Ormai è scientifico. In tempi di comunicazione globale, vanno in soffitta le dispute di campanile. La recente pubblicazione dei documenti d’archivio a cura della ricercatrice Anna Falcioni* toglie ogni dubbio: Bramante è nato in località Ca’ Melle di Fermignano (PU) e, forse, vi è tornato più di una volta da quando l’aveva lasciata per la sua carriera febbrile tra Milano e Roma, dopo l’apprendistato a Urbino.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Si chiude oggi, 8 aprile, nella Sala Convegni del Palazzo Ducale di Urbino il convegno “Il Patrimonio Culturale tra paesaggio e agricoltura”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“Un visionario”, “un personaggio del territorio”. Così Vilberto Stocchi, rettore dell’Università degli Studi di Urbino ha definito Giuseppe Collesi, presidente delle omonime Tenute di Apecchio, nella cerimonia che si è svolta venerdì 7 aprile alle ore 12, nell’aula magna del Rettorato, per la consegna del “Sigillo dell’Ateneo” riconoscimento ufficiale dell’Università Carlo Bo che viene conferito a personalità della Cultura, delle Istituzioni e della Società civile.
di Redazione
Dopo l’approvazione, lo scorso 17 gennaio, da parte del Consiglio Regionale Marche della risoluzione “Compagnia del Montefeltro” presentata dal consigliere Rapa, anche la Commissione Politiche Economiche dell’Emilia Romagna, presieduta da Luciana Serra, ha dato parere positivo alla risoluzione presentata, questa volta da Giorgio Pruccoli e Nadia Rossi, a favore del Progetto Compagnia del Montefeltro e, dunque, alla valorizzazione turistica del territorio e della Regione Storica del Montefeltro che potrà, così, ambire a diventare meta turistica internazionale di alto livello.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT), lunedì 3 aprile, il sindaco Andrea Pierotti ha presentato il format della prossima, la n. 52° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna, in programma il 29 ottobre, 1, 4, 5, 11 e 12 novembre 2017.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
Ultimo appuntamento al Teatro Bramante di Urbania per Teatri d’Autore 2016-‘17. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, (a cura di Regione Marche, Comuni di Gradara, Macerata Feltria, Mondavio, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Urbania, Amat e Mibact e con il patrocinio di Provincia di Pesaro e Urbino).
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Un ponte sempre nuovo tra tradizione e spiritualità. È quello che crea ogni anno la “Passio”, grande evento popolare che coinvolge l’intera comunità di Serravalle di Carda nella rappresentazione storico - religiosa della passione e morte di Cristo e che richiama moltissime persone anche da fuori regione.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Oggi, venerdì 7, e domani sabato 8 aprile il Palazzo Ducale di Urbino ospita il convegno “Il Patrimonio Culturale tra paesaggio e agricoltura”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Doppio taglio del nastro, sabato 8 aprile, alla Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
È stata una Bit positiva anche per Sant’Angelo in Vado quella che si è conclusa martedì a Milano. Nello stand della Regione Marche è stata infatti presentata la 54esima edizione della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche ed anche il calendario di eventi legati al tartufo che l’Amministrazione è stata già in grado di programmare.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
Il palazzetto dello sport Mondolce ha accolto, domenica 2 aprile, il corso di aggiornamento per istruttori di minibasket, previsto nell’attività regionale 2016/17 della Federazione Italiana Pallacanestro.
www.comune.urbino.ps.it
Con questa interazione la Galleria Nazionale delle Marche apre ancora una volta le porte all’arte contemporanea marchigiana.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Si terrà venerdì 7 aprile, alle ore 16:00, a Urbino presso la Sala Serpieri del Collegio Raffaello il convegno dal titolo "Amianto, aspetti generali e obblighi di legge", organizzato da Legambiente - Circolo le Cesane di Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
I carabinieri della radiomobile di Fano, durante uno degli abituali controlli che effettuano alla stazione ferroviaria, hanno osservato lungo la banchina un giovane con atteggiamento sospetto.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La scomparsa di Giovanni Sartori, avvenuta martedì mattina a 92 anni, ha velato di tristezza la giornata dell’Università di Urbino, che conferì al grande politologo la Laurea ad Honorem il 25 ottobre del 2005, avendolo ospite anche in più occasioni negli anni successivi in conferenze che restarono memorabili per la sua acuta capacità di analisi e il suo humour penetrante.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
La LAC Marche sostiene in pieno l’emendamento alla Proposta di Legge n. 130/2017 presentato in I e II Commissione dal consigliere del Movimento 5 Stelle Fabbri, ed inserito nella modifica al Regolamento regionale che disciplina la gestione degli ungulati sul territorio regionale.
da Danilo Baldini
Delegato LAC Marche
L'Amministrazione Comunale di Urbino ripeterà anche quest’anno l'ESPERIENZA "STUDIO-LAVORO", nel periodo 12 giugno 2017 - 2 settembre 2017.
www.comune.urbino.ps.it
Sabato 8 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 12.00 nella Sala Raffaello ( Palazzo del Collegio Raffaello, Piazza della Repubblica) l’Istituto Superiore “Raffaello” e il Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Laurana-Baldi” presentano ai cittadini le potenzialità di Tessera Plus e il servizio di Biblioteca Digitale Media Library On Line, progetto sostenuto dalla Regione Marche con l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”.
www.comune.urbino.ps.it
Venerdì 7 aprile, alle ore 12, nell’Aula Magna del Rettorato, Giuseppe Collesi, Presidente delle omonime Tenute di Apecchio, sarà insignito del ‘Sigillo dell’Ateneo” riconoscimento ufficiale dell’Università di Urbino Carlo Bo, che viene conferito a personalità della Cultura, delle Istituzioni e della Società civile.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Che cosa ha indotto il sindaco Gambini ad autorizzare l'installazione di uno strano arco a (s)fregi policromi su sfondo bianco sulla collina delle Vigne, se non un inopportuno attacco di autolesionismo spinto?
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
“Cinque anni fa, - dice il Presidente del Consiglio Comunale di Fermignano Ragnoni - dai banchi della minoranza presentammo una mozione del "Gruppo Partecipare", del quale facevo parte con l'attuale Sindaco Feduzi, che richiedeva di istituire lo streaming del Consiglio Comunale. La mozione venne bocciata dall'allora maggioranza perché, si disse, irrealizzabile e costosa.”
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
A partire da questa settimana alla ludoteca “Sirio” inizia una campagna di promozione della conoscenza della lingua inglese rivolta ai giovani. Due le iniziative promosse: “il Ritrovo dei Viaggiatori” e “English 4 kids!”.
www.comune.urbino.ps.it
Universitari in pedana a San Marino mercoledì 5 aprile presso il TAV San Marino Shooting Club (Via dei Giacinti , 24 , Serravalle - San Marino). Sono gli studenti dell ' Università di Urbino che hanno scelto di cimentarsi con fucile e piattelli dopo aver partecipato all' inaugurazione della mostra fotografica "La tradizione italiana del Tiro a Volo nelle competizioni olimpiche 1956-2016 " , svoltasi nell ' Ateneo marchigiano lo scorso 15 marzo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
Ultimo incontro della Fondazione Bo per il ciclo di conferenze dei professori dei vari Dipartimenti dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo sui problemi dell’integrazione degli immigrati.
dalla Fondazione Carlo e Marise Bo
www.fondazionebo.it
Dopo l’approvazione, il 29 marzo scorso, del Piano preliminare provinciale dei rifiuti, è stato firmato ieri pomeriggio in Provincia l’accordo di programma sulla gestione, trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani indifferenziati.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L'improvvisa scomparsa di Fausto Mesolella, noto al grande pubblico come chitarrista degli Avion Travel, ma protagonista di infiniti progetti musicali di grande spessore artistico ha destato costernazione e stupore. Mesolella era personaggio amato sia artisticamente che umanamente.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
Ancora musica nel cartellone di TeatrOltre, un palcoscenico multidisciplinare per i linguaggi più innovativi della scena, giunto alla tredicesima edizione e realizzato su iniziativa dell’AMAT con molti Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino e il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Gli agenti del Commissariato di Urbino, sono dovuti intervenire nella frazione di Schieti per un diverbio in strada tra un uomo e una donna. Giunti sul posto, i poliziotti hanno accertato che la lite era scaturita dall’attività di prostituzione esercitata dalla stessa.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
L’Associazione Italiana di Psicoanalisi (A.I.Psi) e il Monastero di Fonte Avellana organizzano il V convegno interdisciplinare: Viaggio al termine della notte: oscurità, penombra, splendore che si terrà dal 29 aprile al 1 maggio 2017 presso il Monastero di Fonte Avellana (Pu), curatore Matteo De Simone psicoanalista ordinario e resp.attività culturali Associazione Italiana di Psicoanalisi (AIPsi), direzione organizzativa Gianni Giacomelli priore di Fonte Avellana e Anouck Vecchietti Massacci, Università di Urbino.
dagli Organizzatori
La Fondazione per la Lotta contro l’Infarto ONLUS Pesaro organizza una serie di ‘incontri-conferenza’ per informare sugli stili di vita sani. Gli appuntamenti sono rivolti alla cittadinanza, a persone che abbiano problemi cardiovascolari (infarto-ictus- malattie degenerative), e ai loro familiari, badanti, assistenti sociali e cittadini interessati.
www.comune.urbino.ps.it
Ormai è scientifico. In tempi di comunicazione globale, vanno in soffitta le dispute di campanile. La recente pubblicazione dei documenti d’archivio a cura della ricercatrice Anna Falcioni* toglie ogni dubbio: Bramante è nato in località Ca’ Melle di Fermignano (PU) e, forse, vi è tornato più di una volta da quando l’aveva lasciata per la sua carriera febbrile tra Milano e Roma, dopo l’apprendistato a Urbino.
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
Si chiude oggi, 8 aprile, nella Sala Convegni del Palazzo Ducale di Urbino il convegno “Il Patrimonio Culturale tra paesaggio e agricoltura”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
“Un visionario”, “un personaggio del territorio”. Così Vilberto Stocchi, rettore dell’Università degli Studi di Urbino ha definito Giuseppe Collesi, presidente delle omonime Tenute di Apecchio, nella cerimonia che si è svolta venerdì 7 aprile alle ore 12, nell’aula magna del Rettorato, per la consegna del “Sigillo dell’Ateneo” riconoscimento ufficiale dell’Università Carlo Bo che viene conferito a personalità della Cultura, delle Istituzioni e della Società civile.
di Redazione
Dopo l’approvazione, lo scorso 17 gennaio, da parte del Consiglio Regionale Marche della risoluzione “Compagnia del Montefeltro” presentata dal consigliere Rapa, anche la Commissione Politiche Economiche dell’Emilia Romagna, presieduta da Luciana Serra, ha dato parere positivo alla risoluzione presentata, questa volta da Giorgio Pruccoli e Nadia Rossi, a favore del Progetto Compagnia del Montefeltro e, dunque, alla valorizzazione turistica del territorio e della Regione Storica del Montefeltro che potrà, così, ambire a diventare meta turistica internazionale di alto livello.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT), lunedì 3 aprile, il sindaco Andrea Pierotti ha presentato il format della prossima, la n. 52° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna, in programma il 29 ottobre, 1, 4, 5, 11 e 12 novembre 2017.
dal Comune di Acqualagna
www.acqualagna.com
Ultimo appuntamento al Teatro Bramante di Urbania per Teatri d’Autore 2016-‘17. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, (a cura di Regione Marche, Comuni di Gradara, Macerata Feltria, Mondavio, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Urbania, Amat e Mibact e con il patrocinio di Provincia di Pesaro e Urbino).
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Un ponte sempre nuovo tra tradizione e spiritualità. È quello che crea ogni anno la “Passio”, grande evento popolare che coinvolge l’intera comunità di Serravalle di Carda nella rappresentazione storico - religiosa della passione e morte di Cristo e che richiama moltissime persone anche da fuori regione.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Oggi, venerdì 7, e domani sabato 8 aprile il Palazzo Ducale di Urbino ospita il convegno “Il Patrimonio Culturale tra paesaggio e agricoltura”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Doppio taglio del nastro, sabato 8 aprile, alla Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
È stata una Bit positiva anche per Sant’Angelo in Vado quella che si è conclusa martedì a Milano. Nello stand della Regione Marche è stata infatti presentata la 54esima edizione della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche ed anche il calendario di eventi legati al tartufo che l’Amministrazione è stata già in grado di programmare.
da Mostra del Tartufo di Sant'Angelo in Vado
www.mostratartufo.it
Il palazzetto dello sport Mondolce ha accolto, domenica 2 aprile, il corso di aggiornamento per istruttori di minibasket, previsto nell’attività regionale 2016/17 della Federazione Italiana Pallacanestro.
www.comune.urbino.ps.it
Con questa interazione la Galleria Nazionale delle Marche apre ancora una volta le porte all’arte contemporanea marchigiana.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
Si terrà venerdì 7 aprile, alle ore 16:00, a Urbino presso la Sala Serpieri del Collegio Raffaello il convegno dal titolo "Amianto, aspetti generali e obblighi di legge", organizzato da Legambiente - Circolo le Cesane di Urbino.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
I carabinieri della radiomobile di Fano, durante uno degli abituali controlli che effettuano alla stazione ferroviaria, hanno osservato lungo la banchina un giovane con atteggiamento sospetto.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La scomparsa di Giovanni Sartori, avvenuta martedì mattina a 92 anni, ha velato di tristezza la giornata dell’Università di Urbino, che conferì al grande politologo la Laurea ad Honorem il 25 ottobre del 2005, avendolo ospite anche in più occasioni negli anni successivi in conferenze che restarono memorabili per la sua acuta capacità di analisi e il suo humour penetrante.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
La LAC Marche sostiene in pieno l’emendamento alla Proposta di Legge n. 130/2017 presentato in I e II Commissione dal consigliere del Movimento 5 Stelle Fabbri, ed inserito nella modifica al Regolamento regionale che disciplina la gestione degli ungulati sul territorio regionale.
da Danilo Baldini
Delegato LAC Marche
L'Amministrazione Comunale di Urbino ripeterà anche quest’anno l'ESPERIENZA "STUDIO-LAVORO", nel periodo 12 giugno 2017 - 2 settembre 2017.
www.comune.urbino.ps.it
Sabato 8 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 12.00 nella Sala Raffaello ( Palazzo del Collegio Raffaello, Piazza della Repubblica) l’Istituto Superiore “Raffaello” e il Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Laurana-Baldi” presentano ai cittadini le potenzialità di Tessera Plus e il servizio di Biblioteca Digitale Media Library On Line, progetto sostenuto dalla Regione Marche con l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”.
www.comune.urbino.ps.it
Venerdì 7 aprile, alle ore 12, nell’Aula Magna del Rettorato, Giuseppe Collesi, Presidente delle omonime Tenute di Apecchio, sarà insignito del ‘Sigillo dell’Ateneo” riconoscimento ufficiale dell’Università di Urbino Carlo Bo, che viene conferito a personalità della Cultura, delle Istituzioni e della Società civile.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Che cosa ha indotto il sindaco Gambini ad autorizzare l'installazione di uno strano arco a (s)fregi policromi su sfondo bianco sulla collina delle Vigne, se non un inopportuno attacco di autolesionismo spinto?
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
“Cinque anni fa, - dice il Presidente del Consiglio Comunale di Fermignano Ragnoni - dai banchi della minoranza presentammo una mozione del "Gruppo Partecipare", del quale facevo parte con l'attuale Sindaco Feduzi, che richiedeva di istituire lo streaming del Consiglio Comunale. La mozione venne bocciata dall'allora maggioranza perché, si disse, irrealizzabile e costosa.”
dal Comune di Fermignano
www.comune.fermignano.pu.it
A partire da questa settimana alla ludoteca “Sirio” inizia una campagna di promozione della conoscenza della lingua inglese rivolta ai giovani. Due le iniziative promosse: “il Ritrovo dei Viaggiatori” e “English 4 kids!”.
www.comune.urbino.ps.it
Universitari in pedana a San Marino mercoledì 5 aprile presso il TAV San Marino Shooting Club (Via dei Giacinti , 24 , Serravalle - San Marino). Sono gli studenti dell ' Università di Urbino che hanno scelto di cimentarsi con fucile e piattelli dopo aver partecipato all' inaugurazione della mostra fotografica "La tradizione italiana del Tiro a Volo nelle competizioni olimpiche 1956-2016 " , svoltasi nell ' Ateneo marchigiano lo scorso 15 marzo.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
Ultimo incontro della Fondazione Bo per il ciclo di conferenze dei professori dei vari Dipartimenti dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo sui problemi dell’integrazione degli immigrati.
dalla Fondazione Carlo e Marise Bo
www.fondazionebo.it
Dopo l’approvazione, il 29 marzo scorso, del Piano preliminare provinciale dei rifiuti, è stato firmato ieri pomeriggio in Provincia l’accordo di programma sulla gestione, trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani indifferenziati.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L'improvvisa scomparsa di Fausto Mesolella, noto al grande pubblico come chitarrista degli Avion Travel, ma protagonista di infiniti progetti musicali di grande spessore artistico ha destato costernazione e stupore. Mesolella era personaggio amato sia artisticamente che umanamente.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
Ancora musica nel cartellone di TeatrOltre, un palcoscenico multidisciplinare per i linguaggi più innovativi della scena, giunto alla tredicesima edizione e realizzato su iniziativa dell’AMAT con molti Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino e il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Gli agenti del Commissariato di Urbino, sono dovuti intervenire nella frazione di Schieti per un diverbio in strada tra un uomo e una donna. Giunti sul posto, i poliziotti hanno accertato che la lite era scaturita dall’attività di prostituzione esercitata dalla stessa.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
L’Associazione Italiana di Psicoanalisi (A.I.Psi) e il Monastero di Fonte Avellana organizzano il V convegno interdisciplinare: Viaggio al termine della notte: oscurità, penombra, splendore che si terrà dal 29 aprile al 1 maggio 2017 presso il Monastero di Fonte Avellana (Pu), curatore Matteo De Simone psicoanalista ordinario e resp.attività culturali Associazione Italiana di Psicoanalisi (AIPsi), direzione organizzativa Gianni Giacomelli priore di Fonte Avellana e Anouck Vecchietti Massacci, Università di Urbino.
dagli Organizzatori
La Fondazione per la Lotta contro l’Infarto ONLUS Pesaro organizza una serie di ‘incontri-conferenza’ per informare sugli stili di vita sani. Gli appuntamenti sono rivolti alla cittadinanza, a persone che abbiano problemi cardiovascolari (infarto-ictus- malattie degenerative), e ai loro familiari, badanti, assistenti sociali e cittadini interessati.
www.comune.urbino.ps.it