Il Museo Mastai Ferretti di Senigallia, dedicato a Papa Pio IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti, Senigallia 13 maggio1792-Roma 7 febbraio 1878) diretto da don Alfredo Pasquali e curato dal Dott. Alessandro Berluti, ha commissionato il restauro di tre orologi da tavolo del XIX secolo, appartenuti al Pontefice, al Laboratorio di Restauro degli strumenti scientifici e tecnici di interesse storico dell’Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo".
Come risulta da recenti studi, il comparto del benessere termale è destinato a crescere in media del 9,9% all’anno per i prossimi 5 anni, quasi il doppio del turismo globale. Più che di servizi legati al termalismo tradizionale e curativo, la domanda sarà sempre più orientata a servizi accessori come spa, beauty farm, estetica, centri fitness.
Sulla questione del bilancio provinciale e sull’esposto presentato dal presidente Tagliolini alla Procura per i tagli operati dal governo Renzi al bilancio dell’ente di via Gramsci interviene il segretario provinciale di Fratelli d’Italia Antonio Baldelli, che è stato anche capogruppo d’opposizione in provincia fino al 2014 e che ha sempre denunciato “l’allegra gestione delle casse provinciali” dei precedenti amministratori provinciali.
La Fiom Cgil di Pesaro Urbino informa che l’assemblea generale con il leader nazionale Maurizio Landini si svolgerà a Pesaro, all’hotel Flaminio, lunedì 27 marzo invece del 9 come precedentemente annunciato. Sempre in tema di referendum della Cgil per l’abolizione dei voucher e a favore della responsabilità solidale negli appalti, lunedì 6 marzo arriverà a Urbino e a Pesaro la segretaria nazionale confederale Rossana Dettori.
Importante appuntamento in Urbino per gli appassionati di sport all’aria aperta. L’ASD Cultura in Movimento (affiliata UISP Pesaro Urbino) organizza nelle giornate di 4 e 5 marzo un corso di formazione per acquisire le conoscenze necessarie del Nordi Walking moderno e del suo insegnamento per ottenere la qualifica di “Tour Leader”.
Domenica 5 marzo, alle ore 17, al Teatro Comunale di Cagli - grazie al sostegno di MIBACT, Regione Marche, AMAT, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e Comune di Cagli Istituzione Teatro Comunale -, la rassegna Andar per fiabe in collaborazione con Adotta l’Autore presenta uno dei più amati interpreti del teatro ragazzi: Gek Tessaro con IL CUORE DI CHISCIOTTE, premio Andersen 2012 come Miglior Albo Illustrato.
Venerdì 3 marzo, dalle ore 14.30 alle 18,30, presso il Teatro Sanzio di Urbino, si svolgerà la manifestazione "Impresa e cultura. Il Mediterraneo che cui unisce", seguita il giorno dopo dal Workshop "Sapore di Mediterraneo", sull'industria agroalimentare.
La settimana dedicata alla ricerca sulle malattie rare, che martedì scorso ha visto una grande partecipazione agli incontri del “Rare Disease day” svoltisi nell’Aula Magna di Palazzo San Michele, la città di Fano ospiterà Domenica 5 marzo dalle 9 alle 19, in Piazza XX Settembre, lo stand informativo "Dalla speranza nascono i fior", allestito in occasione della Giornata Internazionale delle Malattie Rare dall'Associazione Nazionale Atassia Teleangectasica "Davide De Marini" in collaborazione con l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo".
Un sabato frizzante al Teatro Bramante di Urbania per Teatri d’Autore 2016-17 con un divertente spettacolo: Finché vita non ci separi, ovvero “W gli sposi”, di Gianni Clementi per la regia di Vanessa Gasbarri con Giorgia Trasselli, Enzo Casertano, Luigi Pisani, Federica Quaglieri e Alessandro Salvatori.
Gli organi di trasmissione meccanica di alta precisione, unanimemente riconosciuti come i simboli del lavoro e della produzione all'interno di un'azienda manifatturiera, hanno dato vita ad Archer, una figura simile ad un robot inanimato, che diventerà l'immagine della Gambini Meccanica all'Hannover Messe 2017, la più importante fiera internazionale del settore, in programma dal 24 al 28 aprile prossimi.
dagli Organizzatori
Prosegue l'impegno di Confesercenti sul fronte del turismo e della promozione del territorio. Nella mattinata di mercoledì 1 marzo, infatti, una delegazione di Confesercenti Pesaro e Urbino composta dal direttore provinciale Roberto Borgiani, dal presidente provinciale Assoturismo Luigi Campagna e da alcuni albergatori urbinati, ha incontrato il sindaco di Urbino Maurizio Gambini per fare il punto sulle politiche turistiche a favore della citta' e del territorio.
Un percorso alla ricerca delle parole da dire o da non dire, di quelle parole tanto impronunciabili da diventare tabù. Questo sarà “La grammatica femminile”, la rassegna culturale che si terrà il 2, il 9 e il 16 marzo a Fermignano pensata e promossa dall’associazione di psicologia e sessuologia de.Sidera e Milena Scaramucci di caramilena.com.
Crescendo per Rossini, attività multidisciplinare di promozione della lirica nelle scuole primarie e secondarie della provincia di Pesaro e Urbino promosso da Rossini Opera Festival e Fondazione Rossini e giunto quest’anno alla sua quinta edizione, si estende anche all’Università di Urbino.
“E’ una grande opportunità di divulgazione che mi è stata offerta lo scorso autunno da RAI Cultura e che ho colto al volo” dichiara il docente di Informatica Applicata dell’Università di Urbino “grazie alla determinazione di Riccardo Lanzidei e Rosanna Stirone, alla complicità dei registi Silvia Di Fonso, Alessandra Peralta e Alberto Polimanti, alla dedizione degli assistenti Stefano Aragona, Paola Gottardi e Maria Luisa Falconi e alla disponibilità di cameramen, fonici e montatori. Ora fanno tutti coding!
Alle 9 di giovedì 2 marzo nell’Aula 5 del Centro Linguistico di Ateneo dell’Università Carlo Bo, in Via Budassi 28 a Urbino, la professoressa Alessandra Calanchi incontrerà la scrittrice Evita Greco, che presenterà il suo romanzo “Il rumore delle cose che iniziano”.
"Ricominciamo dalla Costituzione" è un ciclo di incontri pensato e organizzato dal Gruppo Fuoritempo per far riscoprire l'importanza e la bellezza della nostra attuale Costituzione. Ma è anche l'occasione per recuperare quel senso di unità e di appartenenza che forse si è offuscato durante l'ultima campagna referendaria.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
Ancora musica internazionale nel cartellone di TeatrOltre, un palcoscenico multidisciplinare per i linguaggi più innovativi della scena realizzato su iniziativa di molti Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino con AMAT e il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Nella mattina di sabato, i carabinieri della Tenenza di Cattolica hanno proceduto all’arresto di M.T. originario di Cagli, residente a San Giovanni in Marignano, sessantanovenne, pregiudicato, in ottemperanza all’ordine di esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Pesaro.
In occasione della Giornata Internazionale delle Malattie Rare l'Associazione Nazionale Atassia Teleangectasica "Davide De Marini" in collaborazione con l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" organizza la manifestazione “A JOURNEY OF HOPE: FROM HOPE TO CURE” ch si aprirà martedì 28 febbraio alle 16 nell’Aula Magna di Palazzo San Michele, Via Arco Di Augusto, 2 a Fano.
I lettori più attenti lo avranno già notato: il vostro username, valido su tutti i quotidiani Vivere, non serve più per lasciare i commenti mentre resta valido per inserire un annuncio gratuito, per votare nei sondaggi, per scrivere a altri lettori e soprattutto per scaricare i coupon nella pagina dei regali. Perché? E come faccio a commentare?
Venerdì 3 marzo, dalle ore 14.30 alle 18,30, presso il Teatro Sanzio di Urbino, si svolgerà la manifestazione "Impresa e cultura. Il Mediterraneo che cui unisce", seguita il giorno dopo dal Workshop "Sapore di Mediterraneo", sull'industria agroalimentare.