Il Console Generale d’Italia a Vancouver (Canada), Dott. Massimiliano Iacchini, ha ricevuto i Professori Achille Cappiello e Pierangela Palma, docenti di Chimica Analitica del Dipartimento di Scienze Pure ed Applicate dell’Università di Urbino e Adjunct Faculty presso la Vancouver Island University (VIU), Nanaimo, British Columbia, Canada.
Al via il nuovo dottorato in Global Studies, oggi la presentazione alla presenza del Ministro Alfano
Alle 15,30 di oggi, giovedì 15 giugno, l’Aula Magna del Rettorato dell’Università Carlo Bo ospita la presentazione del nuovo dottorato in Global Studies. Dopo l’intervento del Magnifico Rettore Vilberto Stocchi sui processo di internazionalizzazione dell’università, il coordinatore del corso, profesor Antonello Zanfei, ne descriverà le caratteristiche. Infine il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Angelino Alfano, illustrerà il ruolo degli atenei nella politica estera italiana.
A vent’anni dalla scomparsa di Ivan Graziani, Sant’Angelo in Vado ricorda il grande cantautore scomparso il 1° gennaio del 1997 con un concerto ed una carrellata di ricordi ed immagini: sabato 17 giugno, a partire dalle ore 21.00, in Piazza del Papa a Sant’Angelo in Vado, andrà in scena “Tutto questo cosa c’entra con il Rock & Roll?”.
dagli Organizzatori
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, interverrà all’incontro “Alta formazione e internazionalizzazione” organizzato dall'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", che si svolgerà giovedì 15 giugno 2017, alle ore 15.30 presso l'Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2.
Giovedì 15 giugno, alle ore 17, alla biblioteca San Giovanni di Pesaro verrà presentato il libro “Victor, l'inverosimile agente segreto” (Metauro edizioni), scritto da Mario Borghi. Oltre all'autore interverranno Gianluca Chiocci (psicosociologo, formatore, docente di filosofia) e Paolo Montanari (giornalista).
Pesaro Urbino è la provincia marchigiana che cresce di più sul fronte dell’export: secondo i dati Istat, relativi al primo trimestre di quest’anno, elaborati da Aspin 2000, il fatturato delle esportazioni di merci pesaresi ha toccato quota 574,6 milioni, con un incremento del 4,8% rispetto allo stesso periodo del 2016.
L’ultimo consiglio comunale in cui l’assessore Sgarbi si è esercitato in uno dei suoi proverbiali sfoghi condito da invettive e frasi piuttosto inappropriate per una sede istituzionale, sta provocando non pochi commenti tra la cittadinanza con echi addirittura sulla stampa nazionale.
Portare l’innovazione nei settori tradizionali dell’economia del territorio (dalla meccanica al legno e arredo casa, fino all’agroalimentare, enogastronomia e ristorazione), consentendo ai giovani di imparare direttamente in un’impresa o in un laboratorio artigiano tutte le tecniche ed i segreti di ambiti importanti del made in Italy.
Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.
Sta per ricominciare “Il Medioevo fra noi"” - un appuntamento organizzato dall’Università degli studi di Urbino Carlo Bo e dal Polo Museale delle Marche in collaborazione con l'Università di Bologna, la Sapienza - Università di Roma e l’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, in programma il 15 giugno nel celebre Palazzo Ducale di Urbino e il 16 e 17 giugno nella meravigliosa Rocca di Gradara.
Martedì 13 giugno, dalle 9,30 alle 13, la sala lauree dell’Area “Paolo Volponi” in Via Saffi, 15 a Urbino ospiterà il Seminario “Mediazione familiare, genitorialità e servizi” quale presentazione del libro Scene da una separazione. La mediazione familiare e la regolazione del conflitto di coppia di Guido Maggioni, Benedetta Polini, Isabella Quadrelli, Alessandra Vincenti, appena pubblicato presso l’editore Franco Angeli nella collana Sociologia del diritto.
In vista del Consiglio Comunale di mercoledì 14 che discuterà, su richiesta delle minoranze, la revoca di Foschi dall’incarico di presidente del Consiglio, l’esercito sgarbiano schiera sul “Carlino” le sue truppe in difesa di Foschi, ma soprattutto di Sgarbi.
Riferiscono le cronache politiche che se lunedì 12 giugno, giorno di convocazione del Consiglio Comunale monotematico sul tema della riforma della sanità regionale, presente il presidente della Giunta regionale Ceriscioli, Elisabetta Foschi non si sarà spontaneamente dimessa, come hanno chiesto tutte le opposizioni, anche quelle non rappresentate in C.C., i consiglieri della minoranza, Pd, M5S, CUT, abbandoneranno per protesta la seduta.
L’inizio della stagione estiva, che coincide con la fase finale degli esami e dei corsi da parte degli studenti universitari e delle scuole primarie e secondarie, e dell’aumentato flusso di persone e turisti nel territorio, in un periodo di grande attenzione dovuto al momento di particolare tensione internazionale, ha determinato l’intensificarsi di controlli da parte della Polizia di Stato anche nella nostra Provincia
Gli Ex-Otago chiudono domenica 11 giugno al Teatro Sanzio in collaborazione con Comune di Urbino e AMAT Urbino e le Città del Libro, festival letterario realizzato da Practica - associazione culturale nata come eredità del Premio Letterario Paolo Volponi per diffondere la cultura editoriale e sostenere il lavoro creativo nel Montefeltro - che dal 9 giugno coinvolge in un’unica manifestazione le tante eccellenze del libro della città di Urbino e del suo territorio con presentazioni, reading, incontri con autori e editori, tavole rotonde, laboratori per bambini, workshop di editoria, musica.
Successo, nella provincia di Pesaro e Urbino, per le “Botteghe di mestiere e dell’innovazione”, progetto promosso e finanziato dall’Anpal servizi spa, che ha permesso a circa 60 giovani del territorio provinciale di imparare direttamente in un’azienda o laboratorio artigiano le tecniche ed i segreti di molti settori legati al made in Italy, ricevendo una “borsa” di 500 euro al mese per 6 mesi.
Revoca di Elisabetta Foschi dalla presidenza del Consiglio Comunale, è questo quello che chiedono a gran voce i consiglieri di opposizione del Comune di Urbino. Ad essere sotto accusa è il comportamento, ritenuto assolutamente non imparziale, tenuto dalla presidente Foschi durante l'ormai famoso consiglio comunale dello scorso 29 maggio, che vide l'assessore Sgarbi scagliarsi verbalmente contro i consiglieri di opposizione.
Grande soddisfazione per il Direttore del Dipartimento di Scienze Biomolecolari prof. Orazio Cantoni, per il Presidente della Scuola di Farmacia prof. Gilberto Spadoni e per i docenti relatori delle tesi l’assegnazione a due laureati della Scuola di Farmacia di Urbino di due dei quattro premi di laurea “Oreste Pessina”.
Venerdì 9 Giugno, alle ore 15.30 presso la Sala Serpieri del Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica a Urbino, avverrà la presentazione del libro "Quel terribile '92" di Aaron Pettinari. L'evento è organizzato da Aiga (Associazione italiana giovani avvocati) in commemorazione della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i due magistrati italiani uccisi 25 anni fa per mano della mafia.
dagli Organizzatori