Sabato 20 e domenica 21 maggio tornano a Urbino le voci dei cori Universitari italiani, per UNInCANTO, iniziativa nata nel 2014 con l’intento di promuovere momenti di incontro e scambio tra queste singolari realtà musicali. La quarta edizione di UNInCANTO vedrà presenti in città i Cori delle Università di Trento, Milano Statale, Venezia Ca’ Foscari, Ferrara e Perugia, con i loro accompagnatori.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
La Guardia di Finanza di Pesaro ha eseguito un sequestro di beni nei confronti di un dipendente dell’Ospedale di Cagli, responsabile del reato di peculato.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Gli agenti della Squadra Mobile di Pesaro e del Commissariato di Urbino, nell’ambito di un’operazione finalizzata al contrasto del traffico di stupefacenti, hanno tratto in arresto tre cittadini marocchini, già noti alle Forze dell’Ordine, rispettivamente di 35, 43 e 51 anni d’età, colti in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di hashish e cocaina.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Gli strumenti e le opportunità che i bandi del Fondo Sociale Europeo offrono al cittadino saranno il tema del seminario “Regione Marche & Fondo sociale europeo: dalla parte del cittadino - Approfondimento su bandi e interventi di Politiche Sociali, Istruzione, Formazione e Lavoro” che si terrà il prossimo 13 maggio alle ore 9,30 al Teatro Comunale di Acqualagna.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal 25 al 27 maggio 2017 si svolgerà, presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, il Corso di Specializzazione “Rischi catastrofali naturali e antropici – mitigazioni, scenari, decisioni e assicurabilità dei beni” organizzato da Schult’z Risk Centre in collaborazione con Geo.In.Tech. srl spin off dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Da venerdì 12 maggio, fino a domenica 14, Fossombrone rivivrà le magiche atmosfere del “Trionfo del Carnevale”, manifestazione alla XVII edizione, che vede le sue origini nel 1559, quando il cardinale di Urbino Giulio Della Rovere, fratello del Duca Guidobaldo II, decise di onorare Fossombrone ed i suoi abitanti organizzando un torneo cavalleresco.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
I possessori del biglietto d’ingresso alla mostra “Rinascimento segreto” potranno trasferirsi tramite i servizi di Adriabus tra le città di Pesaro, Urbino e Fano, in cui si articola la mostra, pagando solo un euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Mercoledì 10 maggio 2017 l'Accademia Nazionale dei Lincei e l'Università di Urbino Carlo Bo ricorderanno la figura di Cesare Questa con un Convegno dal titolo Classici latini, fra storia, tradizione e ricezione.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Servizio Viabilità della Provincia di Pesaro e Urbino informa che, in seguito al trasferimento alla Regione Marche della proprietà di alcune strade provinciali ex Anas (la 423 “Urbinate”, la 424 “Della Valcesano”, la 452 “Contessa”, la 3 “Flaminia” e la 257 “Apecchiese”),
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nella mattinata di Giovedì 11 Maggio p.v. si svolgerà presso l’Istituto Alberghiero IPSSAR di Piobbico afferente al Polo IIS “G.Celli” di Cagli e nella splendida cornice di Monte Nerone, la 5° Edizione del Concorso Regionale itinerante organizzato da AIC Marche (Associazione Italiana Celiachia) per il miglior piatto/ricetta senza glutine denominato “Senza glutine… ma con gusto, please!” riservato agli Istituti Alberghieri delle Marche, per una sfida finale che decreterà i migliori piatti/ricette senza glutine realizzati dagli studenti del 4° anno del Corso di cucina.
da Associazione Italiana Celiachia
sezione Marche
Giornata importante, quella di giovedì 11 maggio all’Università di Urbino, che avrà ospiti importanti fin dal mattino: alle 11,30 l’Aula Magna del Rettorato ospiterà infatti la conferenza “Higher Education and society: opportunities and challenges” che sarà tenuta da Stefano Paleari, Professore Ordinario di Analisi dei Sistemi finanziari all’Università di Bergamo e Presidente di Human Technopole.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Si è svolto domenica 7 maggio alle 9.30 nell’aula magna dell’Ist. “Santa Marta e G. Branca” il Congresso Provinciale di Confesercenti che, come ogni cinque anni, ha visto il rinnovo delle principali cariche dell’Associazione:
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
La cattedra di Fondamenti del Diritto Europeo del Dipartimento di Giurisprudenza (prof. Giuseppe Giliberti) si riveste della gloria di un ospite illustre, con l’arrivo venerdì 12 maggio dello studioso francese Jean Andreau, che alle 15 terrà nell’Aula Magna del Dipartimento in Via Matteotti 1, una lectio magistralis sul tema “Vita finanziaria romana e vendite all’asta: nuove prospettive”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Secondo week end di maggio all’insegna del Pane di Chiaserna e di altre eccellenze del territorio umbro-marchigiano. Cantiano è pronta a ospitare sabato 13 e domenica 14 maggio la Piazza del Gusto. Il centro storico accoglierà produttori di eccellenze locali: pane di Chiaserna, amarena e visciole, varie carni di qualità, carne equina, salumi, formaggi, cereali, vini, birra e miele.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
Crescere Insieme è la festa dei bambini con giochi, laboratori, musica ed intrattenimento a cura del personale dei nidi d’infanzia comunali “Tartaruga” e “Valerio”, della scuola dell’infanzia “Coccinella” e del Centro Giochi 2° Stella a destra.
www.comune.urbino.ps.it
Prendendo spunto da un caso di rapina e bullismo realmente accaduto nei confronti di un minorenne, sabato 6 maggio, alle ore 10, al Tribunale di Urbino (Aula delle udienze penali), si svolgerà la simulazione di un processo penale, che vedrà come protagonisti gli studenti dell’istituto omnicomprensivo “Della Rovere” di Urbania, insieme al giudice Egidio de Leone, al pubblico ministero Simonetta Catani e agli avvocati Mauro Gregorini ed Emanuele Aluigi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Mercoledì 10 maggio 2017 l'Accademia Nazionale dei Lincei e l'Università di Urbino Carlo Bo ricorderanno la figura di Cesare Questa con un Convegno dal titolo Classici latini, fra storia, tradizione e ricezione.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il concorso gastronomico “ Guarda cosa ti faccio con il pane” dedicato all’utilizzo del famoso pane di Caserna in cucina ha proclamato vincitori ben due piatti : uno premiato dalla Giuria Tecnica, composta da Sommelier AIS, blogger e giornalisti e l’altro dalla Giuria Popolare.
da AIS Marche - Delegazione Urbino-Montefeltro
www.aismarche.it
Con una percentuale dell’81,09%, Mercatello sul Metauro è il primo Comune della provincia di Pesaro e Urbino per raccolta differenziata dei rifiuti.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
L’Amministrazione Comunale organizza per lunedì 8 maggio alle ore 18 nella Sala Raffaello di Collegio Raffaello un incontro pubblico al quale sono invitati tutti gli studenti dell’Università degli Studi “Carlo Bo”, i residenti, i commercianti e gli esercenti del centro storico, le associazioni di categoria e tutta la cittadinanza interessata.
www.comune.urbino.ps.it
Il Settore Servizi Demografici e Protocollo rende noto che il Comune di Urbino è stato selezionato come Comune campione per la sperimentazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni nell’anno 2017.
www.comune.urbino.ps.it
La Mille Miglia festeggia i novant’anni di storia attraversando il territorio della Provincia di Pesaro e Urbino e mostrando al mondo la spettacolarità dello scenario che accoglie la celeberrima Freccia Rossa, gara di regolarità classica che si svolgerà dal 18 al 21 maggio.
da Automobile Club Pesaro e Urbino
www.pesarourbino.aci.it
L’Intervallo tra le cose, il principale evento cinematografico della città di Urbino, giunge alla quarta edizione. La rassegna, organizzata dall’associazione culturale La Ginestra in collaborazione con l’Università degli studi di Urbino "Carlo Bo”, propone quattro giornate di proiezioni e incontri dedicati al cinema italiano.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Roger Penrose, uno dei più grandi scienziati del nostro tempo, venerdì 12 maggio alle ore 15,30 sarà ospite dell’Università di Urbino per il conferimento della Medaglia Commandiniana, che gli sarà assegnata dal rettore Vilberto Stocchi nell’Aula Magna del Rettorato in via Saffi 2.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Dopo le primarie di domenica 30 aprile, che hanno consacrato Matteo Renzi "leader" del Partito Democratico con oltre il 70% dei consensi, sono stati ufficializzati anche i nomi degli eletti all'assemblea nazionale del partito.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
E’ fissato per questa sera il Concorso Enogastronomico a premi per il miglior piatto realizzato con il Pane di Chiaserna e il miglior relativo abbinamento con un vino delle Marche.
da AIS Marche - Delegazione Urbino-Montefeltro
www.aismarche.it
TeatrOltre - rassegna multidisciplinare di teatro, danza e musica realizzata su iniziativa dell’AMAT - prosegue a Urbino martedì 9 maggio al Teatro Sanzio con il contributo del Comune di Urbino con la compagnia Carrozzeria Orfeo e il suo Animali da bar, spettacolo vincitore Premio Hystrio Twister 2016 dall’impronta pop e dal riso amaro, di un abbagliante livore metropolitano popolato di frustrati, reietti, delusi e disperati scritto da Gabriele Di Luca.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Le associazioni Legambiente Marche/Pesaro, Prodotti Nobili Marchigiani, Istituto Nazionale di Bioarchitettura e CSV Marche con la collaborazione del Comune di Pesaro-Assessore Franca Foronchi, Consiglio Regionale - Andrea Biancani, ASUR Marche AV1, l'Università di Urbino, l’Ordine dei Medici di Pesaro e Urbino, Invitano sabato 06 Maggio alle ore 9:00, al Museo Officina Benelli, Viale G. Mameli, 22 Pesaro, per il primo Congresso “Ambiente & Salute” THE ZELDA CONGRESS.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Venerdì 12 maggio 2017 alle ore 16.30 si terrà a chiusura dell’anno accademico di UNILIT, presso la sede di Palazzo Petrangolini in Urbino, il seminario musicale “Galleria CAsBA, canzoni per dipingere”, tenuto da Daniela Battisti con la collaborazione del compositore Claudio Caracci.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Premiate ad Ancona nell’iniziativa Marche Eccellenti le sette aziende della provincia più innovative del 2016.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Nell’ambito dell’iniziativa “Crescere Insieme” organizzata dall’Assessorato Politiche Educative, si ricorda che giovedì 4 maggio 2017 alle ore 17.00 nella ‘Sala degli Incisori’ del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica) si svolgerà un incontro pubblico sul tema “Mangiare a scuola – una sana e corretta alimentazione”.
www.comune.urbino.ps.it