16 luglio 2017

15 luglio 2017

...

Nel centro del cortile d’onore del palazzo Ducale di Urbino, costruito dall’architetto dalmata Luciano Laurana tra il 1466 ed il 1472 per volontà del duca Federico da Montefeltro il 22 luglio viene esposta, a cura di Ludovico Pratesi, Elliptical Column, la colonna di acciaio realizzata dall’artista britannico Tony Cragg, considerato uno dei massimi scultori viventi. Un’opera dall’andamento tortuoso, che ricorda le colonne tortili del Baldacchino di San Pietro di Gian Lorenzo Bernini, dove si rispecchiano le linee simmetriche e rigorose della corte rinascimentale.


...

Coniugare l'esperienza della bellezza italiana in ogni sua forma, dall'arte all’enogastronomia, dalla storia all'agricoltura, dal gusto alla natura, e raccontarla al mondo, insieme. È questo l'obiettivo del protocollo di intesa siglato venerdì a Urbino dall'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO e FICO Eataly World, il parco agroalimentare più grande del mondo, che aprirà in autunno a Bologna.


...

“Per non morire di mafia”, con Sebastiano Lo Monaco, è il secondo appuntamento del Fossombrone Teatro Festival (martedì 18 luglio alle ore 21.30 in piazza Mazzini), la rassegna organizzata da Opera e sostenuta dalla Fondazione Monte di Pietà di Fossombrone, giunta alla sedicesima edizione. Il monologo è tratto dal libro scritto dall’ex procuratore nazionale antimafia e attuale presidente del Senato, Pietro Grasso.


...

Oggi pomeriggio a Pesaro, nella sede dell’ex Genio Civile – Regione Marche, si è riunito il Comitato Provinciale di Protezione Civile sull'emergenza idrica in corso, composto da rappresentanti della Regione (Difesa del Suolo, Tutela delle Acque, Protezione Civile), Prefettura di Pesaro e Urbino, ATO di Pesaro, Vigili del Fuoco, Marche Multiservizi, ASET, ENEL.



14 luglio 2017


...

Cambio di scenario del Festival Ville e Castella per l'appuntamento di venerdì 14 luglio. “In rispetto alla sensibilità della comunità di Mercatello sul Metauro, colpita da un grave lutto - dicono i direttori artistici Paolo Frigerio e Nino Finauri - abbiamo deciso di rinunciare al previsto Castello della Pieve, spostando l'iniziativa nell'altrettanto suggestivo Castello di Piagge, oggi facente parte del neonato comune di Terre Roveresche”.


...

Sabato 15 luglio 2017, alle ore 18.00, presso la Chiesa di San Francesco a Cagli è in programma un concerto d'organo. L'evento musicale, organizzato dall’Associazione Culturale Bellosguardo con il patrocinio del Comune di Cagli, avrà come protagonisti due musicisti di ottimo livello: la soprano Giovanna Donini e l'organista Filippo Sorcinelli.


13 luglio 2017

...

A Palazzo Ducale arriva una nuova mostra, curata da Lucia Simonato, sul busto-ritratto in marmo del cardinale Gianfrancesco Albani, che di recente è stato rintracciato dalla studiosa presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università “Carlo Bo” di Urbino, andando ad arricchire il catalogo dello scultore carrarese Domenico Guidi.



12 luglio 2017

...

"La cittadinanza onoraria a Luigi Moretti è un importante riconoscimento della comunità urbinate alla persona e all'imprenditore". Lo ha detto il vice presidente vicario di Confindustria Marche Nord, Gianfranco Tonti, commentando il conferimento dell'importante onorificenza, "che dà il senso di una comunità coesa intorno a un imprenditore e a un'azienda del territorio".




...

Il Collegio IPASVI della provincia di Pesaro Urbino (Infermieri Professionali, Assistenti Sanitari, Vigilatrici d’Infanzia) segue con attenzione le dinamiche organizzative sul territorio dei Pronto Soccorso e delle Potes 118.



11 luglio 2017



...

Dal 10 al 13 Luglio si svolge all'Università di Urbino la ventesima Scuola di Filosofia della Fisica, punto di riferimento internazionale da due decadi per i giovani studiosi di fisica e filosofia della scienza. La scuola, da sempre attenta a fornire introduzioni alle tematiche più dibattute all'interno della filosofia della fisica, quest’anno si occuperà di spaziotempo e di fisica quantistica.



...

Era il 1959 quando all’interno dell’Università di Urbino venne attivato il primo Seminario di Diritto comparato ed europeo (“Séminaire de droit comparé et européen”), fondato dai Professori Enrico Paleari e Germain Bruillard. Quell'iniziativa è giunta quest'anno alla sua 59esima edizione consecutiva, organizzata in forma di Summer School dal 21 agosto al 2 settembre dal Centro di Studi Giuridici Europei dell’Università di Urbino e dall’Istituto Svizzero di Diritto Comparato, in collaborazione con l’Università Italo-Francese (UIF/UFI) e con l’adesione delle Università di Parigi 1 (Panthéon-Sorbonne) e Parigi 2 (Panthéon-Assas).


...

L’Ordine degli Avvocati di Ancona ha sottoscritto una convenzione con l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per consentire agli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza urbinate di anticipare, durante l’ultimo anno del corso di laurea in Giurisprudenza e prima del conseguimento della laurea, i primi 6 mesi del tirocinio necessario per l’ammissione all’esame di abilitazione per la professione di avvocato.


10 luglio 2017

...

"Al di la degli spot di qualche assessore, e nonostante le bacchettate della protezione civile nazionale, a oggi, la regione Marche non si è ancora dotata del mezzo aereo antincendio regionale e non ha ancora reso operativo il potenziamento delle squadre di terra dei Vigili del Fuoco. Ci risulta solo la firma di un accordo quadro al quale mancano idonei stanziamenti, tutto questo a luglio inoltrato, con una siccità senza precedenti e con incendi quotidiani”.


...

Queste le offerte di lavoro rese note dai Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Centro di Urbino si trova in via SS Annunziata 51 (tel. 0722/373180), aperto al pubblico lun-mer-ven ore 8.30/12.00, mar-gio ore 15.00/17.00. Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino - Servizio Formazione e Lavoro.



8 luglio 2017

...

È convocato per oggi, sabato 8 luglio 2017, alle ore 10.00, il Consiglio Comunale per l’attribuzione dell’onorificenza della Cittadinanza Onoraria al Cav. Lav. Ing. Luigi Moretti, Presidente di Benelli Armi S.p.A.



...

Al via “Barcontest - L’Impresa chiama, il Talento risponde” il contest promosso dall’Unione Montana “Alta Valle del Metauro” in collaborazione con il Gal Montefeltro Sviluppo nell’ambito del progetto DCE Marche, che coinvolge 25 giovani talenti (già selezionati in tutta Italia da una commissione tecnica ma che provengono principalmente dal territorio della provincia di PU) in tre residenze presso la suggestiva sede di Barco Officina Creativa sui temi di Creatività, Comunicazione, Cultura e che offre loro una importante occasione per sviluppare nuove proposte per le imprese locali coinvolte nel progetto.


...

Il Direttore della Galleria Nazionale delle Marche, Peter Aufreiter, è lieto di aver promosso e realizzato questa mostra, curata da Lucia Simonato, sul bellissimo busto-ritratto in marmo del cardinale Gianfrancesco Albani, che di recente è stato rintracciato dalla studiosa presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università “Carlo Bo” di Urbino, andando ad arricchire il catalogo dello scultore carrarese Domenico Guidi.


...

Lingua Ideale - Centro Universitario di Lingua e Cultura Italiana per Stranieri, in collaborazione con Comune di Urbino, Università degli Studi di Urbino e Cappella Musicale, è lieta di invitarvi ai concerti del programma Musica nelle Marche 2017.



7 luglio 2017


...

Andrea Aromatico “scrittore ed esperto di armi e del mondo venatorio”, ci offre una lezione da manuale sul Rinascimento e uno scoop sui “capitani di ventura”: l’ing.Luigi Moretti, presidente della Benelli Armi e consigliere della Beretta Holding spa, è il nuovo Federico da Montefeltro. Una boutade? No,secondo l’autore di questo blasfemo paragone.