SILP CGIL: "Il Commissariato di Urbino ...degno degli scherzi del Marchese del Grillo"

commissariato di urbino 2' di lettura 23/07/2016 - La città ducale, meta di migliaia di turisti ogni anno, sede di una prestigiosa università, dal 1998 patrimonio dell'umanità per l'UNESCO, ha come contraltare un Commissariato degno degli scherzi del Marchese del Grillo.

A parte l'esiguo numero di lavoratori in organico, basti pensare che il solo impiego continuativo h24 della Volante da anni è un'utopia, la struttura che attualmente ospita la sede del Commissariato è indegna oltre che indecorosa.

La Sede del Commissariato di Urbino per i profani è sita a Borgo Mercatale, in un edificio sotto sfratto, di fatto diviso in 4 parti (alloggi del personale al “Sasso” di Urbino, Ufficio licenze e passaporti in Piazza della Repubblica, Uffici del Commissariato in Borgo Mercatale e garage auto Polizia nel sottostante parcheggio a pagamento aperto al pubblico.)

Da anni si stanno cercando soluzioni idonee, ma tra quelle finora messe in campo, la migliore appare quella di trasferire il Commissariato nel complesso edilizio denominato Centro Commerciale “Consorzio”, sito in S.S. Bocca Trabaria Sud nr.2 Complesso nuovissimo, a norma e baricentrico, sito alle porte di Urbino senza essere in Centro storico, più vicino al Distaccamento Polizia Stradale di Urbino rispetto all’attuale sede; praticamente si affaccia nel trivio di strade che confluiscono da Pesaro-Fermignano-Urbino. Su questa ipotesi, unanimemente riconosciuta la migliore delle soluzione, le trattative appaiono in stallo.

Riteniamo che con l'arrivo del nuovo anno accademico che sancisce di fatto le stagioni urbinati, sarebbe ora di risolvere la questione logistica della struttura, nonchè dei rinforzi di organico.

Questo oltre alla situazione degli organici della Questura di Pesaro e l'elevamento a rango dirigenziale del Commissariato di Fano, saranno gli argomenti che questa Segreteria Provinciale e Regionale Marche, sottoporremo all'attenzione del Capo della Polizia in visita ad Ancona nei prossimi giorni.

Non è ipotizzabile far continuare a lavorare o accogliere cittadini, in uffici ricavati da locali adibiti a bagno. Va bene la crisi economica ma a tutto c'è un limite, ad Urbino il limite è stato ampiamente superato.


   

da Pierpaolo Frega
Segretario Provinciale Silp Pesaro e Urbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-07-2016 alle 13:12 sul giornale del 25 luglio 2016 - 815 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, segretario provinciale, silp pesaro e urbino, Pierpaolo Frega, commissariato di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/azwz





logoEV
logoEV