IN EVIDENZA

Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo

Terzo assoluto ai Giochi Nazionali della Chimica e tra gli otto studenti italiani candidati a rappresentare l’Italia alle International Chemistry Olympiad dal 16 al 25 luglio 2023 presso la prestigiosa sede del Politecnico Federale (ETH) di Zurigo.

3 giugno 2017

...

Come gruppo politico URBINO al CENTRO ,nato dalla non condivisione del comportamento di alcuni esponenti della Lista Forza Urbino ,in particolare di Elisabetta Foschi e Giuseppe Balduini eletti anche con i nostri voti ,in relazione al modo di amministrare la città da parte di Gambini ,esprimiamo il nostro sdegno per la condotta di tutta la giunta e dei consiglieri di maggioranza nell’ ultimo Consiglio comunale del 29 maggio.






1 giugno 2017

...

Il lavoro "Human IGF1 pro-forms induce breast cancer cell proliferation via the IGF1 receptor", pubblicato dagli autori Mauro De Santi, Giosuè Annibalini, Elena Barbieri, Anna Villarini, Luciana Vallorani, Serena Contarelli, Franco Berrino, Vilberto Stocchi e Giorgio Brandi, è stato selezionato tra gli articoli pubblicati nel 2016 considerati di maggior impatto, nell'ambito dell'iniziativa "Change the World, One Article at a Time".


...

Sta per ricominciare “IL MEDIOEVO FRA NOI” - un appuntamento organizzato dall’Università degli studi di Urbino Carlo Bo e dal Polo Museale delle Marche in collaborazione con l'Università di Bologna, la Sapienza - Università di Roma e l’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, in programma il 15 giugno nel celebre Palazzo Ducale di Urbino e il 16 e 17 giugno nella meravigliosa Rocca di Gradara.



...

In occasione dell’Assemblea annuale degli iscritti al collegio IPASVI, il Consiglio Direttivo del Collegio infermieri professionali, Assistenti Sanitari e Vigilatrici d’Infanzia  di Pesaro Urbino ha effettuato la premiazione del IV “Concorso premio alla miglior tesi Monica Crinelli“ per l’anno 2016.


...

Si ricorda che lunedì 5 giugno 2017 scadranno i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai Centri estivi comunali “Tartaruga”, rivolto ai bambini che nel corrente anno scolastico hanno frequentato i nidi d’infanzia comunali, e “Valerio” rivolto ai bambini che nel corrente anno scolastico hanno frequentato le scuole dell’infanzia.



31 maggio 2017



...

Dal mese di giugno entrano in vigore le disposizioni definitive per regolamentare l’apertura della ZTL ai veicoli. La nuova ordinanza del Piano Urbano del Traffico distingue due periodi dell’anno, estivo e invernale, in cui cambiano le regole in merito alla fascia pomeridiana-serale con l’obiettivo di adeguarsi meglio alle esigenze di tutte le categorie di utenti, pur mantenendo una stabile limitazione alla circolazione e alla sosta delle auto in centro storico.


...

È stato siglato martedì, presso la sala briefing del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, dal Rettore dell’Università degli Studi “Carlo BO” di Urbino, prof. Vilberto Stocchi, e dal Comandante Regionale Marche della Guardia di Finanza, Gen. B. Gianfranco Carozza, un nuovo protocollo di collaborazione avente per oggetto il Master di primo livello in Communication Strategy “COMSTRA”.



30 maggio 2017

...

Qualche giorno fa sulla stampa locale è apparso un articolo sulla Benelli Armi in cui si esprimevano preoccupazioni per il protezionismo di Trump dopo che per 17 anni l’azienda ha rifornito il corpo dei marines Usa di fucili di precisione. Quindi non solo fucili da caccia, ma anche armi da guerra. Come ciò si concilia con la vocazione di una città che con la lotta partigiana ha voluto gettarsi alle spalle per sempre gli orrori della guerra?




...

Si rinnova la festa dedicata alle coppie d’oro urbinati. Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha organizzato una cerimonia per le coppie del territorio comunale che 50 anni fa hanno celebrato il loro matrimonio a Urbino.


...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.




29 maggio 2017







27 maggio 2017


...

Gianluca Antonelli, funzionario dell’Università di Urbino, è il nuovo presidente del Centro Universitario Sportivo. L’assemblea dei soci, che si è riunita il 18 maggio, ha eletto anche cinque consiglieri nelle figure di Marco Becilli, Alessandro Micheli, Riccardo Monzoni, Stefano Pretelli e Paride Serafini. Giacinto Cenerini presiederà il Collegio Revisori dei Conti con Jader Rossi quale secondo componente.



...

Incontro costruttivo tra imprese e amministrazione comunale di Fossombrone. La CNA locale ha infatti incontrato nei giorni scorsi il sindaco di Fossombrone Gabriele Bonci e l’assessore all’urbanistica, lavori pubblici e attività produttive, Rolando Cornettone per parlare di alcune questioni riguardanti la città e le attività economiche. All’incontro erano presenti per la CNA forsempronese, il presidente Massimo Marini e il responsabile dell’area territoriale, Fausto Baldarelli.


26 maggio 2017


...

Il riassetto del sistema sanitario regionale, confermando un indirizzo politico collaudato da più di dieci anni, si avvia a concentrare le prestazioni sanitarie in nuovi, grandi, ospedali provinciali penalizzando i servizi di base presenti sui territori, annullando o ridimensionando drasticamente la presenza dei presidi ospedalieri periferici e dell’entroterra e privilegiando, come sempre, gli investimenti per l’azienda ospedaliera Torrette-Umberto I di Ancona.


...

L’accurata selezione degli oltre sessanta progetti arrivati alla Casa degli Artisti, tutti ispirati al tema “Saxum”, ed effettuata dalla curatrice Alice Devecchi, coadiuvata dal docente urbinate Elvio Moretti vicepresidente dell’associazione filantropica marchigiana, insieme a Domenico Iaracà storico dell’arte, Andrea Baffoni critico e curatore d’arte, e con il presidente della “Casa” lo scultore Antonio Sorace e la responsabile Studi & Ricerche Andreina De Tomassi, ha portato all’invito per l’VIII edizione della LAND ART AL FURLO di quaranta artisti.