Il Montefeltro, un tesoro da scoprire

Eductour 2' di lettura 31/05/2016 - Grande successo per l’eductour promosso dalla Compagnia del Montefeltro, Confesercenti, Parco Sasso Simone e Simoncello, Camera di Commercio di Pesaro e Urbino e Regione Marche che ha portato sul territorio circa 30 tour operator stranieri provenienti da ben 10 paesi presenti alla ‘Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte’ di Bologna.

Un tour che ha permesso agli ospiti di visitare angoli suggestivi del nostro entroterra -San Leo e la sua splendida Rocca, Petrella Guidi con l’incantevole ‘Quasi Orto’ del Maestro Antonio Saliola, Pennabilli, Frontino e Carpegna con gli scenari naturali tipici del Parco Sasso Simone e Simoncello- e di scoprire le eccellenze dell’enogastronomia locale, dall’Ambra di Talamello prodotta dall’‘Antica Bottega’, ai vini delle cantine ‘Valturio’ di Macerata Feltria, fino alla preziosa cucina dei ristoranti di Pennabilli ‘Il Piastrino’ e ‘Lago Verde’.

Entusiasti i commenti dei partecipanti, non solo responsabili di agenzie viaggio, ma anche blogger e giornalisti provenienti da Belgio, Colombia, Francia, Germania, Irlanda, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Slovacchia e Slovenia. Molto apprezzata, in particolare, la visita al ‘Quasi Orto’ del Maestro Saliola, scenario unico tra arte, cultura, poesia e natura.

"Il Montefeltro è una perfetta destinazione turistica fuori dai grandi circuiti –ha commentato Eva Cortie (Agenzia Eva Sardinia - Olanda)- splendida natura, persone amichevoli e ottimo cibo!". “Uno scenario stupendo –ha aggiunto Hazel Earl (Agenzia Inghams – Regno Unito). Credo che i nostri ospiti amerebbero visitarlo, per poter esplorare e scoprire le gemme nascoste del Montefeltro”. E ancora, secondo Laura McCombe (Agenzia Cactus Worldwide – Regno Unito): "Il Montefeltro è un posto bellissimo che può offrire un'esperienza di viaggio diversa e meravigliosa, anche per i più esperti turisti conoscitori dell'Italia. È un posto molto speciale".

"Una zona da scoprire” per Andreia Camacho (Agenzia Pinto Lopes Viagens - Portogallo) “con tanta storia e una ricca gastronomia. Credo che si possa inserire il Montefeltro in un pacchetto di viaggio, combinandolo con i tour in città vicine ad esempio Bologna o Urbino" e, infine, secondo la giornalista irlandese Roslyn Dee dell’Irish Daily Mail, si tratta di “una parte diversa d'Italia. Bellissimi panorami e possibilità di tour che sono veri e propri tesori nascosti".

Siamo molto soddisfatti dell’esito dell’eductour –spiegano Giorgio Bartolini direttore Confesercenti Montefeltro e Guido Salucci Presidente del Parco Sasso Simone e Simoncello- che ci ha confermato nuovamente come il Montefeltro abbia potenzialità turistiche enormi tutte da sviluppare. La Compagnia del Montefeltro continuerà a perseguire l’obiettivo di una efficace promo-commercializzazione del territorio, puntando sull’idea di far conoscere la bellezza di questi luoghi che si traduce in arte, natura, enogastronomia e qualità della vita”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2016 alle 18:56 sul giornale del 01 giugno 2016 - 523 letture

In questo articolo si parla di attualità, montefeltro, confesercenti Pesaro-Urbino, Eductour

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axBC





logoEV
logoEV