Gli uomini del Commissariato di Urbino hanno effettuato, nei giorni scorsi, numerosi controlli presso alcune abitazioni e presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Urbino, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati al contrasto dell’immigrazione clandestina e la criminalità in genere.
“La lettera inviata dal Presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli, a seguito della mia richiesta e della interrogazione che ho presentato in Consiglio regionale, ha portato Ferservizi a sospendere la vendita di una parte della tratta Fano-Urbino in attesa dell’incontro richiesto dalla Ragione.”
Questa sera a Fermignano sarà commemorato il Giorno della Memoria per le vittime dell’olocausto e come ogni anno Il Vascello, l’ANPI Valmetauro e Luoghi Comuni, da quest’anno insieme anche all’Amministrazione Comunale, daranno vita ad una serata dedicata ad alcuni dei tanti dimenticati dalla Storia.
Puntuale come ogni anno si è ripetuta la "lettura" delle cipolle di Urbania. Emanuela Forlini, insegnante elementare, dal 1995 prosegue la tradizione tramandatale dal padre e dal nonno, la lettura delle cipolle è infatti un’antica usanza contadina durantina, rinverdita dall’avvocato Anselmo Forlini, padre di Emanuela.
di Redazione
Nel 2017 L’Università di Urbino ospiterà la quindicesima edizione dell’Eurocampus, un campus itinerante su teoria e prassi della comunicazione interculturale offerto da un gruppo di Università europee. Oltre all’ateneo di Urbino partecipano le Università di Utrecht (Olanda) Jyväskylä (Finlandia), Anglia Ruskin, Cambridge (GB), INALCO, Parigi (Francia), Coimbra (Portogallo), Bayreuth (Germania), Lugano (Svizzera), Tallinn (Estonia), Lovanio (Belgio).
L’Università degli Studi di Urbino (Dipartimento di Economia, Società, Politica), in collaborazione con il Comune di Isola del Piano (PU), il COSPE (Cooperazione per lo Sviluppo dei paesi Emergenti), la Tenuta di Montebello, la Fondazione Girolomoni, il Consorzio Marche Biologiche e altri enti/aziende che si sono resi disponibili per visite/laboratori/stage, ha attivato, nel mese di novembre 2016 il Corso di Alta formazione “Percorsi di sviluppo dell'Agricoltura biologica e biodinamica".
La decisione del sindaco di Pesaro e della sua Giunta di sgombrare il Centro Sociale Sociale “MalArlevet” di Via Leoncavallo a Pesaro, costituisce un atto ingiustificabile e reazionario. I motivi tecnici addotti sono risibili e inconsistenti.
Un nuovo laboratorio all’Università di Urbino. Grazie alla donazione degli strumenti da parte della ditta Akern di Pontassieve (FI) martedì 31 gennaio alle ore 10,30, nella sede di Piazza Rinascimento 6, il rettore della Carlo Bo, Vilberto Stocchi potrà tagliare il nastro che inaugurerà il Laboratorio di Valutazione Antropometrica della Scuola di Scienze Biologiche e Biotecnologiche del Dipartimento di Scienze Biomolecolari.
Una visita inaspettata quanto gradita quella che il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Daniele Tagliolini ha fatto lunedì pomeriggio a Gualdo di Macerata, dove per cinque giorni ha operato il gruppo di “Pronto intervento e servizi speciali” dell’amministrazione provinciale, che ha lasciato questa mattina la cittadina maceratese per fare ritorno a Pesaro.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
«Finché la mafia esiste bisogna parlarne, discuterne, reagire. Il silenzio è l'ossigeno grazie al quale i sistemi criminali si riorganizzano e la pericolosissima simbiosi di mafia, economia e potere si rafforza. I silenzi di oggi siamo destinati a pagarli duramente domani, con una mafia sempre più forte, con cittadini sempre meno liberi» Pietro Grasso.
È preoccupante la decisione delle Ferrovie di vendere il tratto iniziale della Fano Urbino. Per la verità la decisione non è giunta improvvisa; già nel 2014 Ferservizi aveva comunicato che, in caso di rinuncia all’acquisto da parte di un Ente pubblico, “si procederà alla proposizione al mercato del compendio mediante gara pubblica”.
da FIAB Marche
Sta lavorando senza sosta il gruppo di “Pronto intervento e servizi speciali” inviato mercoledì sera dalla Provincia di Pesaro e Urbino a Gualdo di Macerata, con una turbina e un autocarro, per aiutare a liberare le strade dalla neve che ha bloccato l’intero paese.
Lunedì 23 gennaio 2017, alle ore 17.00, nella sede del Circolo Cittadino (Piazza della Repubblica) si tiene la presentazione del Calendario 2017 “un Giappone -Appunti di bellezza: Nippon no bi, Urbino no bi” della fotografa Paola Ghirotti. Durante la presentazione l’autrice presenterà una serie estesa di immagini esclusive che mettono a confronto costumi, volti, atmosfere e storie, fra Oriente e Occidente.
In occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria, il giorno 25 gennaio 2017 alle ore 10.00 presso il Cinema Ducale di Urbino, il Liceo Scientifico e delle Scienze Umane "Laurana-Baldi" di Urbino ospiterà la testimonianza del Prof. Cesare Moisè Finzi, di origine ebraica, il quale racconterà la sua vicenda esistenziale durante gli anni della promulgazione delle leggi razziali da parte del regime fascista e durante la Seconda Guerra Mondiale, quando, insieme alla sua famiglia, sfollò da Ferrara nel paese di Mondaino.