Qualche giorno fa sulla stampa locale è apparso un articolo sulla Benelli Armi in cui si esprimevano preoccupazioni per il protezionismo di Trump dopo che per 17 anni l’azienda ha rifornito il corpo dei marines Usa di fucili di precisione. Quindi non solo fucili da caccia, ma anche armi da guerra. Come ciò si concilia con la vocazione di una città che con la lotta partigiana ha voluto gettarsi alle spalle per sempre gli orrori della guerra?
da Sinistra per Urbino
sinistra-per-urbino.blogspot.it
È stata un'encefalite a causare la morte di Francesco Bonifazi, il bimbo di 7 anni ricoverato la scorsa settimana nell'Ospedale Salesi di Ancona con una grave forma di otite.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il dibattito sull’omeopatia è in questi giorni più che mai attuale dopo la tragica vicenda di Francesco, il bambino di 7 anni con l’otite, curato con medicine omeopatiche e morto sabato all’ospedale Salesi di Ancona.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si rinnova la festa dedicata alle coppie d’oro urbinati. Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha organizzato una cerimonia per le coppie del territorio comunale che 50 anni fa hanno celebrato il loro matrimonio a Urbino.
www.comune.urbino.ps.it
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
L’intervento dell'immunologo Guido Silvestri ha sollevato un ampio dibattito. Il professore è intervenuto con un’articolata spiegazione di quanto affermato in precedenza. Silvestri fa anche una proposta di realizzare un'"anagrafe" dell'omeopatia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Stasera, martedì 30 maggio, l’Amministrazione Comunale incontra i cittadini della frazione di Gadana alle 21 nella sala dell’Istituto di Medicina Naturale in Via dei Gelsi, 2.
www.comune.urbino.ps.it
È stato dichiarato clinicamente morto nella mattinata di sabato il piccolo Francesco, il bambino di 7 anni di Cagli, ricoverato dalla notte di mercoledì 24 maggio nel reparto di Rianimazione dell'Ospedale Salesi di Ancona, per un ascesso cerebrale conseguenza di un'otite. Il bimbo era stato curato con farmaci omeopatici.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Gli agenti del Commissariato di Urbino, in seguito alla segnalazione da parte di alcuni cittadini sulla presenza di alcune persone armate di fucile, sono intervenuti venerdì pomeriggio nel centro di Urbino.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Saranno indagati per il reato di omicidio colposo il dottor Massimiliano Mecozzi e i genitori di Francesco Bonifazi, il bimbo di sette anni deceduto sabato per un'infezione conseguente ad un'otite mal curata.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
"Sappiamo che i farmaci omeopatici sono complementari, non sostitutivi. A parere mio, così come delle istituzioni mediche, in questi casi niente può sostituire la medicina tradizionale che rimane 'la scienza medica'".
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Martedì 30 maggio alle ore 9,00 il campione di atletica master si recherà al “Teatro Casa Reclusione di Fossombrone” per tenere con i detenuti del centro un incontro riguardante salute e sport, i suoi vantaggi e valori principali.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Anche la Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino aderisce, come tutte le aree protette, alla “Settimana europea dei parchi”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Gianluca Antonelli, funzionario dell’Università di Urbino, è il nuovo presidente del Centro Universitario Sportivo. L’assemblea dei soci, che si è riunita il 18 maggio, ha eletto anche cinque consiglieri nelle figure di Marco Becilli, Alessandro Micheli, Riccardo Monzoni, Stefano Pretelli e Paride Serafini. Giacinto Cenerini presiederà il Collegio Revisori dei Conti con Jader Rossi quale secondo componente.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Le dichiarazioni in 6 punti del Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Daniele Tagliolini.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Incontro costruttivo tra imprese e amministrazione comunale di Fossombrone. La CNA locale ha infatti incontrato nei giorni scorsi il sindaco di Fossombrone Gabriele Bonci e l’assessore all’urbanistica, lavori pubblici e attività produttive, Rolando Cornettone per parlare di alcune questioni riguardanti la città e le attività economiche. All’incontro erano presenti per la CNA forsempronese, il presidente Massimo Marini e il responsabile dell’area territoriale, Fausto Baldarelli.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Un bambino di sette anni è stato ricoverato d'urgenza presso l'Ospedale Salesi di Ancona per un ascesso cerebrale. Il piccolo, originario di un paese dell'entroterra urbinate, soffriva di otite da circa un paio di settimane, ma era stato curato dai propri genitori con farmaci omeopatici.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Il riassetto del sistema sanitario regionale, confermando un indirizzo politico collaudato da più di dieci anni, si avvia a concentrare le prestazioni sanitarie in nuovi, grandi, ospedali provinciali penalizzando i servizi di base presenti sui territori, annullando o ridimensionando drasticamente la presenza dei presidi ospedalieri periferici e dell’entroterra e privilegiando, come sempre, gli investimenti per l’azienda ospedaliera Torrette-Umberto I di Ancona.
dal Partito Comunista Italiano - Urbino
L’accurata selezione degli oltre sessanta progetti arrivati alla Casa degli Artisti, tutti ispirati al tema “Saxum”, ed effettuata dalla curatrice Alice Devecchi, coadiuvata dal docente urbinate Elvio Moretti vicepresidente dell’associazione filantropica marchigiana, insieme a Domenico Iaracà storico dell’arte, Andrea Baffoni critico e curatore d’arte, e con il presidente della “Casa” lo scultore Antonio Sorace e la responsabile Studi & Ricerche Andreina De Tomassi, ha portato all’invito per l’VIII edizione della LAND ART AL FURLO di quaranta artisti.
dagli Organizzatori
Il 26 maggio dalle ore 10:30, presso l’Aula Blu di Palazzo Battiferri dell’Università di Urbino, avrà luogo il workshop “Il progetto come impresa e il progetto nell’impresa”.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Il Direttore della Galleria Nazionale delle Marche e del Polo Museale delle Marche, Peter Aufreiter, aprirà, come ormai di consuetudine, le porte del Palazzo Ducale di Urbino all’arte contemporanea. Un modo come un altro di far rivivere quella che si configurava come una vera e propria Città in forma di Palazzo, secondo una felice espressione di Baldassar Castiglione.
da Galleria Nazionale delle Marche
www.gallerianazionalemarche.it
A seguito di quanto avvenuto il mese scorso in merito alla modifica della legge regionale sull'utilizzo delle acque profonde e in particolare dei pozzi di San Lazzaro, Sant'Anna e del Burano, abbiamo deciso come Comitato a Difesa dei Diritti, di occuparci del tema delle acque in generale e nello specifico del loro utilizzo in un convegno dal titolo "L'acqua è un bene di tutti, l'entroterra non è una riserva indiana" che si terrà Martedì 06/06/2017 p.v. alle 21:00 a Fossombrone presso la Grotta di Sant'Agostino.
da Comitato a Difesa dei Diritti
www.facebook.com/Comitatoadifesadeidiritti
Prende il via oggi, 25 maggio, nel Collegio Internazionale di Piazza San Filippo a Urbino il Corso di Specializzazione "Rischi Catastrofali naturali e antropici: mitigazione, scenari, decisioni e assicurabilità dei beni".
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Sabato 27 maggio 2017 dalle ore 15,30 in P.zza della Repubblica, P.zza delle Erbe, P.zza Duca Federico e nel Cortile del Collegio Raffaello si festeggiano i 25 anni di attività della Cooperativa Sociale Francesca.
www.comune.urbino.ps.it
Il Comune di Mercatello sul Metauro ha affidato alla locale Pro loco la gestione del Punto Iat (Informazione e accoglienza turistica). La consegna delle chiavi da parte del sindaco Fernanda Sacchi al presidente della Pro loco Luigi Cruciani è avvenuta martedì sera, alla presenza del presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Daniele Tagliolini, del presidente provinciale dell’Unpli (Unione nazionale delle pro loco d’Italia) Damiano Bartocetti e del consiglio direttivo.
da UNPLI Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
www.unplipesarourbino.it
Il presidente della Provincia Daniele Tagliolini interviene dopo la presa di posizione dei sindacati contro la decisione dell’ente di interrompere il pagamento delle voci variabili e accessorie dello stipendio e la produttività 2016 a quel personale passato per legge, già dal 2015, alla Regione Marche (dipendenti del mercato del lavoro e agenti della polizia provinciale convenzionati per le funzioni di vigilanza di caccia e pesca).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il 18 maggio i giornali riportano la clamorosa notizia del ritrovamento del “ritratto di giovinetto” della famiglia Bonaventura tagliato dalla pala di Federico Barocci negli anni ’80, attualmente custodita nella Cattedrale di Urbino, sul secondo altare della navata di destra. La notizia ha avuto una risonanza mondiale e tuti i giornali ne hanno parlato.
da CUT Liberi Tutti - Movimento Urbino al Centro
L’Amministrazione Comunale di Urbino organizza, anche per l’anno 2017, una serie di iniziative a favore di cittadini della Terza e Quarta Età:
www.comune.urbino.ps.it
“Sfruttare la straordinaria esperienza di Google per dare un’opportunità ai nostri imprenditori, soprattutto quelli più piccoli, di conoscere meglio le potenzialità del mondo web, lavorando a stretto contatto con tutor qualificati”. Così il presidente della Camera di commercio di Pesaro Urbino, Alberto Drudi, presentando il primo workshop formativo, che si terrà a Pesaro (presso il Job Center di via Luca della Robbia) venerdì 26 maggio dalle 10.15 alle 13.00 (www.ps.camcom.gov.it).
da Camera di Commercio delle Marche
Martedì 23 maggio si è svolto l’incontro presso la Provincia di Pesaro e Urbino tra la Parte Pubblica rappresentata dal Direttore Generale Dott. Marco Domenicucci e il Segretario Generale Dott.ssa Rita Benini con i rappresentanti Sindacali CGIL, CISL,UIL e RSU.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Giovedì 25 maggio alle 15, nell’Aula Magna del Rettorato in Via Saffi 2, si terrà l’evento conclusivo della prima edizione di UniUrb Contamination Lab e contestualmente la presentazione del bando per la seconda edizione.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
È arrivato l'attesissimo appuntamento della Finale Regionale di EduFin Game. L'appuntamento è per mercoledì 24 maggio alle ore 09.30 nell’Auditorium di Nuova Banca Marche a Jesi dove gli studenti si contenderanno il titolo di “MIGLIORE SCUOLA DELLE MARCHE IN EDUCAZIONE FINANZIARIA”.
dagli Organizzatori
Continuano a giungere importanti manifestazioni di sostegno e di vicinanza all’Università di Camerino, in questo caso particolare all’indirizzo del Sistema Museale di Ateneo.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it