"Lavoro e diritti: tra memoria e futuro", a Urbino la mostra che trasforma il lavoro in arte

La mostra, che resterà aperta fino al 3 dicembre 2016 presso lo spazio Data, si inserisce nell'ambito del "Progetto memoria" dello Spi CGIL Pesaro e Urbino con l'obiettivo di sviluppare un confronto tra generazioni su lavoro, diritti, legalità, contrattazione sociale e memoria storica.
Nella mostra saranno esposte anche le proposte, realizzate sui disegni di Simone Massi, per il manifesto delle iniziative della CGIL Pesaro e Urbino dedicate al 60° anniversario della tragedia di Marcinelle.
Interverranno Catia Rossetti, Segretaria generale SPI CGIL Pesaro e Urbino; Maurizia Ragonesi, Segretaria generale Lega Montefeltro SPI CGIL; Maurizio Gambini, Sindaco del Comune di Urbino, Bianca Maria Pia Marrè, Dirigente Scolastico del Liceo artistico "Scuola del Libro" di Urbino e Ivan Pedretti, Segretario generale nazionale SPI CGIL.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2016 alle 17:28 sul giornale del 16 novembre 2016 - 299 letture
In questo articolo si parla di cultura, attualità, lavoro, urbino, mostra, Spi Cgil, spi cgil pesaro urbino
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aDuF