Stasera allo Studio Mjras inaugurazione della mostra di Natale Patrizi, in arte Agrà

agrà 2' di lettura 08/06/2016 - Che cosa rappresenta la soglia nella vita e nell'arte? Un confine o un elemento il cui trapasso permette la scoperta di una nuova dimensione?

Giovedì 9 giugno, alle 21, allo Studio Mjras (via Tomassini 7A, vicino al Punto Verde) si parlerà proprio della soglia nell'arte e nell'architettura: sarà inaugurata la mostra dedicata all'opera di Natale Patrizi (in arte Agrà), artista nato a Mondolfo, che recupera finestre da vecchie case coloniche e le trasforma in cornice per i suoi paesaggi dipinti.

Silvia Cuppini, docente di Storia dell'Arte all'Università di Urbino, introdurrà la mostra e proporrà una prima riflessione sui temi affrontati da Agrà, dal paesaggio all'arte sacra.

Il professor Paolo Clini, docente dell'Università Politecnica delle Marche, proseguirà il dialogo sul tema “La soglia in architettura, la sorpresa dello spazio del non fuori e del non dentro”. Il professor Clini scrive: "La soglia è uno spazio, un luogo affascinante dove l'antico ha sperimentato l'esperienza della sorpresa del vuoto, del passaggio, del confine e dell'orizzonte arrivando essa stessa a definire e caratterizzare gli stili e i modi antichi di fare e concepire l’architettura. E ciò nel suo sempre irrisolto e misterioso rapporto tra il non fuori e il non dentro. Cioè tra l’uomo e la natura”.

Al termine, un momento di convivialità con un “vin d'honneur” per tutti i partecipanti.

L'evento, che gode del patrocinio del Comune di Urbino, dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e del Consiglio regionale della Marche, è proposto dall'associazione di volontariato per la cultura Fedora di Urbino.

Prossimo appuntamento, giovedì 16 giugno alle 21 con il professor Valerio Morpurgo, architetto e saggista sul tema “Il sipario, soglia tra realtà e racconto”. Gilberto Santini, direttore di Amat, parlerà invece di “Soglie e teatro”.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e si svolgono allo Studio Mjras, in via Tomassini n° 7 A (di fianco al Punto Verde), vicino al Centro Commerciale Santa Lucia.

Si ringraziano: BCC Metauro, Benelli, Bernardini Auto, Della Chiara, Elcom luce, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Giorgi Ufficio, Giusto Gostoli, Italfondini, Midor, Pedini, Romagnoli Arredi.


da Associazione Fedora Urbino
Associazione di volontariato per la cultura





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2016 alle 18:33 sul giornale del 09 giugno 2016 - 955 letture

In questo articolo si parla di cultura, urbino, associazione di volontariato, natale patrizi, agrà, associazione fedora

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axUp





logoEV
logoEV