Urbino e Mantova insieme per promuovere le proprie bellezze artistiche

bientali del territorio delle Province di Mantova e di Urbino e delle sue città capoluogo che fanno parte, della World Heritage List dell’Unesco.
L’evento è promosso dall’associazione mantovana Moz-Art (arte contemporanea) in collaborazione con la Società di Palazzo Ducale di Mantova all’estero, con la regia dell’Agenzia Nazionale ENIT di Vienna, ed è stato subito accolto dall’Ambasciatore Italiano a Vienna, S.E. Giorgio Marrapodi.
In particolare, la presentazione della città di Urbino da parte del Direttore della Galleria Nazionale delle Marche, Peter Aufreiter, è stata realizzata con la collaborazione del Comune di Urbino.
Al termine della presentazione è previsto un aperitivo con prodotti locali offerti dai partner dell’evento.
Il progetto è stato realizzato per essere un “Format” replicabile anche in altre capitali europee e mira a coinvolgere sempre più associazioni, aziende ed enti per promuovere Mantova e Urbino all’estero, non solo per l’evento del 2016.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2016 alle 19:51 sul giornale del 17 settembre 2016 - 508 letture
In questo articolo si parla di attualità, urbino, mantova, vienna, palazzo ducale urbino, Galleria Nazionale delle Marche, peter aufreiter
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aBhV
Commenti

- Omaggio a Italo Calvino, il Liceo Laurana Baldi nella Biblioteca del Duca Federico
- Temporali e vento forte, allerta meteo prorogata alla giornata di domenica
- Donazione di organi, un dono per la vita, la storia di R. D.
- Sant'Angelo in Vado, il Tartufo d'Oro a due chef delle stelle, Bruno Barbieri e Mauro Uliassi
- Pro Loco, il programma degli eventi in provincia