Acqualagna: La nuova scuola dell'infanzia è pronta per l'inaugurazione

Acqualagna: La nuova scuola dell'infanzia è pronta per l'inaugurazione 4' di lettura 12/09/2016 - Sarà un grande momento di festa per Acqualagna, giovedì 15 settembre, quando il sindaco Andrea Pierotti taglierà il nastro alla nuova Scuola dell’Infanzia del Capoluogo, nel giorno dell’avvio del nuovo anno scolastico. La cerimonia inaugurale è prevista alle ore 10 nel Polo Scolastico Enrico Mattei in via Kennedy e fino alle 18.30 sarà possibile visitare gli ambienti interni.

La realizzazione di questo grande e ambizioso progetto – ha dichiarato il sindaco Pierotti - rappresenta uno degli obiettivi più importanti raggiunti da questa legislatura, frutto di una lunga progettualità associata ad un importante lavoro di reperimento dei fondi necessari che ci hanno permesso di finanziare l’opera senza accendere un mutuo e quindi senza indebitare la collettività e che ci consente, inoltre, di ottenere significativi risparmi per le casse comunali”.

Realizzare una nuova scuola, ha permesso, infatti, al comune di rescindere dal contratto con la scuola in viale Risorgimento, per un risparmio di spesa annuali, tra affitto e funzionamento, di circa trentamila euro. Il nuovo progetto, in particolare la prima fase dei lavori, era stato seguito con grande attenzione dall’onorevole Massimo Vannucci, scomparso prematuramente nel 2012, al quale il sindaco vorrà omaggiare con una targa ricordo. In una lettera Vannucci esortava il sindaco a occuparsi del futuro dei giovani con queste parole: “Concentratevi nelle scuole in fondo qual è il nostro compito se non cercare di preparare un mondo migliore a chi verrà dopo di noi?”.

La nuova struttura, costata un milione di euro, va a completare il Campus Scolastico Enrico Mattei dove sorgono la Scuola Primaria, la Scuola Media Inferiore e l’Asilo Nido. L’opera è costruita secondo le normative antisimiche vigenti, su standard qualitativi elevati, sul livello di sicurezza e sui consumi energetici praticamente azzerati.

La nuova struttura si estende per circa 630 metri quadri in un unico piano diviso in due padiglioni, che comprende tre aule per le attività didattico - ricreative, uno spazio ampio per i servizi: cucina, guardiola e igienici, mentre all’esterno dispone di uno spazio giardino per i giochi all’aperto. Il progetto nasce dopo un attento studio dei materiali e dei sistemi costruttivi impiegati in Italia nel campo della bio-architettura e dell’eco-sostenibilità. Il tetto, in legno prefabbricato ecocompatibile, è costruito secondo standard altamente tecnologici e certificati. Il pavimento è dotato di un impianto di riscaldamento del tipo pannelli radianti ed è composto di una speciale resina adatto agli asili: colorato, tattile, morbido, antitrauma. Grazie ai più moderni sistemi di areazione, la scuola prevede un ottimo ricambio d’aria senza dovere aprire le finestre. La cucina, per la preparazione dei pasti, entra in funzione solo a induzione elettrica. Tutti i materiali sono certificati e garantiti. Una scuola sicura al 100%.

Siamo orgogliosi e soddisfatti – continua il sindaco Pierotti - di consegnare alla comunità una nuova scuola dotata di spazi ampi e sicuri, a misura di bambino, un nuovo ambiente di vita, di cultura, di socializzazione e di educazione. Giovedì sarà un’importante occasione per condividere la gioia e ringraziare chi ha creduto e investito in questo progetto che riguarda il futuro della collettività, in particolare, la Regione Marche, la Provincia di Pesaro e Urbino e la Fondazione Cassa di Risparmio. Voglio, inoltre, ringraziare tutte le persone che hanno lavorato per mettere a disposizione delle insegnanti, dei bambini e delle loro famiglie questo nuovo edificio. Un anno scolastico che si apre con tante novità. Illustreremo - conclude il sindaco - nei dettagli il finanziamento per la ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra del Polo Scolastico Mattei. Si tratta di un lavoro che sottolinea la grande attenzione, la volontà e la determinazione dell’Amministrazione, con notevoli risorse sull’edilizia scolastica, verso la scuola, l’educazione e il futuro dei nostri figli”.

Alla cerimonia inaugurale, preceduta dalla benedizione impartita dal parroco don Piergiorgio Angelini, prenderà parte il sindaco e l’amministrazione comunale, il dirigente scolastico Eugenio Grottola, l’Associazione Massimo Vannucci insieme alle autorità politiche regionali e locali, alle famiglie e ai cittadini invitati a partecipare.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2016 alle 20:44 sul giornale del 13 settembre 2016 - 438 letture

In questo articolo si parla di attualità, inaugurazione, acqualagna, comune di Acqualagna, scuola d'infanzia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aA7K