Le associazioni Legambiente Marche/Pesaro, Prodotti Nobili Marchigiani, Istituto Nazionale di Bioarchitettura e CSV Marche con la collaborazione del Comune di Pesaro-Assessore Franca Foronchi, Consiglio Regionale - Andrea Biancani, ASUR Marche AV1, l'Università di Urbino, l’Ordine dei Medici di Pesaro e Urbino, Invitano sabato 06 Maggio alle ore 9:00, al Museo Officina Benelli, Viale G. Mameli, 22 Pesaro, per il primo Congresso “Ambiente & Salute” THE ZELDA CONGRESS.
Venerdì 12 maggio 2017 alle ore 16.30 si terrà a chiusura dell’anno accademico di UNILIT, presso la sede di Palazzo Petrangolini in Urbino, il seminario musicale “Galleria CAsBA, canzoni per dipingere”, tenuto da Daniela Battisti con la collaborazione del compositore Claudio Caracci.
Nell’ambito dell’iniziativa “Crescere Insieme” organizzata dall’Assessorato Politiche Educative, si ricorda che giovedì 4 maggio 2017 alle ore 17.00 nella ‘Sala degli Incisori’ del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica) si svolgerà un incontro pubblico sul tema “Mangiare a scuola – una sana e corretta alimentazione”.
Anche gli studenti del liceo artistico “Scuola del libro” di Urbino, come quelli dei licei artistici “Apolloni” di “Fano” e “Mengaroni” di Pesaro avranno uno spazio riservato alle loro opere all’interno della prestigiosa manifestazione “Land Art al Furlo”, promossa dall’associazione culturale “Casa degli Artisti” di S.Anna del Furlo, che si svolgerà dal 27 agosto al 24 settembre sul tema “Saxum”.
I rischi e pericoli della “rete” sono stati al centro di un nuovo incontro del progetto “Metto un Like alla Legalità”, ideato dal Comitato genitori dell’Istituto omnicomprensivo “Della Rovere” di Urbania e condiviso dal dirigente scolastico Sergio Brandi e dagli insegnanti per avvicinare i giovani ai temi della legalità.
Il Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università di Urbino Carlo Bo organizza per il pomeriggio di mercoledì 3 maggio, il Workshop “Food, Quality & Consumption Trends”, rivolto alla comunità scientifica dell'Ateneo ed agli imprenditori operanti nel sistema agro-alimentare.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
Dopo l'ultima furbata venuta in mente al consigliere regionale pesarese Andrea Biancani sulla modifica della legge che consente l'utilizzo delle acque profonde per scopi idropotabili, almeno così si è appreso dalla stampa odierna, la quale riguarda in primo luogo i pozzi di San Lazzaro e Sant'anna del Furlo situati nel comune di Fossombrone ma anche quello del Burano, abbiamo avuto conferma che la Regione continua a mettere i piedi in testa ai suoi cittadini.
La Galleria Nazionale delle Marche, nella Grande Cucina dei Sotterranei del Palazzo Ducale di Urbino, presenta SPAZIO K, lo spazio permanente dedicato ai giovani artisti emergenti. Ogni anno verrà scelto un tema e un curatore che a sua volta sceglierà 6 o 7 artisti che esporranno le proprie opere.
Sabato 29 aprile in occasione della Giornata internazionale della Danza il Salone Comunale di Fermignano ospita alle ore 18.30 As nora on the pavement di e con Lara Martelli, musiche originali dal vivo di Daniele de Santis, un appuntamento promosso da Indipendance in collaborazione con il Comune di Fermignano/Assessorato alla Cultura e l’AMAT, con il sostegno di Assemblea Legislativa delle Marche, Unione Montana Alta Valle del Metauro e con il patrocinio di Provincia di Pesaro e Urbino
Sarà un ponte del 1° maggio dedicato all’ambiente e al riciclo quello organizzato dal Comune di Sant’Angelo in Vado. E visto l’importanza del tema non potevano che essere protagonisti i bambini e le loro famiglie di una due giorni che non solo i vadesi ma anche gli abitanti del comprensorio non dimenticheranno tanto facilmente.
dagli Organizzatori
Urbino continua a essere vittima indiretta del terremoto. Dal sisma del 24 agosto 2016, del 30 ottobre e più recentemente dalla scossa del 18 gennaio si consuma una lenta battaglia a suon di disdette e ammanchi turistici nella città ducale e su tutto il territorio provinciale.
Fernando Mencherini, è stato uno dei compositori più apprezzati nel panorama della musica contemporanea italiana, è scomparso prematuramente a Cagli nel 1997. In occasione del ventesimo anniversario il Comune di Cagli e l'Istituzione Teatro Comunale lo ricordano con una serata speciale intitolata MEMENTO MUSICAE, in programma venerdì 28 aprile alle 21.15.
È arrivata dopo quasi sette ore di Camera di Consiglio la sentenza di primo grado sull'omicidio del giovane Ismaele Lulli, il ragazzo di Sant'Angelo in Vado barbaramente ucciso il 19 luglio del 2015, condanna all'ergastolo per Igli Meta e ventotto anni e quattro mesi di reclusione per Marjo Mema.
Si conclude in questi giorni il progetto Erasmus+ “Ready Steady Life. A healthy lifestyle programme”, attivo presso il Liceo Laurana-Baldi dall’anno scolastico 2015-2016. L’ultima mobilità si svolgerà ad Urbino dove le delegazioni provenienti da Spagna, Francia, Polonia, Grecia, Lettonia, Ungheria soggiorneranno dal 25 aprile al 1 maggio.
Le associazioni Legambiente Marche/Pesaro, Prodotti Nobili Marchigiani, Istituto Nazionale di Bioarchitettura e CSV Marche con la collaborazione del Comune di Pesaro-Assessore Franca Foronchi, Consiglio Regionale - Andrea Biancani, ASUR Marche AV1, l'Università di Urbino, l’Ordine dei Medici di Pesaro e Urbino, Invitano sabato 06 Maggio alle ore 9:00, al Museo Officina Benelli, Viale G. Mameli, 22 Pesaro, per il primo Congresso “Ambiente & Salute” THE ZELDA CONGRESS.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Venerdì 12 maggio 2017 alle ore 16.30 si terrà a chiusura dell’anno accademico di UNILIT, presso la sede di Palazzo Petrangolini in Urbino, il seminario musicale “Galleria CAsBA, canzoni per dipingere”, tenuto da Daniela Battisti con la collaborazione del compositore Claudio Caracci.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Premiate ad Ancona nell’iniziativa Marche Eccellenti le sette aziende della provincia più innovative del 2016.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Nell’ambito dell’iniziativa “Crescere Insieme” organizzata dall’Assessorato Politiche Educative, si ricorda che giovedì 4 maggio 2017 alle ore 17.00 nella ‘Sala degli Incisori’ del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica) si svolgerà un incontro pubblico sul tema “Mangiare a scuola – una sana e corretta alimentazione”.
www.comune.urbino.ps.it
Anche gli studenti del liceo artistico “Scuola del libro” di Urbino, come quelli dei licei artistici “Apolloni” di “Fano” e “Mengaroni” di Pesaro avranno uno spazio riservato alle loro opere all’interno della prestigiosa manifestazione “Land Art al Furlo”, promossa dall’associazione culturale “Casa degli Artisti” di S.Anna del Furlo, che si svolgerà dal 27 agosto al 24 settembre sul tema “Saxum”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nona edizione del Premio in ricordo di Eleanor Worthington riservato a studenti dei licei artistici, sul tema “Disabilità e accessibilità. L’amicizia”.
www.comune.urbino.ps.it
I rischi e pericoli della “rete” sono stati al centro di un nuovo incontro del progetto “Metto un Like alla Legalità”, ideato dal Comitato genitori dell’Istituto omnicomprensivo “Della Rovere” di Urbania e condiviso dal dirigente scolastico Sergio Brandi e dagli insegnanti per avvicinare i giovani ai temi della legalità.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università di Urbino Carlo Bo organizza per il pomeriggio di mercoledì 3 maggio, il Workshop “Food, Quality & Consumption Trends”, rivolto alla comunità scientifica dell'Ateneo ed agli imprenditori operanti nel sistema agro-alimentare.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
Il valore simbolico della migrazione di masse umane in fuga da scenari di guerra diventa la tematica del progetto teatrale “Esodo”, che va in scena martedì 2 maggio (ore 21:00) alla Sala Maniscalco - Rampa di Francesco di Giorgio Martini di Urbino.
da Teatro Aenigma
www.teatroaenigma.it
Prosegue il ciclo di incontri dell’Amministrazione Comunale con la cittadinanza di tutto il territorio comunale. La terza serata è in programma nella frazione di Castel Cavallino martedì 2 maggio alle 21 nella Sala Civica.
www.comune.urbino.ps.it
Gli agenti del Commissariato di Urbino hanno denunciato in stato di libertà i responsabili di un furto, consumato presso il supermercato Conad di Urbino il 15 aprile scorso.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Dopo l'ultima furbata venuta in mente al consigliere regionale pesarese Andrea Biancani sulla modifica della legge che consente l'utilizzo delle acque profonde per scopi idropotabili, almeno così si è appreso dalla stampa odierna, la quale riguarda in primo luogo i pozzi di San Lazzaro e Sant'anna del Furlo situati nel comune di Fossombrone ma anche quello del Burano, abbiamo avuto conferma che la Regione continua a mettere i piedi in testa ai suoi cittadini.
da Comitato a Difesa dei Diritti
www.facebook.com/Comitatoadifesadeidiritti
In occasione della Festa del Lavoro, lunedì 1 maggio, la sezione di Urbino dell'Archivio di Stato di Pesaro, in via Piano Santa Lucia 11, resterà aperta al pubblico dalle ore 08:00 alle ore 14:00.
La Galleria Nazionale delle Marche, nella Grande Cucina dei Sotterranei del Palazzo Ducale di Urbino, presenta SPAZIO K, lo spazio permanente dedicato ai giovani artisti emergenti. Ogni anno verrà scelto un tema e un curatore che a sua volta sceglierà 6 o 7 artisti che esporranno le proprie opere.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
La Galleria Nazionale delle Marche, il giorno lunedì 1 maggio 2017, sarà aperta al pubblico per l'intera giornata.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
L’Università di Urbino rende omaggio a una nuova personalità del mondo della cultura. Giovedì 11 maggio alle 17, nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, il rettore Vilberto Stocchi consegnerà il Sigillo di Ateneo al regista Marco Bellocchio.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sabato 29 aprile in occasione della Giornata internazionale della Danza il Salone Comunale di Fermignano ospita alle ore 18.30 As nora on the pavement di e con Lara Martelli, musiche originali dal vivo di Daniele de Santis, un appuntamento promosso da Indipendance in collaborazione con il Comune di Fermignano/Assessorato alla Cultura e l’AMAT, con il sostegno di Assemblea Legislativa delle Marche, Unione Montana Alta Valle del Metauro e con il patrocinio di Provincia di Pesaro e Urbino
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Un camionista di cinquant'anni, originario di Foligno, è morto nella mattinata di giovedì in seguito ad un incidente lungo la Strada Statale 3 Flaminia fra Cagli e Cantiano.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Sarà un ponte del 1° maggio dedicato all’ambiente e al riciclo quello organizzato dal Comune di Sant’Angelo in Vado. E visto l’importanza del tema non potevano che essere protagonisti i bambini e le loro famiglie di una due giorni che non solo i vadesi ma anche gli abitanti del comprensorio non dimenticheranno tanto facilmente.
dagli Organizzatori
Urbino continua a essere vittima indiretta del terremoto. Dal sisma del 24 agosto 2016, del 30 ottobre e più recentemente dalla scossa del 18 gennaio si consuma una lenta battaglia a suon di disdette e ammanchi turistici nella città ducale e su tutto il territorio provinciale.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Sono state scelte le tredici classi protagoniste di “Un disegno per il biologico”, l’iniziativa di Girolomoni che ha proposto ai giovani alunni degli istituti della provincia di Pesaro e Urbino di interpretare il “paesaggio bio” con i loro disegni.
da Fondazione Girolomoni
www.fondazionegirolomoni.com
L’Amministrazione comunale informa che giovedì 4 maggio 2017, alle ore 17.00, nella Sala Incisori del Collegio Raffaello (Piazza delle Repubblica) si terrà un incontro pubblico, per illustrare le modalità di funzionamento del servizio di ristorazione scolastica.
www.comune.urbino.ps.it
Fernando Mencherini, è stato uno dei compositori più apprezzati nel panorama della musica contemporanea italiana, è scomparso prematuramente a Cagli nel 1997. In occasione del ventesimo anniversario il Comune di Cagli e l'Istituzione Teatro Comunale lo ricordano con una serata speciale intitolata MEMENTO MUSICAE, in programma venerdì 28 aprile alle 21.15.
da Teatro Comunale di Cagli
www.teatrodicagli.it
È arrivata dopo quasi sette ore di Camera di Consiglio la sentenza di primo grado sull'omicidio del giovane Ismaele Lulli, il ragazzo di Sant'Angelo in Vado barbaramente ucciso il 19 luglio del 2015, condanna all'ergastolo per Igli Meta e ventotto anni e quattro mesi di reclusione per Marjo Mema.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Proseguono gli itinerari del gusto anche per questo fine settimana di Week End Gastronomici tra le località dell'entroterra della Bella Provincia.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Giovedì 27 aprile alle ore 17, nell’ambito delle iniziative di “International Jazz Day” Fano Jazz Network promuove un concerto rivolto agli studenti universitari Uniurb e al personale.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Si conclude in questi giorni il progetto Erasmus+ “Ready Steady Life. A healthy lifestyle programme”, attivo presso il Liceo Laurana-Baldi dall’anno scolastico 2015-2016. L’ultima mobilità si svolgerà ad Urbino dove le delegazioni provenienti da Spagna, Francia, Polonia, Grecia, Lettonia, Ungheria soggiorneranno dal 25 aprile al 1 maggio.
da Liceo Laurana-Baldi Urbino
www.liceolaurana.edu.it
Partirà da Buenos Aires il 27 aprile e si concluderà a San Nicolas il 22 maggio il tour letterario del poeta Gastone Cappelloni in Argentina, per presentare la sua ultima raccolta intitolata “6.0”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È previsto per stasera (giovedì 27 aprile) alle 21 nella sala del Circolo Arci l’incontro dell’Amministrazione Comunale con la cittadinanza della frazione di Montesoffio.
www.comune.urbino.ps.it