IN EVIDENZA

Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo

Terzo assoluto ai Giochi Nazionali della Chimica e tra gli otto studenti italiani candidati a rappresentare l’Italia alle International Chemistry Olympiad dal 16 al 25 luglio 2023 presso la prestigiosa sede del Politecnico Federale (ETH) di Zurigo.

28 febbraio 2017

...

“E’ una grande opportunità di divulgazione che mi è stata offerta lo scorso autunno da RAI Cultura e che ho colto al volo” dichiara il docente di Informatica Applicata dell’Università di Urbino “grazie alla determinazione di Riccardo Lanzidei e Rosanna Stirone, alla complicità dei registi Silvia Di Fonso, Alessandra Peralta e Alberto Polimanti, alla dedizione degli assistenti Stefano Aragona, Paola Gottardi e Maria Luisa Falconi e alla disponibilità di cameramen, fonici e montatori. Ora fanno tutti coding!



...

Alle 9 di giovedì 2 marzo nell’Aula 5 del Centro Linguistico di Ateneo dell’Università Carlo Bo, in Via Budassi 28 a Urbino, la professoressa Alessandra Calanchi incontrerà la scrittrice Evita Greco, che presenterà il suo romanzo “Il rumore delle cose che iniziano”.




...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.


...

Ancora musica internazionale nel cartellone di TeatrOltre, un palcoscenico multidisciplinare per i linguaggi più innovativi della scena realizzato su iniziativa di molti Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino con AMAT e il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.


27 febbraio 2017

...

Nella mattina di sabato, i carabinieri della Tenenza di Cattolica hanno proceduto all’arresto di M.T. originario di Cagli, residente a San Giovanni in Marignano, sessantanovenne, pregiudicato, in ottemperanza all’ordine di esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Pesaro.


...

In occasione della Giornata Internazionale delle Malattie Rare l'Associazione Nazionale Atassia Teleangectasica "Davide De Marini" in collaborazione con l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" organizza la manifestazione “A JOURNEY OF HOPE: FROM HOPE TO CURE” ch si aprirà martedì 28 febbraio alle 16 nell’Aula Magna di Palazzo San Michele, Via Arco Di Augusto, 2 a Fano.


...

I lettori più attenti lo avranno già notato: il vostro username, valido su tutti i quotidiani Vivere, non serve più per lasciare i commenti mentre resta valido per inserire un annuncio gratuito, per votare nei sondaggi, per scrivere a altri lettori e soprattutto per scaricare i coupon nella pagina dei regali. Perché? E come faccio a commentare?


25 febbraio 2017


...

Nella notte tra venerdì e sabato i quotidiani online Vivere si sposteranno su un nuovo server. Il servizio non verrà mai interrotto, ma si verificheranno alcune anomalie. Ci scusiamo da subito per il disservizio.




24 febbraio 2017

...

Gli agenti del Commissariato di Urbino, al termine di due distinte ed articolate attività di indagine hanno denunciato in stato di libertà quattro studenti universitari, ritenuti responsabili di svariati imbrattamenti mediante scritte, murales e disegni sui muri del centro storico, abitazioni e scuole del comprensorio urbinate, ma anche su segnali stradali, cassonetti, saracinesche, finestre, porte, consumati negli ultimi mesi.


...

Si è concluso con un nuovo successo di partecipazione e organizzazione il Campionato Nazionale delle Lingue 2017, la manifestazione, unica nel suo genere, organizzata dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali: Storia, Culture, Lingue, Letterature, Arti, Media/Corso di Laurea in Lingue e Culture Straniere dell’Università di Urbino in collaborazione con il Centro Linguistico d’Ateneo, l’Ersu di Urbino e con il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale e del Comune di Urbino.



...

Nel bel mezzo di un periodo contrassegnato da vivaci polemiche sullo stato della sanità in zona e sui servizi offerti dall'Ospedale di Urbino, messo sotto accusa dai parenti di alcuni anziani degenti inviati, per carenze di posti, in altre strutture della provincia e sui tempi di attesa al Pronto Soccorso, arriva la notizia della riapertura dell'ospedale Lanciarini di Sassocorvaro.


...

Interessante esperienza per 14 neo imprenditori delle province di Pesaro e Urbino e di Ancona che hanno svolto attività, da uno a sei mesi, in aziende straniere (Austria, Croazia, Finlandia, Montenegro, Olanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna) e per 6 imprenditori già affermati (4 della provincia di Pesaro e Urbino e 2 della provincia di Ancona) che hanno ospitato 8 giovani imprenditori provenienti da Lituania, Slovenia e Spagna.



23 febbraio 2017


...

Una festa in maschera al sapore di…tartufo. Sant’Angelo in Vado è pronta a vivere il primo dei tanti eventi in programma per questo 2017 con al centro il tema il “Tartufo tutto l’Anno”, lo slogan lanciato dall’amministrazione per promuovere e valorizzare un territorio, la sua storia, la sua cultura e le sue peculiarità gastronomiche, prima fra tutte il prezioso tubero.


...

Non passa il documento dei 13 sindaci sottoscrittori del 'Patto di Piagge'. Il provvedimento esprimeva contrarietà alla localizzazione e alla realizzazione dell'ospedale unico come struttura unica per la copertura del bisogno di cura e assistenza al livello minimo di Area Vasta, l'istituzione di un tavolo di lavoro e di concertazione tra sindaci e Regione per la redazione di un nuovo piano sanitario regionale e la proposta di un modello sanitario policentrico.




...

In un momento di crisi dell’edilizia pesante come quello che stiamo vivendo, con centinaia di imprese che hanno chiuso i battenti e con molti lavoratori che hanno perso il posto, alcune considerazioni di rappresentanti sindacali (nella fattispecie Di Sante della Cgil), ci sembrano davvero incomprensibili, superficiali e demagogiche.


22 febbraio 2017



...

Dopo il successo della prima serata all’osteria enoteca ‘La Braverja’ di Urbania, prosegue il viaggio enogastronomico dell’iniziativa ‘Porco e Legumi’ promossa da Confesercenti, Compagnia del Montefeltro, Consorzio dei legumi di San Sisto e Camera di Commercio di Pesaro e Urbino che porta in tavola, nei ristoranti aderenti, menù completi a base di carne di maiale e legumi di San Sisto a prezzo convenzionato.



21 febbraio 2017

...

Condivido pienamente le preoccupazioni espresse da varie associazioni marchigiane che si occupano di ambiente sul progetto di nuove piste da sci sul Monte Catria. Ma è scandaloso anche il fatto che dovrebbe essere un argomento di interesse generale, della politica, degli amministratori, del mondo culturale ed economico, oltre che di tutti i cittadini (non ultimo del mondo dell'informazione!).



...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.


...

Urbinoir continua a ispirare nuove opere inquiete. Giovedì 23 febbraio alle 16, nella Biblioteca “Leone Traverso”, in Piazza Rinascimento 7, l’associazione del Dipartimento di Scienza della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali dell’Università di Urbino presenta al pubblico due “giallo-noir”.


...

Quello che si temeva è avvenuto. Visto che dalla Regione Marche, che ha la competenza sulla fauna selvatica, non è stato ancora comunicato alcuno stanziamento per il Cras (Centro recupero animali selvatici) nonostante le ripetute sollecitazioni, il presidente di Megas.Net Alighiero Omicioli questa mattina ha riconsegnato la struttura di Ca’ Girone alla Provincia di Pesaro e Urbino, ricordando che il servizio terminerà il 28 febbraio, come già annunciato il primo febbraio scorso con una lettera inviata a Regione, Provincia e per conoscenza anche al Prefetto. A ritirare il verbale è stato il direttore generale Marco Domenicucci.


20 febbraio 2017

...

Il progetto di spendere oltre tre milioni di euro della Regione Marche per realizzare un disboscamento di 2,6 ettari di bosco sul massiccio del Monte Catria per realizzare nuove piste da sci, rappresenta un catastrofico errore di prospettiva per lo sviluppo degli Appennini.