"Cena d'Autunno", il concorso enogastronomico di AIS Urbino-Montefeltro, venerdì a Cantiano

sommelier 600 px 1' di lettura 27/09/2016 - Torna anche quest’anno la “Cena d’’Autunno” in appuntamento irrinunciabile con le tipicità di Cantino, tra cui troneggia incontrastata la carne di puledro, protagonista anche dell’imminente tra-dizione Fiera del Cavallo di Chiaserna.

Venerdì 30 settembre al Ristorante Tenetra si daranno appuntamento gli chef di quattro ristoranti che si misureranno attraverso la loro arte culinaria nella prefazione di piatti creativi, abbinati ciascuno a due diversi vini della nostra provincia. La regia dell’evento è di AIS Urbino Montefeltro che da sempre promuove le tipicità del territorio valorizzandone l’identità unica ed irripetibile. Davanti a una giuria popolare ed una tecnica, composta da enogastronomi, giornalisti di settore e sommelier , si sfideranno il Ristorante Tenetra con lo chef Angelo Bei, il Maeve's Pub con Gianluca Matteacci, il ristorante "del sole" con Liana Morena e infine l’ agriturismo col d'Agello con la Chef Franca Duro.

I partecipanti alla sfida costruiranno un menù costruito sul pane di chiaserna, l’amarena di Cantiano e soprattutto la carne di puledro, considerata da sempre una carne proteica e ricchissima di ferro, adatta al benessere di chi ricerca un alimentazione sana. Come dimostra la storia popolare di questa incantevole cittadina montana, il cavallo di Cantiano oltre che per l’impiego in cucina e stato importantissimo anche per il lavoro nei campi, poiché si tratta di una razza equina molto robusta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2016 alle 18:35 sul giornale del 28 settembre 2016 - 401 letture

In questo articolo si parla di attualità, cantiano, concorso enogastronomico, sommelier, ais marche, urbino-montefeltro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBFe





logoEV
logoEV