17 febbraio 2017



...

Un Last Minute Concert davvero imperdibile. Questa sera, 17 Febbraio ore 21.30, Urbino Jazz Club in collaborazione con il Twenties, Music Store Pesaro e Attiva Associazione Culturale sono felicissimi di ospitare uno tra i maggiori esponenti del Jazz Italiano ed Internazionale, Flavio Boltro con il suo progetto BBB.


...

“L’approvazione al Senato del decreto legge milleproroghe rappresenta per il comparto turistico italiano una boccata di ossigeno e pone le condizioni per proseguire con serenità il percorso di miglioramento della sicurezza in seno alle strutture ricettive, in attesa che venga varata una misura definitiva”.


16 febbraio 2017

...

I Contamination Lab (CLab) sono luoghi di contaminazione tra studenti universitari di discipline diverse, tra studenti e docenti, tra studenti e territorio. Promuovono la cultura dell’imprenditorialità, della sostenibilità, dell’innovazione e del fare, così come l’interdisciplinarietà e nuovi modelli di apprendimento.


...

Un calendario ricco di appuntamenti con al centro lui, Re Tartufo. Lo avevano anticipato a più riprese gli amministratori di Sant’Angelo in Vado durante l’edizione numero 53 della Mostra Nazionale del Bianco Pregiato: la valorizzazione del territorio, delle sue bellezze artistiche e delle sue peculiarità gastronomiche, va portata avanti tutto l’anno.



15 febbraio 2017


...

Gli agenti del Commissariato di Urbino, al termine di un' indagine finalizzata al contrasto degli illeciti nel settore della gestione e dello smaltimento di rifiuti, hanno denunciato due persone, titolari di altrettanti depositi abusivi ubicati, rispettivamente in località San Silvestro di Fermignano, a pochi metri da alcune abitazioni, e Muraglione di Urbania.


...

Una “Panda per Gualdo”. E’ l’iniziativa promossa da 4 Comuni del territorio provinciale (Isola del Piano, Cantiano, Fratte Rosa e Peglio) che hanno aderito al progetto nazionale “Tutti sotto coperta!”, promosso da “Associazione Comuni virtuosi”, “Borghi autentici d’Italia” e “Rete dei Comuni solidali” per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto (ospitando famiglie o ‘adottando’ a distanza intere comunità o stalle per un sostegno nella cura degli animali o aderendo a progetti e inviando offerte).



...

Al via la rassegna enogastronomica ‘Porco e Legumi’ promossa da Confesercenti, Compagnia del Montefeltro, Consorzio dei legumi di San Sisto, Camera di Commercio di Pesaro e Urbino e Slow Food Urbino che per dodici serate permetterà di gustare, in altrettanti ristoranti della provincia, menù completi a prezzo convenzionato a base di legumi di San Sisto e carne di maiale del territorio.



14 febbraio 2017


...

Il lago dei cigni è uno dei balletti più conosciuti del repertorio classico, amatissimo e rappresentato con successo in tutto il mondo. Sabato 18 febbraio alle 21.00, verrà presentato al Teatro Comunale di Cagli da una delle migliori compagnia di danza italiane, quella della stella Raffaele Paganini.


...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.



13 febbraio 2017

...

Gli agenti del Commissariato di Urbino hanno individuato e denunciato in stato di libertà due minorenni, nel corso di due diverse operazioni, rispettivamente per furto e spaccio di sostanze stupefacenti.



11 febbraio 2017



...

Martedì 14 febbraio prosegue a Urbino TeatrOltre, un palcoscenico per i linguaggi più innovativi realizzato su iniziativa della Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, dei Comuni di Pesaro, Urbino, San Costanzo, San Lorenzo in Campo e Urbania con AMAT e il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.



...

Febbraio è il mese dei grandi eventi al profumo di Tartufo Nero Pregiato di Acqualagna che si accende dei colori di una festa unica al mondo, il Carnevale al Tartufo. Per tutto il mese, piazza Enrico Mattei torna a essere il cuore degli eventi per trasformarsi in una grande arena del gusto dove i ristoranti propongono nuove ricette a un prezzo promozionale


...

San Valentino è alle porte, la Capitale del Tartufo rinnova un’idea speciale per tutti gli innamorati: una cena romantica a base di Tartufo Nero Pregiato che saprà scaldare il cuore e farà vincere deliziosi premi. Si chiama “1000 modi per dire Ti Amo”: ogni coppia di innamorati potrà scrivere la propria frase d’amore sul bigliettino che troverà nei ristoranti che aderiscono all’iniziativa.



10 febbraio 2017

...

Si chiama ‘Porco e legumi’ l’iniziativa promossa da Confesercenti, Compagnia del Montefeltro, Consorzio dei legumi di San Sisto, Camera di Commercio di Pesaro e Urbino e Slow Food Urbino che propone un viaggio enogastronomico nel ‘buon Montefetro’: tra norcini, ceci e lenticchie, in 12 ristoranti tra costa ed entroterra.





9 febbraio 2017

...

KLANG altri suoni, altri spazi, rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali ed internazionali che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, intrecciando a volte percorsi con altri festival e rassegne del territorio, giunge alla seconda edizione.


...

Dai produttori di Firenze e gli Uffizi 3D e Musei Vaticani 3D il nuovo film d’Arte per il cinema! Sarà la prima trasposizione cinematografica mai realizzata su Raffaello Sanzio. Dopo il successo dei primi 3 film, Sky e Nexo Digital, in collaborazione con i Musei Vaticani, e con Magnitudo Film, presentano il quarto film d’arte per il cinema: “Raffaello - il Principe delle Arti - in 3D”, la prima trasposizione cinematografica mai realizzata su Raffaello Sanzio (1483-1520).




8 febbraio 2017


...

Dall’8 al 10 febbraio l’Università di Urbino si presenta per il 21° anno consecutivo agli studenti provenienti delle ultime classi di almeno 80 Istituti d'Istruzione Superiore di ben 13 regioni italiane per partecipare alla manifestazione “Università Aperta”.