Fossombrone: Sequestrati 400 capi di abbigliamento e accessori alla Fiera di San Matteo

Fossombrone: Sequestrati 400 capi di abbigliamento e accessori alla Fiera di San Matteo 2' di lettura 19/09/2016 - Continua l’attività di prevenzione e contrasto al fenomeno della contraffazione e all’abusivismo commerciale anche nell’ambito dell’annuale appuntamento con la fiera di San Matteo di Fossombrone.

Dopo una preventiva attività di monitoraggio, i finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro hanno proceduto all’individuazione dei venditori abusivi ancor prima del loro arrivo sul luogo della manifestazione, così da salvaguardare l’incolumità dei visitatori che gremivano, nonostante il maltempo, le strade cittadine di Fossombrone.

L’attività si è infatti articolata in due fasi: la prima presso la stazione ferroviaria di Fano al fine di intercettare i venditori ambulanti in arrivo ed evitare la prosecuzione verso Fossombrone mediante mezzi pubblici; la seconda nelle aree adiacenti alla fiera per ostacolarne l’accesso e il posizionamento nelle aree di vendita.

Circa 400, tra giubbini, felpe e scarpe, i capi di abbigliamento e accessori contraffatti sequestrati, tutti idonei, una volta giunti sui marciapiedi e posti in vendita, a trarre in inganno gli acquirenti che, seppure attirati dall’ottima qualità e fattezza della merce sulla quale erano apposti i marchi falsificati delle più note griffe, anche del made in Italy, sono ignari del fatto che i prodotti contraffatti spesso non rispettano gli standard di sicurezza richiesti dalle normative nazionali ed europee, con conseguente possibile rischio per la salute. Non solo: la contraffazione e il commercio di prodotti non genuini sottraggono opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole, favorendo, parallelamente, la diffusione di altri gravi illeciti, quali il lavoro nero, il riciclaggio, l’immigrazione clandestina e l’evasione fiscale.

I responsabili, tutti extracomunitari, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di commercio di prodotti con segni falsi e di ricettazione. L’operazione posta in essere evidenzia l’efficacia del Dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale disposto dall’Organo di vertice della Guardia di Finanza.







Questo è un articolo pubblicato il 19-09-2016 alle 12:01 sul giornale del 20 settembre 2016 - 881 letture

In questo articolo si parla di cronaca, fossombrone, guardia di finanza, fiera di san matteo, sequestro merce, articolo, antonio mancino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aBkY





logoEV
logoEV