22 giugno 2017


...

La giornata di martedì 27 giugno sarà dedicata al seminario aperto alla cittadinanza “Urbino e le sfide della città-Campus” in programma a partire dalle 9 nell’Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 a Urbino e nel pomeriggio nei locali della Data, in Via Matteotti accanto al Teatro Sanzio.


...

Commercialisti e avvocati a convegno per discutere sulla riforma della legge fallimentare. “La Riforma fallimentare in corso di discussione in Parlamento” è il titolo della conferenza che si terrà sabato 24 giugno 2017, dalle ore 9.45 alle ore 12.45, a Urbino, nell’Aula magna del collegio Raffaello, (in piazza della Repubblica 13).


...

La musica è la regina e la principale ospite di questa settimana nel centro storico di Sant’Angelo in Vado: l’evento di sabato scorso, dedicato al grande Ivan Graziani, dal titolo “Tutto questo cosa centra con il rock & roll” ha riscosso un enorme successo di pubblico, con comitive e fans club giunti da Fano e da Rimini.


21 giugno 2017

...

Potrebbero essere i futuri innovatori delle imprese del territorio. È su di loro che punta “Barcontest - L’Impresa chiama, il Talento risponde” il contest promosso dall’Unione Montana “Alta Valle del Metauro” nell’ambito del progetto DCE Marche, che coinvolgerà fino a 25 talenti in tre residenze presso la suggestiva sede di Barco Officina Creativa, sui temi di Creatività, Comunicazione, Cultura e, che offrirà loro una importante occasione per sviluppare nuove proposte per le imprese locali coinvolte nel progetto.


...

Il progetto Settesuoni, giunto alla VII edizione è promosso Comune di Urbino attraverso Ufficio Politiche Giovanili insieme all’Orchestra di Strumenti a Fiato di Urbino. Direttore Artistico è il Maestro Michele Mangani, ideatore del progetto assieme a Roberto Burani, Presidente dell’Associazione Orchestra di Strumenti a Fiato di Urbino. L’intento del progetto Settesuoni è quello di migliorare la qualità e l’offerta dei percorsi di educazione musicale all’interno delle scuole primarie.


...

Tutti noi Fermignanesi ricordiamo con entusiasmo le bellissime serate passate all’insegna dello sport, in Piazza! Finalmente questa estate, dopo ben 10 anni di buio, la rinnovata Amministrazione Comunale ha riportato (e voluto fortemente) lo Sport in Piazza!





...

«Vogliamo avvicinare le piccole e medie aziende dell’urbinate alle opportunità di business offerte dal web, spiegando agli imprenditori e ai loro collaboratori i diversi modi e strumenti per aumentare la visibilità online e trovare nuove occasioni di crescita per i loro prodotti e le loro imprese». Così Alberto Drudi, presidente della Camera di commercio, presentando il progetto “Eccellenze in Digitale”, l’attività formativa gratuita organizzata dall’ente camerale, in collaborazione con Google e il comune di Urbino.


20 giugno 2017


...

Sabato 24 giugno 2017 alle ore 10:15, presso la Sala degli Incisori del Collegio Raffaello - Urbino Piazza della Repubblica 13, si terrà la presentazione del Progetto relativo alla realizzazione del nuovo Polo Museale Urbinatense.





...

Stasera, martedì 20 giugno, l’Amministrazione Comunale incontra i cittadini residenti nel quartiere di San Bernardino, alle 21.00, nella Sala del Centro Commerciale Consorzio. Si tratta dell’ultimo appuntamento del ciclo di incontri nelle frazioni e nei quartieri, promosso dall’Assessorato ai Rapporti con il Territorio.


19 giugno 2017

...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.


...

Il Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate delle Marche, Carmelo Rau, e il Presidente del Comitato Regionale dei Consigli Notarili delle Marche, Pietro Ciarletta, hanno sottoscritto ad Ancona un nuovo protocollo di intesa che rilancia la collaborazione tra i due organismi per migliorare i rapporti con i contribuenti e tutelare l’uniformità interpretativa, estesa anche alle attività dei servizi catastali e di pubblicità immobiliare.


17 giugno 2017

...

L’Aventino è il colle di Roma dove la plebe romana si acquartierò per protestare contro le prepotenze e la violenza del patriziato nobiliare. In età contemporanea il termine è stato usato da Giovanni Amendola per indicare l’abbandono del Parlamento da parte delle opposizioni, dopo il delitto Matteotti del 10 giugno 1924, in segno di protesta contro il governo fascista e in difesa dell’istituzione parlamentare.


...

Verrà inaugurata sabato 24 giugno, dalle 18.30 alle 22, nella suggestiva Chiesa di San Francesco a Mercatello sul Metauro, la mostra “L’ALTRO RINASCIMENTO Genio e bellezza controcorrente”, a cura di Gilberto Grilli, promossa dal Comune con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino e la collaborazione della pro loco e del Museo di San Francesco.



...

Soddisfazione di Confesercenti Pesaro e Urbino per l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della proposta di legge indirizzata al Parlamento sulla regolamentazione delle aperture festive e domenicali.


...

“Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord (questa è la nuova denominazione della Associazione) esprime viva soddisfazione per la delibera del Consiglio Regionale delle Marche con la quale si chiede al Parlamento di varare la chiusura domenicale e festiva degli esercizi commerciali”.


...

Ha riscosso grande successo tra gli studenti il progetto “Metto un Like alla Legalità”, ideato e sviluppato dal Comitato Genitori dell’Istituto omnicomprensivo “Della Rovere” di Urbania e Peglio con i patrocini della Provincia e dei due Comuni interessati, condiviso in pieno dal dirigente scolastico Sergio Brandi e dagli insegnanti per il suo valore aggiunto, vale a dire la varietà di iniziative sul tema della legalità, calibrate sulle diverse età degli studenti.


16 giugno 2017





...

Ignoti al momento i motivi del gesto, si ipotizza che possa essere legato al particolare momento di crisi che sta attraversando l'azienda, ma nulla nei giorni precedenti lasciava presagire un simile avvenimento.


...

Prende il via sabato 17 giugno, nel comune di Terre Roveresche, in località Barchi, la XXI edizione del festival “Ville & Castella”, che quest’anno indagherà la visione utopica e l’anelito alla perfezione verso cui l’uomo è naturalmente incline.




...

Con l’inaugurazione, alle 19.30, della mostra fotografica di Raniero Bartolucci “Schieti e la sua gente. Il lavoro, il tempo, la memoria”, si apre venerdì 16 giugno a Schieti di Urbino il “Palio dei Trampoli”, alla sua XX edizione, organizzato dal Centro socio culturale “Don Italo Mancini” con i patrocini del Comune di Urbino, della Regione Marche (Consiglio regionale), della Provincia di Pesaro e Urbino e dell’Unione Montana Alta Valle del Metauro, sotto l’egida dell’Associazione Giochi Antichi.