Fermignano: Il Comune istituisce la Consulta Giovanile, "un’occasione da non perdere"

Fermignano: Consulta Giovanile, un’occasione da non perdere 2' di lettura 07/09/2016 - "È ora di dare spazio ai giovani e farli avvicinare alle amministrazioni"- così il consigliere con delega alle politiche giovanili Giada Gioacchini sul lancio della Consulta Giovanile.

"L’idea di creare una consulta giovani nasce da un'idea maturata nell'esperienza dei laboratori di Fermignano Futura. La proposta nasce dall’imminente necessità di far tornare i giovani, dopo tanti anni, partecipanti attivi della vita del paese."

"Se finora ci siamo lamentati della cecità degli amministratori nei nostri confronti, - continua il consigliere Gioacchini - delle loro inadempienze, adesso non possiamo essere proprio noi giovani a commettere lo stesso errore. Non possiamo, cioè, non vedere che ci si sta presentando un’occasione che potrebbe rivelarsi decisiva per l’affermazione di quell’ agognato dinamismo ludico-culturale fra i giovani. Qualcosa che ha tutti i presupposti per diventare importante. Ma dipende tutto da noi."

Nel passato i miei coetanei si sono trovati costretti ad ‘emigrare’ nei paesi limitrofi per cercare stimoli e possibilità di esprimersi.

Finalmente ecco l’idea e la possibilità di creare una consulta dei giovani.

Per definizione,la consulta, vuole essere un organo comunale, ma “apartitico”, nel senso che l’unico schieramento in cui milita la consulta è quello dei giovani dai 16 ai 28 anni, senza distinzione di idee politiche, gusti ed orientamenti.

La Consulta organizza e promuove, quindi, incontri e dibattiti su temi inerenti la fascia d’età d’appartenenza quali la scuola, il mondo del lavoro, lo sport, il volontariato, l’università e la cultura, lo spettacolo ed il turismo.

Si tratta, in altre parole, di un organo affiliato all’Amministrazione comunale che consente ai giovani una partecipazione attiva alla vita civica del proprio paese; di uno strumento di dialogo con cui i giovani possono far sentire la propria voce nelle decisioni che li coinvolgono a livello periferico.

"Dopo anni di non coinvolgimento, - dice Gioacchini - centrare l’obiettivo non sarà semplice, ma cercheremo di coinvolgere più giovani possibili, per far si che abbiano un contatto diretto con l’Amministrazione e si sentano parte attiva della realtà civica fermignanese, facendo sentire la propria voce e portando le proprie idee."






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-09-2016 alle 20:30 sul giornale del 08 settembre 2016 - 1597 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermignano, consulta giovanile, comune di fermignano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAWB





logoEV
logoEV