” è amato per il semplice piacere della narrazione.

La professoressa Angela Giallongo, docente di Storia dell'Educazione all'Università di Urbino, giovedì 26 maggio, alle 21, allo Studio Mjras (via Tomassini 7A, vicino al Punto Verde) ci guiderà alla scoperta delle 5 teorie che spiegano il bisogno di parlare degli altri, tra pettegolezzi “buoni” e “cattivi”.

La serata, dal titolo “Il pettegolezzo. Pensieri spettinati”, è organizzata dall'associazione Fedora di Urbino che prosegue con gli appuntamenti, a ingresso libero, del giovedì sera: l'iniziativa è legata alla mostra in corso del gruppo scultoreo “Le pettegole” di Ilario Fioravanti (Cesena, 1922-2012), realizzato nel 2002 e proveniente dalla collezione di Giusto Gostoli.

Al termine, un momento di convivialità con un “vin d'honneur” per tutti i partecipanti.

L'appuntamento successivo previsto nel contenitore “All'incrocio degli sguardi” sarà il 9 giugno, alle 21, con l'inaugurazione della mostra di Natale Patrizi (Agrà).

Gli eventi proposti da Fedora godono del patrocinio del Comune di Urbino, dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e del Consiglio regionale della Marche: l'associazione offre alla città un luogo e dei momenti di incontro per un nuovo modello di divulgazione culturale e grazie alla presenza di numerosi ospiti, permette di godere di studi, indagini, ricerche di alto profilo universitario e professionale in forma di piacevoli conversazioni.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e si svolgono allo Studio Mjras, in via Tomassini n° 7 A (di fianco al Punto Verde), vicino al Centro Commerciale Santa Lucia.

Si ringraziano: BCC Metauro, Benelli, Bernardini Auto, Della Chiara, Elcom luce, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Giorgi Ufficio, Giusto Gostoli, Italfondini, Midor, Pedini, Romagnoli Arredi.


Foto de "Le pettegole" di Ilario Fioravanti


   

da Associazione Fedora Urbino
Associazione di volontariato per la cultura





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2016 alle 21:15 sul giornale del 25 maggio 2016 - 643 letture

In questo articolo si parla di cultura, urbino, incontro, associazione di volontariato, associazione fedora, angela giallongo, pettegolezzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axiy





logoEV
logoEV