L'Università di Urbino fra le migliori d'Italia secondo il Censis, servizi agli studenti e Scienze Motorie al primo posto

uniurb 1' di lettura 07/06/2016 - La classifica 2016-2017 degli atenei italiani pubblicata dal CENSIS conferma all’Università di Urbino Carlo Bo il primo posto nazionale per i servizi erogati agli studenti (mense, posti alloggio e borse di studio per studenti fuori sede) per un decimo complessivo tra i medi atenei, lo stesso dell’anno scorso.

Nelle graduatorie generali per la didattica delle lauree triennali, tra i singoli gruppi disciplinari si segnala la conferma del primato nazionale di Scienze delle Attività Motorie e Sportive e il podio nei gruppi Letterario-Umanistico (Lettere, Storia, Filosofia, Conservazione Beni Culturali) e di Scienza dell’Educazione e Formazione, entrambi al terzo posto nazionale.

La parte alta della classifica vede stabilmente le lauree del gruppo Chimico e farmaceutico (5° posto) Geo-biologico (9°) Socio-Politico (18°) Giuridico (12°) Linguistico (14°). Tutte nella parte alta delle graduatorie tranne i gruppi Scientifico (29°) e Psicologico (21°). Posizioni di alta classifica anche tra le lauree magistrali a ciclo unico, dove Giurisprudenza è 12a su 46 atenei e Farmacia è quarta su 32.

“L’attrattività dell’Università di Urbino è ormai da anni un punto di riferimento sicuro per gli studenti” rileva il rettore Vilberto Stocchi “specialmente per quelli fuori sede, un dato già confermato anche dalle classifiche del Sole24ore. Se a questo aggiungiamo il nostro recente ingresso nel novero delle migliori 500 università mondiali secondo il Times of Higher Education, significa che l’impegno in direzione di un’accoglienza fatta di servizi di qualità, di vocazione internazionale e attenzione al diritto allo studio, va nella giusta direzione e ci stimola a proseguire con rinnovata determinazione, senza per questo sottovalutare le criticità sulle quali lavorare”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2016 alle 18:24 sul giornale del 08 giugno 2016 - 2997 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, studenti, università di urbino, censis, rapporto università

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axQY