Riferiscono le cronache politiche che se lunedì 12 giugno, giorno di convocazione del Consiglio Comunale monotematico sul tema della riforma della sanità regionale, presente il presidente della Giunta regionale Ceriscioli, Elisabetta Foschi non si sarà spontaneamente dimessa, come hanno chiesto tutte le opposizioni, anche quelle non rappresentate in C.C., i consiglieri della minoranza, Pd, M5S, CUT, abbandoneranno per protesta la seduta.
L’inizio della stagione estiva, che coincide con la fase finale degli esami e dei corsi da parte degli studenti universitari e delle scuole primarie e secondarie, e dell’aumentato flusso di persone e turisti nel territorio, in un periodo di grande attenzione dovuto al momento di particolare tensione internazionale, ha determinato l’intensificarsi di controlli da parte della Polizia di Stato anche nella nostra Provincia
Gli Ex-Otago chiudono domenica 11 giugno al Teatro Sanzio in collaborazione con Comune di Urbino e AMAT Urbino e le Città del Libro, festival letterario realizzato da Practica - associazione culturale nata come eredità del Premio Letterario Paolo Volponi per diffondere la cultura editoriale e sostenere il lavoro creativo nel Montefeltro - che dal 9 giugno coinvolge in un’unica manifestazione le tante eccellenze del libro della città di Urbino e del suo territorio con presentazioni, reading, incontri con autori e editori, tavole rotonde, laboratori per bambini, workshop di editoria, musica.
Successo, nella provincia di Pesaro e Urbino, per le “Botteghe di mestiere e dell’innovazione”, progetto promosso e finanziato dall’Anpal servizi spa, che ha permesso a circa 60 giovani del territorio provinciale di imparare direttamente in un’azienda o laboratorio artigiano le tecniche ed i segreti di molti settori legati al made in Italy, ricevendo una “borsa” di 500 euro al mese per 6 mesi.
Revoca di Elisabetta Foschi dalla presidenza del Consiglio Comunale, è questo quello che chiedono a gran voce i consiglieri di opposizione del Comune di Urbino. Ad essere sotto accusa è il comportamento, ritenuto assolutamente non imparziale, tenuto dalla presidente Foschi durante l'ormai famoso consiglio comunale dello scorso 29 maggio, che vide l'assessore Sgarbi scagliarsi verbalmente contro i consiglieri di opposizione.
Grande soddisfazione per il Direttore del Dipartimento di Scienze Biomolecolari prof. Orazio Cantoni, per il Presidente della Scuola di Farmacia prof. Gilberto Spadoni e per i docenti relatori delle tesi l’assegnazione a due laureati della Scuola di Farmacia di Urbino di due dei quattro premi di laurea “Oreste Pessina”.
Venerdì 9 Giugno, alle ore 15.30 presso la Sala Serpieri del Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica a Urbino, avverrà la presentazione del libro "Quel terribile '92" di Aaron Pettinari. L'evento è organizzato da Aiga (Associazione italiana giovani avvocati) in commemorazione della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i due magistrati italiani uccisi 25 anni fa per mano della mafia.
dagli Organizzatori
Anche quest’anno si è concluso con successo il Concorso Orientagiovani Confindustria “Learning by doing University”, prezioso strumento di collaborazione tra Università e mondo imprenditoriale, teso a stimolare la formazione imprenditoriale e manageriale degli studenti dell’Ateneo e a rafforzare i rapporti con il tessuto istituzionale e imprenditoriale delle provincia e della regione.
L'associazione Fedora torna con un nuovo appuntamento giovedì 8 giugno, alle ore 21, negli spazi dello Studio Mjras (in via Tomassini 7/a, Urbino), per parlare della parola e della lingua all'interno del ciclo “Sulle orme della parola” con il professor Marco Cangiotti e l'artista Giuliano Del Sorbo.
Una serata di Gala per esaltare i piatti della tradizione vadese e i vini del Montefeltro. A Sant’Angelo in Vado mercoledì 14 giugno torna il Gran Galà del Tartufo Nero, una cena sotto le stelle che ben si inserisce nel brand di “Tartufo tutto l’Anno” sposato dall’amministrazione e che consente di vivere la città e il territorio 365 giorni l’anno e non solo in occasione della celebre mostra che quest’anno si svolgerà dal 7 al 29 ottobre.
dagli Organizzatori
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di un cittadino urbinate rivolta al sindaco Maurizio Gambini sul comportamento dell'assessore Vittorio Sgarbi durante il consiglio comunale dello scorso 29 maggio.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
Farà tappa ad Urbino dal 9 all’11 giugno nell’incantevole piazza Rinascimento “Street Food Time”, il festival dello street food di qualità. Oltre 100 proposte culinarie, 17 food truck, venti tipologie di birre artigianali e una cantina vitivinicola, questi sono i numeri dell’evento organizzato da Blunel e patrocinato dal Comune di Urbino.
dagli Organizzatori
Quella andata in scena nel C.C. del 29 maggio rimarrà negli annali dello sgarbismo come una performance straordinaria per le scurrilità e le ingiurie rivolte all’opposizione, in particolare ai consiglieri del PD Sestili e Scaramucci, e al Direttore di Palazzo Ducale Peter Aufreiter colpevole di non piegarsi al narcisismo capriccioso e malato di Sgarbi.
dal Partito Comunista Italiano - Urbino
Da una lettera che ci è arrivata dall’Upi abbiamo avuto la conferma di quanto sospettavamo da tempo: per le funzioni legate al Mercato del lavoro, cioè i servizi ed il relativo personale, lo Stato aveva già versato alla Regione Marche, in due trance, le somme di nostra competenza relative al 2015 (decreto n. 377/A del 18 novembre 2015 riscosso dalla Regione l’8 agosto 2016) e al 2016 (decreto n. 180 del 20 giugno 2016 riscosso dalla Regione il 13 ottobre 2016), fondi che dovevano esserci trasferiti entro 45 giorni dal ricevimento, come previsto dalle convenzioni”.
Come gruppo politico URBINO al CENTRO ,nato dalla non condivisione del comportamento di alcuni esponenti della Lista Forza Urbino ,in particolare di Elisabetta Foschi e Giuseppe Balduini eletti anche con i nostri voti ,in relazione al modo di amministrare la città da parte di Gambini ,esprimiamo il nostro sdegno per la condotta di tutta la giunta e dei consiglieri di maggioranza nell’ ultimo Consiglio comunale del 29 maggio.
da Urbino al Centro
“Barbaro d’oltralpe”, “depensante” e “non è degno di dirigere Palazzo Ducale”, queste le parole espresse dall'assessore alla rivoluzione del Comune di Urbino Vittorio Sgarbi nei confronti del Direttore di Palazzo Ducale Peter Aufreiter, durante il consiglio comunale del 29 maggio scorso.
di Redazione
Il lavoro "Human IGF1 pro-forms induce breast cancer cell proliferation via the IGF1 receptor", pubblicato dagli autori Mauro De Santi, Giosuè Annibalini, Elena Barbieri, Anna Villarini, Luciana Vallorani, Serena Contarelli, Franco Berrino, Vilberto Stocchi e Giorgio Brandi, è stato selezionato tra gli articoli pubblicati nel 2016 considerati di maggior impatto, nell'ambito dell'iniziativa "Change the World, One Article at a Time".