29 giugno 2017

...

Un ritorno indietro nel tempo di oltre 2mila e 500 anni per mostrare le origini e le usanze antiche di quella che oggi è una perla dell’Alta Valle del Metauro. Sant’Angelo in Vado, per tre giorni, torna ad essere Tifernum Mataurense e lo fa con rappresentazioni teatrali, simulazione di battaglie e rievocazioni storiche fortemente volute dall’Amministrazione comunale ed inserite all’interno del concetto di “Tartufo tutto l’Anno”, brand lanciato dal sindaco Gianalberto Luzi e dal vicesindaco (e assessore al Tartufo) Romina Rossi.




28 giugno 2017

...

Alle ore 9 di lunedì 3 luglio, dopo la registrazione di domenica dei convegnisti, nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri il rettore Vilberto Stocchi darà il via alla XXXVII edizione della European School of Medicinal Chemistry (ESMEC) - EFMC Accredited School organizzata dall’European Federation for Medicinal Chemistry, dalla Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana e dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.


...

Torna l’appuntamento con il Festival di Musica Antica di Urbino, giunto alla 49a edizione. Dal 19 al 29 luglio 2017, i grandi interpreti della musica antica si riuniscono nella città di Raffaello per il festival organizzato annualmente dalla FIMA (Fondazione Italiana per la Musica Antica) con un fitto calendario.


...

"Ruderi, martirologio della materia" è il titolo della mostra personale dell'artista anconetano Paolo Monina curata dal Consigliere d'Arte contemporanea del comune di Acqualagna, Luigi Campanelli e promossa dal Comune di Acqualagna che sarà inaugurata sabato 1 luglio alle ore 18 all'Abbazia di San Vincenzo al Furlo.


27 giugno 2017




...

Il coordinamento provinciale Assoturismo Confesercenti composto dai rappresentanti delle federazioni turistiche aderenti all’Associazione -albergatori, concessionari di spiaggia, titolari di campeggi ecc.- ha nominato nei giorni scorsi Adolfo Ciuccoli nuovo coordinatore Assoturismo per la provincia di Pesaro e Urbino.


26 giugno 2017

...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.



24 giugno 2017



...

Un viaggio multimendiale per scoprire la vita di Enrico Mattei. Prende il via in questi giorni il progetto di valorizzazione della casa natale del fondatore e presidente di Eni, nato ad Acqualagna il 29 aprile 1906, grande protagonista della storia del sistema industriale nazionale ed internazionale. La casa natale, sita in piazza Mattei, rappresenta il primo museo in Italia a lui dedicato che conserva intatte alcuni inediti stralci di storia personale del grande manager italiano.



23 giugno 2017

...

Si è svolta giovedi scorso 15 giugno ad Ancona la premiazione di E-Capital, concorso per idee innovative bandito da Regione Marche e Camera di Commercio di Ancona, in collaborazione con le quattro Università marchigiane, rivolto ad aspiranti imprenditori.


...

Sabato 25 giugno l’Assessorato alla Cultura del Comune di Fermignano organizza la seconda tappa del walkscape (camminate per conoscere il territorio) alla scoperta della storia della cittadina. Dopo Sette vicoli e tre piazze, realizzato nel centro storico, ora l’interesse è spostato negli antichi borghi abitati fuori del castello fino alla bellissima area della Gola del Furlo.


...

Per il terzo anno consecutivo, il 6-7 luglio 2017, nell’Aula Magna del Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica, 13) sede del Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA) dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo si svolgerà il convegno “Two nonlinear days in Urbino 2017”


...

I Musaico sbarcano a Cagli. Domenica 25 giugno la band acustica dell’autore dei Nomadi Marco Petrucci sarà infatti protagonista di “Griglia in Piazza”, nel centro storico, con una nuova tappa dell’”Accordi e ricordi tour 2017”, che vede il trio marchigiano impegnato dallo scorso marzo in un fittissimo calendario di oltre 50 date distribuite tra locali e piazze di Marche, Umbria, Abruzzo, Toscana, Lazio ed Emilia Romagna.


22 giugno 2017


...

La giornata di martedì 27 giugno sarà dedicata al seminario aperto alla cittadinanza “Urbino e le sfide della città-Campus” in programma a partire dalle 9 nell’Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 a Urbino e nel pomeriggio nei locali della Data, in Via Matteotti accanto al Teatro Sanzio.


...

Commercialisti e avvocati a convegno per discutere sulla riforma della legge fallimentare. “La Riforma fallimentare in corso di discussione in Parlamento” è il titolo della conferenza che si terrà sabato 24 giugno 2017, dalle ore 9.45 alle ore 12.45, a Urbino, nell’Aula magna del collegio Raffaello, (in piazza della Repubblica 13).


...

La musica è la regina e la principale ospite di questa settimana nel centro storico di Sant’Angelo in Vado: l’evento di sabato scorso, dedicato al grande Ivan Graziani, dal titolo “Tutto questo cosa centra con il rock & roll” ha riscosso un enorme successo di pubblico, con comitive e fans club giunti da Fano e da Rimini.


21 giugno 2017

...

Potrebbero essere i futuri innovatori delle imprese del territorio. È su di loro che punta “Barcontest - L’Impresa chiama, il Talento risponde” il contest promosso dall’Unione Montana “Alta Valle del Metauro” nell’ambito del progetto DCE Marche, che coinvolgerà fino a 25 talenti in tre residenze presso la suggestiva sede di Barco Officina Creativa, sui temi di Creatività, Comunicazione, Cultura e, che offrirà loro una importante occasione per sviluppare nuove proposte per le imprese locali coinvolte nel progetto.


...

Il progetto Settesuoni, giunto alla VII edizione è promosso Comune di Urbino attraverso Ufficio Politiche Giovanili insieme all’Orchestra di Strumenti a Fiato di Urbino. Direttore Artistico è il Maestro Michele Mangani, ideatore del progetto assieme a Roberto Burani, Presidente dell’Associazione Orchestra di Strumenti a Fiato di Urbino. L’intento del progetto Settesuoni è quello di migliorare la qualità e l’offerta dei percorsi di educazione musicale all’interno delle scuole primarie.


...

Tutti noi Fermignanesi ricordiamo con entusiasmo le bellissime serate passate all’insegna dello sport, in Piazza! Finalmente questa estate, dopo ben 10 anni di buio, la rinnovata Amministrazione Comunale ha riportato (e voluto fortemente) lo Sport in Piazza!





...

«Vogliamo avvicinare le piccole e medie aziende dell’urbinate alle opportunità di business offerte dal web, spiegando agli imprenditori e ai loro collaboratori i diversi modi e strumenti per aumentare la visibilità online e trovare nuove occasioni di crescita per i loro prodotti e le loro imprese». Così Alberto Drudi, presidente della Camera di commercio, presentando il progetto “Eccellenze in Digitale”, l’attività formativa gratuita organizzata dall’ente camerale, in collaborazione con Google e il comune di Urbino.


20 giugno 2017


...

Sabato 24 giugno 2017 alle ore 10:15, presso la Sala degli Incisori del Collegio Raffaello - Urbino Piazza della Repubblica 13, si terrà la presentazione del Progetto relativo alla realizzazione del nuovo Polo Museale Urbinatense.