SILP CGIL: "Il Commissariato di Urbino è indecoroso, il sindaco non si degna neanche di risponderci"

commissariato di urbino 2' di lettura 29/09/2016 - Il rispetto istituzionale e una certa "educazione" politica, spesso si misurano anche con piccoli gesti e forme di rispetto, spesso dovute più che sentite. Il rispetto e l'educazione del Sindaco di Urbino abbiamo avuto modo di testarli e ognuno può trarre le proprie deduzioni.

Ai più distratti, o comunque la cosa fosse sfuggita, in data 22 luglio questa O.S. mandava una nota pubblica, riportata dalla stampa locale e dai vati siti internet, ove chiedevamo attenzione sulla situazione logistica del locale Commissariato di P.S., che definire fatiscente inadeguato e inopportuno per una città d'arte come quella Ducale è un eufemismo.

Per dar maggior peso alla nostra sollecitazione, consci che il 2 agosto si sarebbe riunito il Consiglio Comunale, inviavamo una mail direttamente al Sindaco, per porre in quella sede la problematica, quindi poterne calendarizzare la discussione, ma nemmeno a quella abbiamo avuto risposta.

Non pretendiamo essere primedonne o unici interlocutori, ma speravamo in una risposta, un segnale, anche negativo, ove poi aprire un confronto, un dialogo.

Ribadiamo ancora una volta, indirizzando adesso le nostre richieste nuovamente al Sindaco di Urbino, ma allargandole al Signor Prefetto e al Questore di Pesaro: fate qualcosa per il Commissariato di Urbino! È indegno ed indecoroso che non solo i lavoratori della Polizia di Stato svolgano le loro attività in locali inadeguati, ma è scandaloso accogliere i cittadini i turisti (soprattutto stranieri, purtroppo quelli italiani a questi scempi sono avvezzi) in locali che catalogare come fatiscenti è limitativo.

Nei prossimi giorni si svolgeranno i sopralluoghi con la commissione per la verifica e l'applicazione del D.L. 81/08 sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, li saremo presenti e non faremo sconti a nessuno a costo di dover bloccare la normale funzionalità degli uffici ove non ricorreranno i paramentri minimi di tutela per i lavoratori. Poi forse qualcuno risponderà.


   

da Pierpaolo Frega
Segretario Provinciale Silp Pesaro e Urbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2016 alle 15:45 sul giornale del 30 settembre 2016 - 991 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, segretario provinciale, silp pesaro e urbino, Pierpaolo Frega, commissariato di urbino, Maurizio gambini, sindaco di urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aBJv





logoEV
logoEV