Acqualagna: Primo giorno nella nuova scuola dell'infanzia, bagno di folla per il taglio del nastro

Acqualagna: Primo giorno nella nuova scuola dell'infanzia, bagno di folla per il taglio del nastro 2' di lettura 15/09/2016 - Il primo giorno di scuola ad Acqualagna è iniziato all’insegna dell’emozione e della gioia con l’inaugurazione della nuova Scuola dell’Infanzia nel Polo Scolastico Enrico Mattei, via Kennedy, da parte del sindaco Andrea Pierotti insieme alle autorità: il questore della provincia Antonio Lauriola, il presidente Daniele Tagliolini, l’Arcivescovo Monsignore Giovanni Tani che ha impartito la benedizione, le insegnanti con il dirigente scolastico Eugenio Grottola e un bagno di folla tra tantissime famiglie e cittadini che hanno partecipato alla cerimonia.

La nuova struttura, finanziata senza accendere un mutuo e costata un milione di euro, si estende per circa 630 metri quadri in un unico piano diviso in due padiglioni, che comprende tre aule per le attività didattico - ricreative, uno spazio mensa e per i servizi: cucina, guardiola e igienici, mentre all’esterno dispone di uno spazio giardino per i giochi all’aperto. Il progetto nasce dopo un attento studio dei materiali e dei sistemi costruttivi impiegati in Italia nel campo della bio-architettura e dell’eco-sostenibilità. Tutti i materiali sono certificati e garantiti. Una scuola sicura al 100%.

Siamo orgogliosi e soddisfatti - ha dichiarato il sindaco Pierotti - di consegnare alla comunità una nuova scuola dotata di spazi sicuri, a misura di bambino, un nuovo ambiente di vita, di cultura, di socializzazione e di educazione. Abbiamo, inoltre, un finanziamento di 500mila euro per la ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra del Polo Scolastico Mattei. Lavori che sottolineano la grande attenzione, la volontà e la determinazione dell’Amministrazione, con notevoli investimenti sull’edilizia scolastica, verso la scuola, l’educazione e il futuro dei nostri figli. Ringraziamo - ha concluso il sindaco - chi ha creduto e investito in questo progetto che riguarda il futuro della collettività, in particolare, l’onorevole Massimo Vannucci che aveva seguito la prima fase dei lavori, la Regione Marche, la Provincia di Pesaro e Urbino e la Fondazione Cassa di Risparmio. Voglio, inoltre, ringraziare tutte le persone che hanno lavorato per mettere a disposizione delle insegnanti, dei bambini e delle loro famiglie questo nuovo edificio”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2016 alle 17:28 sul giornale del 16 settembre 2016 - 532 letture

In questo articolo si parla di attualità, acqualagna, taglio del nastro, comune di Acqualagna, scuola d'infanzia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBe5





logoEV
logoEV